Oggi prepariamo insieme una delicata e gustosissima Mousse di prosciutto cotto ricotta e noci, perfetta per realizzare tanti antipasti e stuzzichini sfiziosi e veloci da preparare. Che sia una festa, una ricorrenza, un buffet, la Mousse di prosciutto cotto ricotta e noci è davvero perfetta per stupire i nostri invitati con zero fatica. E’ economica, velocissima da preparare e si presta a tanti usi, basta un po’ di fantasia! Se vi piace preparare stuzzichini e antipasti sfiziosi potete provare anche questa gustosissima Salsa tonnata oppure la Salsa greca a base di cetrioli aglio e yogurt troppo troppo buona!

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzionicirca 6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gProsciutto cotto
- 200 gRicotta vaccina
- Gherigli di noci (6-7)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- Olio di oliva (qualche goccia)
Preparazione
Per preparare la vostra Mousse di prosciutto cotto e ricotta ci vorranno davvero 5 minuti. Per rendere la vostra mousse davvero irresistibile vi consiglio di scegliere un prosciutto cotto di ottima qualità, potete farlo tagliare anche in un’unica fetta che poi andrete a ridurre in crema con un mixer.
Per quanto riguarda la ricotta scegliete quella fresca da banco e non quelle già confezionate, è decisamente più buona e soprattutto chiedete una ricotta asciutta che non contiene molto siero. Io ho scelto quella vaccina ma se preferite potete prenderla mista o di pecora.
Veniamo a noi! Prendete i gherigli di noci, metteteli in un mixer e tritateli grossolanamente.
Tagliate a cubotti il prosciutto cotto, se lo avete preso a fette sminuzzatelo con le mani. Mettetelo nel mixer insieme alle noci e frullate per qualche secondo.
Per finire aggiungete la ricotta, un pizzico di sale e pepe e giusto qualche goccia di olio d’oliva. Tritate di nuovo il tutto fino ad ottenere una mousse.
Versate la vostra mousse di prosciutto cotto in una ciotola e riponete in frigo fino al momento di servire.
Et voilà, sbizzarritevi con la vostra fantasia e preparate tanti antipatici sfiziosi con questa gustosissima Mousse di prosciutto cotto!
Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riconosciuti
Se avete bisogno di ridurre o aumentare le dosi vi basta calcolare il peso del prosciutto cotto e della ricotta in ugual misura (es. 100 gr prosciutto cotto + 100 gr ricotta oppure 350 gr prosciutto cotto + 350 gr di ricotta ecc ecc.)
Alcune ricotte che potrebbero interessarti:
Involtini di pollo con provola e prosciutto cotto
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook, Mela Cannella e Fantasia, per essere sempre aggiornato sulle ricette 🙂
Mi trovi anche su Instagram: Mela Cannella e Fantasia 😉