Se penso ad un antipasto super facile veloce e gustoso mi vengono in mente subito i tramezzini! Io oggi vi propongo questa versione! Tramezzini con gamberi e funghi, troppo gustosi! Ad ogni festa che si rispetti li troviamo farciti in mille modi diversi! Che sia un compleanno, un buffet nuziale, Natale o Pasqua ecc. Ma precisamente cosa sono i tramezzini? Deliziosi panini che, solitamente, sono tagliati a forma di triangolo (o rettangolo). Possono essere farciti in tanti modi, basta usare un po’ di fantasia. Il più semplice tra tutti è il classico tramezzino pomodoro e mozzarella. Ci sono quelli a base di pesce (gamberi/gamberetti, tonno, salmone ecc). Quelli vegetariani a base di verdure e quelli più ricchi per veri golosoni! Uno dei miei preferiti è il tramezzino con salsa tonnata pomodoro e uovo sodo! La parola tramezzino nasce grazie a Gabriele D’Annunzio per sostituire la parola inglese “sandwich“. I tramezzini nascono come antipasto freddo (o spuntino o merenda). Ci sono però anche versione in cui il tramezzino viene riscaldato sulla piastra. I tramezzini sono panini soffici e morbidi, senza crosta, tagliati a triangolo (o rettangolo). Solitamente vengono spalmati con un po’ di maionese che li rende umidi e troppo golosi! Pensate che la prima ricetta ufficiale del tramezzino la troviamo sulla rivista La cucina italiana nel 1936. Oltre ai tramezzini con gamberi e funghi date un’occhiata a queste 3 versioni super sfiziose! 1) Tramezzini con salsa tonnata e capperi. 2) Alberelli di tramezzini con provolone e salame. 3) Club Sandwich con pollo. Ma ora veniamo a noi e prepariamo questi panini soffici e super gustosi!
Dimenticavo! Cercate idee per antipasti che lasciano il segno?! Ecco alcune delle raccolte più apprezzate.
A) Antipasti ricette facili veloci e sfiziose.
B) Apericena time!.
C) Speciale torte salate per antipasti feste e ricorrenze.

- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i tramezzini
- 3 fettepane lungo per tramezzini (150 gr ovvero 50 gr a fetta)
- 40 gmaionese
Per la farcia
- 200 ggamberi (o gamberetti, peso non pulito)
- 200 gricotta (di mucca o mista, ben sgocciolata. Oppure robiola)
- 200 gfunghi sott’olio (ben sgocciolati. Oppure carciofi sott’olio)
- 1 cucchiainoprezzemolo tritato
- 1 cucchiainoolio di oliva
- 1 pizzicosale
Preparazione

Per preparare i vostri bellissimi e gustosissimi tramezzini partiamo dai gamberi.
Pulite i gamberi eliminando il guscio e l’intestino. Sciacquate bene sotto l’acqua.
Pulite i gamberi eliminando guscio e intestino. Sciacquate bene sotto l’acqua.
Fate scaldare un cucchiaio di olio d’oliva in una padella con uno spicchio di aglio.
Scottate i gamberi giusto qualche minuto su tutti i lati. Aggiustate di sale e spegnete il gas.
Tritate tutti i gamberi con un coltello e mettete da parte.
Ci siamo quasi! Scolate bene i funghi dall’olio di conservazione e metteteli in un minipimer.
Cosa mettere al posto dei funghi? Potete sostituirli con dei carciofini sott’olio.
Aggiungete la ricotta (anche questa ben sgocciolata) e un cucchiaino di prezzemolo fresco tritato.
Non vi piace la ricotta? Nessun problema, potete sostituirla con la robiola (o formaggio spalmabile a piacere).
Aggiungete un cucchiaino di olio di oliva, un pizzico di sale e azionate il minipimer per qualche secondo.
Dovrete ottenere una mousse cremosa e omogenea. Il ripieno è pronto!
Prendete le fette di tramezzino e sistematele una a fianco all’altra.
Stendete un velo di maionese su tutte e 3 le fette di tramezzino.
Sopra spalmate la mousse di ricotta e funghi dosandola bene per farcire tutte le fette.
Per finire distribuite su tutte le fette i gamberi tritati al coltello.
A questo punto sovrapponete le fette una sopra l’altra in questo ordine.
Sulla prima fetta sistemate la seconda dal lato senza farcitura.
Sulla seconda fetta capovolgete la terza dal lato farcito così in superficie ci sarà il lato senza farcitura.
Con un coltello ben affilato tagliateli a forma di triangoli (o rettangoli) della dimensione che preferite.
Et voilà, i vostri super gustosissimi tramezzini con gamberi e funghi sono pronti!
Invitanti sfiziosi e gustosissimi! Sarà un piacere mangiarli!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Tornate presto a trovarmi!
Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati