Chi mi segue sa che ho una passione sfrenata per le torte salate di ogni genere e forma! Oggi vi offro un gustosissimo plumcake vegetariano con zucchine e formaggio filante! Facile e veloce da preparare e davvero sfizioso. Il plumcake vegetariano è perfetto davvero per tutti! Possiamo anche personalizzarlo in base ai nostri gusti ed arricchirlo. Ad esempio si può aggiungere del salame o del prosciutto cotto. Oppure olive nere e funghi. Il cake salato è davvero sfizioso. Perfetto per antipasti e aperitivi oppure per un pranzo veloce. Che ne dite di prepararlo insieme?!
Altre ricette che potrebbero interessarti!
Girelle di tramezzini farciti con mousse di olive e prosciutto cotto.
Voulevant con gamberi e mousse di ricotta.
Bruschette con peperoni fritti olive e provola affumicata.
Girelle di pancarrè con salame rucola e robiola.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzionicirca 12 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il plumcake vegetariano
Strumenti
Passaggi
Preparazione plumcake vegetariano
Lavare per bene le zucchine e grattugiarle con tutta la buccia.
Metterle in un colino all’interno di una ciotola e fate scolare per almeno un paio d’ore.
Questo passaggio è importante per eliminare il liquido di vegetazione.
Ancora meglio se lasciate riposare le zucchine in frigo tutta la notte.
Trascorso il tempo prendere una ciotola e rompere all’interno le uova intere.
Sbattere per qualche secondo con una frusta a mano.
Versare prima l’olio di semi e amalgamare qualche secondo.
Incorporare l’acqua che può essere sostituita con latte intero o scremato.
Amalgamare e poi unire farina e lievito per torte salate.
Mescolare bene fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Tagliare il formaggio a tocchetti e inserirlo nel composto ottenuto.
Aggiungere anche le zucchine grattugiate e ben scolate lasciandone un terzo da parte.
Con una spatola amalgamare bene il tutto.
Rivestire con carta forno uno stampo per plumcake (28-30 cm).
Al posto dello stampo per plumcake si può usare una tortiera da 26 cm.
Versare all’interno tutto il composto e livellare con una spatola.
Distribuire sulla superficie le zucchine grattugiate messe da parte.
Cuocere il plumcake vegetariano in forno statico preriscaldato a 175° per 50 minuti circa.
Mi raccomando, il tempo di cottura varia da forno a forno.
Trascorsi 40 minuti fare una prova veloce.
Se la superficie è visibilmente ancora molle proseguire per altri 5-10 minuti.
In caso contrario inserire uno stecchino ed estrarlo, se asciutto il plumcake è pronto!
Sfornare, togliere delicatamente dallo stampo e mettere il plumcake su una gratella.
In questa maniera potrà raffreddarsi e rilasciare l’umidità.
Una volta freddo affettare il plumcake vegetariano e gustarlo in tutta la sua bontà!