La ricetta di oggi nasce pensando a chi va sempre di fretta, a chi vuole stupire in tavola con un dessert elegante golosissimo e veloce da preparare! I tartufini al cocco e amaretti sono la soluzione perfetta per fare bella figura in ogni occasione. Questi deliziosi tartufini al cocco e amaretti sono un dessert economico e davvero veloce da realizzare, la scelta giusta per feste, ricorrenze, occasioni speciali. Uno di quei dessert che lasciano il segno e garantiscono il bis!! Vediamo insieme gli ingredienti per prepararli insieme.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzionicirca 26-28 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gSavoiardi
- 250 gMascarpone
- 40 gMandorle
- 25 gAmaretto (liquore) (opzionale)
- Aroma alla mandorla (mezza fialetta)
- 15 gFarina di cocco (+ qualche cucchiaio per ricoprire i tartufini)
- 20 gAmaretti
- 25 gZucchero
Preparazione
Se vi piacciono i tartufini provate anche questi:
Tartufini di panettone con Nutella
Prendete una ciotola non troppo piccola, lavorate con la forchetta il mascarpone fino a farlo diventare soffice e cremoso, aggiungete lo zucchero e amalgamate.
Vi consiglio di assaggiare un cucchiaino di questa crema per rendervi conto se vi piace più o meno dolce, io ho usato volutamente poco zucchero ma potete aumentare la dose in base ai vostri gusti 😉
Ora sbriciolate finemente con le mani i savoiardi. Aggiungete al mascarpone i savoiardi, la farina di cocco, le mandorle tritate finemente (io ho usato le mandorle senza pelarle, se preferite potete pelarle, tostarle nel forno e poi tritarle).
Unite anche qualche goccia di aroma di mandorla, il liquore Amaretto (se non lo avete o non vi piace potete non usarlo) e gli amaretti sbriciolati un po’ grossolanamente. Amalgamate per bene il tutto.
Se l’impasto è troppo denso aggiungete qualche goccia di latte altrimenti procedete alla formazione dei tartufini.
Con le mani prelevate un po’ di composto e formate delle palline (scegliete la dimensione che preferite). Passatele poi nella farina di cocco ricoprendole completamente. Sistemate i vostri tartufini in un bel piatto da portata e mettete a riposare in frigo fino al momento di servire.
Et voilà, come promesso con zero fatica, pochissimo tempo e poca spese avete realizzato un dessert che difficilmente durerà fino al giorno dopo!! A casa mia li hanno letteralmente divorati!!
Gustate i vostri tartufini al cocco e amaretti e ci sentiamo presto per una nuova ricettina!
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Baccalà in padella con olive e patate