Vi ho mai detto che per me la Domenica è ogni volta un giorno speciale? La passo sempre (tranne in casi eccezionali) con la mia amata family. Ci ritroviamo tutti insieme a tavola a condividere risate e buon cibo. E ogni domenica è una festa! A tavola non deve mai mancare qualcosa di sfizioso che magari durante la settimana, a causa del poco tempo, non si riesce a preparare. La scorsa domenica ho conquistato tutti con queste super golosissime Lasagne funghi peperoni e cotto con besciamella all’olio. Non vi dico la bontà di queste lasagne… giusto il tempo di tagliarle e fare le porzioni ed erano già finite!! Che ne dite, le prepariamo insieme? Seguitemi che vi spiego come fare 😉

- Preparazione: Minuti
- Cottura: circa 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6-7 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per le lasagne
-
250 g Lasagne Sottili all'uovo
-
3-4 Peperoni gialli
-
500 g Funghi champignon
-
200 g Prosciutto cotto
-
3-4 Mozzarella
-
q.b. Aglio
-
q.b. Parmigiano reggiano
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Porri
Per la besciamella all'olio
-
1 l Latte intero
-
100 g Olio di semi di mais
-
100 g Farina 0
-
q.b. Sale
-
q.b. Noce moscata
Preparazione
Preparazione besciamella all'olio
-
Per questa ricetta ho voluto sperimentare la besciamella all’olio che non avevo mai provato. Potete scegliere di usare la versione classica al burro oppure questa, più leggera.
-
Prendete una casseruola piuttosto capiente e mettete a scaldare il latte, aromatizzato con un po’ di noce moscata e un pizzico di sale. Nel frattempo prendete un’altra casseruola piuttosto capiente e mettete all’interno l’olio di semi di mais (meglio evitare l’olio d’oliva perchè il sapore potrebbe essere troppo forte).
-
Accendete il fuoco al minimo e fate scaldare l’olio. Versate poi a pioggia la farina all’interno, allontanate la padella dal fuoco e mescolate velocemente cercando di non formare i grumi.
-
Quando avrete ottenuto una crema piuttosto vellutata versate all’interno il latte caldo e mescolate subito sempre cercando di non formare i grumi, con una frusta da cucina. Fate cuocere, mescolando spesso con un mestolo, fino ad ottenere la consistenza che preferite.
Preparazione lasagna
-
Ora passate al ripieno. Prendete i peperoni gialli, lavateli per bene sotto l’acqua, tagliateli a metà, eliminate i semini all’interno e tagliateli a tocchetti. Prendete una padella antiaderente, fate dorare un po’ di porro con qualche cucchiaio di olio d’oliva e poi fate cuocere i peperoni fino a quando diventano morbidi. Aggiustate di sale.
-
Una volta cotti mettete i peperoni in una ciotolina. All’interno della stessa padella versate un po’ di olio d’oliva e fate dorare uno spicchio di aglio, unite poi i funghi precedentemente puliti e tagliati a fettine, salate e fateli cuocere.
-
Ora passate a formare le vostre lasagne. Prendete una pirofila da forno, le dosi indicate sono per circa 6-7 persone quindi regolatevi ad occhio in base alla teglie che avete a disposizione. Rivestitela con carta forno e sul fondo versate qualche cucchiaio di besciamella.
-
Sistemate sopra due-tre sfoglie. Spalmate giusto un velo di besciamella e poi condite con il ripieno. Prima mettete un po’ di peperoni e funghi e sopra sistemate una o due fette di prosciutto cotto. Aggiungete un po’ di mozzarella tagliata a dadini (oppure sfilacciata con le mani come faccio io), giusto un pochino di besciamella, un po’ di parmigiano grattugiato e il primo strato è fatto.
-
Ora ripetete gli stessi passaggi per realizzare gli altri strati. Quindi, prima le sfoglie di pasta fresca, poi un velo di besciamella, funghi peperoni e sopra una fetta di prosciutto cotto. Ancora un po’ di besciamella, mozzarella e parmigiano grattugiato. E così via dicendo fino a terminare gli ingredienti.
-
Una volta composte le vostre lasagne funghi peperoni e cotto fatele cuocere, in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Ovviamente il tempo di cottura varia da forno a forno. Quando la lasagna si gonfia e comincia a colorire è ora di sfornarla. Se volete, per accelerare la cottura, solo gli ultimi 5-10 minuti potete mettere in modalità ventilata facendo attenzione a non colorire troppo la superficie.
-
Una volta pronta sfornate e lasciate intiepidire giusto 5 minuti, poi portate in tavola e gustate le vostre super golosissime Lasagne funghi peperoni e cotto… farete un figurone! Buon appetito e alla prossima ricetta 🙂
Ricetta e Foto Gabry © – tutti i diritti riservati
-
E se anche voi amate le lasagne o la pasta al forno, vi lascio che altre gustosissime riccette da provare 😉
Lasagna zucchine funghi e prosciutto cotto in bianco
Riso gratinato al forno con funghi carne macinata e mozzarella