Buongiorno carissimi! Rieccomi tra voi per coccolarvi con un dolcetto davvero speciale! Oggi prepariamo insieme queste deliziose sfogliatine con mele e crema al limone con pasta sfoglia. Le sfogliatine di mele sono facilissime da fare e super golose! La sfoglia all’esterno è friabile e all’interno c’è un cuore cremoso irresistibile! Le ho preparate come dessert domenicale e sono sparite in un attimo! Possiamo realizzare tante varianti scegliendo la farcitura che più ci piace. Se preferite infatti potete farcirle con pere e cioccolato, Nutella, marmellate di vario gusto ecc. Se vi piacciono i dolci con la pasta sfoglia non perdetevi lo Strudel di mele e noci o le Rose di mele. Vediamo ora insieme come preparare le sfogliatine con mele e crema al limone.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 rotolipasta sfoglia (formato tondo)
- 1mela (peso senza buccia 190 grammi)
Per la crema al limone
- 2tuorli (di uova medie)
- 450 glatte intero
- 40 gamido di mais (maizena)
- 50 gzucchero
- q.b.scorza di limone (scorza grattugiata di mezzo limone)
Strumenti
- 1 Coppapasta 10 cm
- 1 Teglia ( da forno )
Preparazione

Con le dosi sopra descritte potrete ottenere circa 20 sfogliatine utilizzando 2 rotoli di pasta sfoglia.
Se preferite potete usare anche un solo rotolo di pasta sfoglia e la crema che avanzerà potrete gustarla al cucchiaio!
Cominciamo quindi col preparare la crema pasticcera al limone.
Pubblicità Prendete una casseruola e versate all’interno il latte. Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone ben lavato.
Se preferite potete sostituire la scorza di limone con cannella, vaniglia, arancia ecc.
Mettete a scaldare a fuoco basso. Nel frattempo montate i rossi con lo zucchero. Questa operazione potete farla con uno sbattitore elettrico o una frusta a mano.
Pubblicità Aggiungete poi a pioggia l’amido di mais (oppure farina 00) setacciato e amalgamate bene con le fruste.
Versate il latte caldo NON BOLLENTE, sul composto di uova montate e mescolate subito con un mestolo.
Versate di nuovo il tutto nella casseruola e fate addensare girando continuamente.
Pubblicità Appena la crema si addensa e inizia a sobbollire spegnete immediatamente (ci vorranno circa 10 minuti).
Allontanate dal fuoco e versatela in un recipiente, possibilmente di ceramica (non di plastica) e lasciate raffreddare.
Prendete ora il rotolo di pasta sfoglia e srotolatelo su un piano di lavoro.
Pubblicità Con un coppapasta del diametro di 10 cm realizzate dei dischetti. Ne otterrete 8.
Lavorate gli scarti di sfoglia avanzata, stendeteli con un mattarello e otterrete così altri 2 dischetti.
Ora pensiamo alla farcitura. Prendete una mela, sbucciatela e tagliatela a tocchetti piccoli.
Pubblicità Disponente al centro di ogni dischetto un cucchiaio di crema (senza esagerare).
Sopra alla crema disponete un po’ di tocchetti di mela, sempre senza esagerare altrimenti farete fatica a chiudere i dischetti.
Richiudete ogni dischetto formando una mezzaluna. Sigillate per bene i bordi prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.
Pubblicità Se necessario eliminate la pasta in eccesso con un tagliaravioli.
Con un coltello affilato fate dei taglietti sulla superficie di ogni mezzaluna e spolverate con un po’ di zucchero semolato.
Fate cuocere le sfogliatine in forno preriscaldato, modalità statica, a 180° per circa 20-25 minuti.
Pubblicità Appena cominciano a colorire sfornate e gustate le vostre golosissime sfogliatine di mele e crema!
Sono sicura che vi piaceranno! Tornate presto a trovarmi!
Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati
Per dubbi o domande lasciami un commento, sarò felice di risponderti ❣️
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte