Anche voi avete un piatto di cui andate fieri e che proponete spesso per coccolare amici e parenti?! Io ne ho diversi, quasi tutti legati a ricette di famiglia che porto nel cuore e ripropongo in tavola. Per quanto riguarda la categoria antipasti, o piatti unici, la pizza rustica 5 minuti è uno dei miei cavalli di battaglia! O meglio devo dire che è uno dei piatti forti della mia mamma Morena ed è diventato anche il mio! La pizza rustica 5 minuti si prepara davvero in un lampo! Facile da fare, economica e così buona che sparisce prima di arrivare in tavola! Ottima anche fredda, ecco perché è perfetta per picnic, buffet, aperitivi, pranzi o cene diverse dal solito. La pizza rustica 5 minuti è realizzata con una base di pasta sfoglia farcita con uno strato di speck, uno di sottilette ed per finire i pomodorini. Vi basterà fare un morso per innamorarvi di questa pizza rustica. Sono sicura diventerà uno dei vostri piatti preferiti! Oltre a questa super gustosa pizza rustica vi consiglio un’altra ricetta molto apprezzata, la Torta amaretti e cioccolato fondente – ricetta facile e golosissima. Agli amanti delle ricette tradizionali dedico la Pizza dolce teramana una torta abruzzese davvero speciale. Se cercate invece un antipasto facile veloce economico e dal sicuro successo ecco gli Involtini di prosciutto cotto con patate e ricotta. Voglia di un dolce super goloso fresco e veloce da preparare? Provate questi deliziosi Tartufini al limone, eccezionali.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia (formato tondo)
- 500 gPomodorini datterini
- q.b.Sottilette (circa 6)
- 100 gSpeck
- q.b.Origano
- q.b.pepe
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale
Preparazione

L’unica cosa che dovrete fare prima di assemblare la torta rustica è lavare per bene i pomodorini.
Io solitamente utilizzo i pomodorini datterini e quando non li trovo scelgo i pachini.
Dopo averli lavati per bene tamponateli con carta da cucina e tagliateli tutti a metà.
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e sistematelo all’interno di uno stampo (tipo quello per crostate).
Sistemate sul fondo della sfoglia tutte le fette di speck fino a ricoprire tutta la superficie.
Adagiate sopra lo speck le fette di sottiletta (ne servono all’incirca 6). Le sottilette in cottura fondono creando una cremina davvero irresistibile che rende questa pizza rustica unica.
Potete usare le sottilette che preferite, anche quelle al parmigiano o quelle affumicate.
Se proprio non vi piacciono potete sostituirle con fette di provola, fontina, galbanino, emmental ma NON mozzarella.
Per finire ricoprite tutta la superficie con i datterini sistemando la parte con i semini all’insù.
Condite con un po’ di olio d’oliva, salate i pomodorini e aggiungete una generosa maniata di origano essiccato.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°, per circa 30-40 minuti. Il tempo di cottura può variare da forno a forno.
Non appena la sfoglia si sarà gonfiata e colorita sfornate e fate leggermente intiepidire.
Et voilà, la vostra golosissima pizza rustica è pronta per regalare felicità!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, tornate presto a trovarmi!
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
Note
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook, Mela Cannella e Fantasia, per essere sempre aggiornato sulle ricette 🙂
Mi trovi anche su Instagram: Mela Cannella e Fantasia 😉
wow che bella idea!!! Una pizza davvero golosa!!!
grazie mille Cristina, provala è davvero buonissima 🙂
Adorabile, questa ricetta!
grazie Annamaria :un bacione :*
Ottima ricetta da fare subito!
ciao Maddalena, grazie 🙂
Bella ricetta 🙂
grazie mille Ivana 🙂
Facile e davvero buona
ciao Sabrina, grazie cara 🙂
Che bontà il fatto della sottiletta la rende ancora più appetitosa
ciao Vittoria, hai ragione, le sottilette la rendono ancora più gustosa 🙂
Che buona!!!
grazie Stella 🙂
dev’essere davvero squisita, perfetta per la cena!
grazie cara 🙂
super buona brava <3
grazie cara 🙂
Bella ricetta, bravissima come sempre 🙂
ciao Vittoria, grazie mille cara 🙂
molto appetitosa!!!
grazie Tina 🙂
Mooolto sfiziosa fatta cosi’!!
ciao Laura, grazie cara 🙂
buona con i pomodorini…la proverò
grazie mille 🙂
amo questa pizza
ciao Alessandra, a chi lo dici, è la mia pizza rustica preferita! un bacione!
troppo buona come tutte le tue ricette 😀
Davvero invitante, mi segno la ricetta. Grazie 🙂
ciao Mira, grazie a te 🙂
bella, mi piace questa tua ricetta.
Grazie mille Francesca, provala è davvero buonissima