Tutti a tavola per gustare una fetta di questo delizioso Dolce con savoiardi crema e fragole! Un dessert al cucchiaio fresco, bello da presentare, ma soprattutto tanto goloso!
La domenica a casa mia è sempre un festa e puntualmente, dopo il pranzo, tutti aspettano impazienti di vedere che dolce ho preparato per poi passare all’assaggio!!
Solitamente mi organizzo sempre il giorno prima, almeno mentalmente so già cosa voglio preparare ma questa volta non sono riuscita a farlo 😔
Mi sentivo così scarica che non mi sono organizzata in anticipo. Mi sono ritrovata all’ultimo momento a pensare ad un dolce veloce e ovviamente golosissimo!
Ed è venuto fuori questo delizioso Dessert con savoiardi crema e fragole! Giusto il tempo di preparare la crema e il dolce è pronto per essere gustato!
Non ti piacciono le fragole? Nessun problema, potrai realizzare questo dessert al cucchiaio utilizzando la frutta di stagione che più ti piace! Prova ad esempio la variante con lamponi, oppure con le pesche… deliziose entrambi!
Questo dolce cremoso con savoiardi e fragole ricorda un po’ il famoso tiramisù, volendo può essere considerato una moderna rivisitazione. E’ perfetto da portare in tavola per qualsiasi occasione, festività o ricorrenza, come ad esempio Pasqua.
Vediamo insieme gli ingredienti per prepararlo insieme!
Dimenticavo, se ami anche tu i dolci alle fragole non perderti queste golosissime proposte!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Tiramisù primaverile con savoiardi crema e fragole
Per la crema pasticcera
Strumenti
Dessert al cucchiaio con fragole e biscotti
Se cerchi altre ricette facili e veloci da preparare prova anche queste:
Torta semifreddo al pistacchio e Nutella
Torta diplomatica con savoiardi
Baci di amaretti dolce senza cottura
Cheesecake cotta con confettura di mirtilli
Millefoglie veloce al tiramisù
Tortino di pavesini con panna e fragole
Preparazione crema
Mettete a scaldare a fuoco basso il latte e aggiungete la scorza di limone lavato precedentemente per bene sotto l’acqua. Sbattete con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto giallo e spumoso.
Unite poi la farina setacciata e un paio di cucchiai di latte messi a scaldare, amalgamate subito e per bene giusto per un paio di secondi e poi versate a filo tutto il composto nella casseruola (il latte non dev’essere bollente ma ben caldo).
Eliminate la buccia di limone e mescolate a lungo, con l’aiuto di una frusta da cucina, fin quando otterrete la vostra crema. MI RACCOMANDO: appena vedete che la crema inizia a bollire togliete immediatamente dal fuoco.
Versate la crema in un recipiente (scegliete recipienti di ceramica, non di plastica), coprite con una pellicola per alimenti per evitare che si formi la pellicina in superficie e lasciate raffreddare.
Assemblaggio
Nel frattempo che la crema si raffredda lavate per bene tutte le fragole e tagliatele a pezzettini, mettetele in una ciotola, aggiungete giusto qualche goccia di limone, un paio di cucchiai di zucchero, mescolate e lasciate riposare almeno 20 minuti.
Trascorso il tempo di riposo in una ciotola versate un bicchiere di latte e inserite all’interno il succo di macerazione delle fragole. Fare uno strato di crema in una pirofila, poi bagnare i savoiardi e realizzare il primo strato.
Stendete sopra qualche cucchiaio di crema e decorate con un po’ di fragole tagliate a pezzetti. Realizzate il secondo strato di savoiardi bagnati nel latte, se la bagna non è sufficiente vi basterà aggiungere man mano il latte necessario.
Sopra stendete la crema e poi farcite con le fragole. Proseguite alla stessa maniera fino a terminare gli ingredienti. Far riposare in frigo.
Ecco fatto, il vostro golosissimo Dolce con savoiardi crema e fragole è pronto per essere gustato, un dessert economico, bello da presentare e golosissimo! Alla prossima ricetta.
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
Note
Al posto dei savoiardi cosa posso usare?
Puoi realizzare questo dessert usando Pavesini oppure biscotti secchi a tuo gusto. Ottimo anche con il pan di spagna.
Al posto delle fragole cosa posso mettere?
Se vuoi preparare comunque un dolce con frutta fresca potrai scegliere quella di stagione che più ti piace! Mirtilli, pesche, lamponi, ciliegie, ananas ecc. Oppure fare una versione per veri golosoni con nocciole tritate e scaglie di cioccolato fondente, tra uno strato e l’altro. Ottimo anche con cocco rapè.
Eventualmente invece della crema classica puoi preparare quella al cioccolato (basta aggiungere 80 grammi di cioccolato fondente alla crema appena fatta, si scioglierà in pochi minuti e otterrai una golosa variante).
Quanto tempo di mantiene in frigo questo dolce?
Puoi riporlo in frigo per circa due, massimo tre giorni oppure, per evitare inutili sprechi, congelarlo e gustarlo un po’ alla volta, anche come semifreddo.
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte
Dosi variate per porzioni