…Argentina, Brasile, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Perù, Suriname, Uruguay e Venezuela (ci sono ancora la Guyana francese, che però fa parte della Francia, mentre Isole Fawkland e Georgia del sud sono territorio britannico).
Mais, manioca, platano, fagioli, riso, cipolla e coriandolo solo alla base delle ricette sudamericane.
Vi invito a leggere un mio articolo su Voci di città, sulla cucina sudamericana e ad ascoltare la puntata di Radio ViaggiandoMangiando- cucina sudamericana.
Cucina argentina

Il famoso asado, il metodo di cottura argentino, la sua storia, i tagli di carne utlizzati.

Choripàn, lo street food più amato in Argentina: panino farcito con chorizo e salsa chimichurri.

Pancia del bovino ripiena di uova e verdure, arrotolata e servita con salsa chimichurri durante le feste natalizie in Argentina.

Il dolce argentino che riccorda un torrone e l’halva greco, è nato da una famiglia di immigranti greci in Argentina.
Cucina brasiliana

La ricetta della galinha caipira, ovvero il pollo ruspante, alla maniera brasiliana.

La ricetta della canjiquinha, ovvero zuppa di mais triturato grossolanamente con costine di maiale e salsiccia grigliati e spezie

La ricetta del bobo de camarao, la tradizionale zuppa brasiliana a base di gamberi, latte di cocco e farina di manioca.

La ricetta per fare un churrasco a rodizio brasiliano anche a casa o semplicemente per riconoscere i pezzi di carne migliori serviti.

La ricetta dei più noti e famosi stuzzichini brasiliani: le bolinhos de bacalhau, traducibili in italiano come crocchette di baccalà.

La ricetta delle classiche pastel brasiliane, qui nella versione farcita con pollo o con carne macinata. Gli snack brasiliani più famosi.

Ricetta portoghese del baccalà al forno con una variante succolenta con bacon, uova e chorizo, assaggiata ad Arraial do Cabo.

La ricetta della Casquinha de bacalhau una sorta di grossa polpetta gratinata al forno con baccalà e patate.

Alla baracca “Di mare”, sulla spiaggia di Iglesias a Florianopolis, il 16 novembre abbiamo scelto una delle innumerevoli varianti delle pastel brasiliane, una sorta di tortelli ripieni e fritti, cugine delle empanadas argentine, che possono avere vari ripieni: carne macinata di manzo, pollo, baccalá, gamberetti, formaggi, in questo caso abbiamo optato per il “siri” ovvero […]

Linguiça acepolada con aipim fritto, uno dei piatti più noti e sfiziozi della cucina brasiliana.

La farofa, il contorno per eccellenza (e il più economico!) della cucina brasiliana.

Espetinho: il famoso street food brasiliano, qui la ricetta per quello con i cuoricini di pllo

La ricetta dei cuoricini di pollo saltati in padella con la cipolla.

La ricetta dello strogonoff di pollo brasiliano.

Ricetta carne asada con riso alla greca brasiliano ovvero riso bianco arricchito di verdure trifolate tagliate a dadini piccoli.

Ricetta della moqueca cabrista, ovvero una variante della moqueca baiana classica con aggiunta di pesce spada e calamari.

La ricetta della zuppa di gamberi nel cocco verde, tipica di Jericoacora.

La ricetta del piatto più tipico di Jericoacaora: camarao no abagaxi

La ricetta dei famosi panini di formaggio brasiliani, immancabili nel buffet della prima colazione!

La quinta essenza del Brasile, il piatto che più lo rappresenta e raggruppa tutti i sapori di questa meravigliosa terra: la feijoada.

La ricetta personalizzata del bolo salgado di batata doce e legumes, ovvero la torta salata di patate dolci e verdure.

del bolo de limao, la Ricetta della ciambella al lime brasiliana adatta alla prima colazione e molto simile al Berlingozzo toscano di carnevale.

Può sembrare una ricetta salata, invece si tratta della ricetta di un dolce: bolo de queijo ralado, ovvero una ciambella di formaggio, una versione rustica della cheesecake.

La ricetta della ciambella marmorizzata, prima colazione brasiliana.

La ricetta della ciambella al cocco, versione senza glutine con farina di manioca.

Nella mia esperienza brasiliana ho trovato anche la farina di riso per fare un’ottima torta di carote!

La ricetta della ciambella di banane caramelizzate adatta per la prima colazione non solo brasiliana.

Bolo de leite, la ciambella al latte, torta semplice e immancabile nel buffet della prima colazione brasiliana

Classica ciambella per il Natale in Brasile, ripiena di frutta candita e ricoperta di glassa, ciliegie e noci.

La ricetta dei famosi dolcetti brasiliani: i brigadeiros, qui anche nella versione con polvere di anacardi

Dolce tipico brasiliano, fatto di maracuja, ovvero il frutto della passione, e latte condensato, cosparso di sciroppo di maracuja.

La ricetta base per la carne do sol, la famosa carne “secca” del nord est del Brasile.

Ricetta della zucca ripiena di gamberi, panna e formaggio, in Brasile è organizzata ogni anno una festa in onore di questo piatto: La Festa del ” Camarão na Moranga” .

Ricetta brasiliana dei gameri al vapore, cottura sane e uno dei tanti modi di cucinare in gamberi in Brasile. Molto facile.

Ricetta del beiju de tapioca adatto sia per la colazione per il pranzo o la cena e farcito sia con dolce che con salato.
Cucina boliviana

Sonso de yuca, street food boliviano di manioca e formaggio, in Bolivia consumato anche come dessert.
Cucina cilena

Pastel de choclo, un tortino di mais con una crosticina esterna e all’interno un cuore morbido di carne speziata, cipolle e uova sode.

Fagiolini, pomodori, controfiletto di manzo e jalapenos: gli ingredienti del famoso panino cileno, il chacarero.

In spagnolo Pascua indica sia Natale che Pasqua, così il tradizionale dolce natalizio in Cile si chiama Pan de Pascua, ricco di frutta secca.

Alfajoles, i biscotti sudamericani con farina e amido di mais e tradizionalmente ripieni di dulce de leche.
Cucina colombiana

Ricetta colombiana dei famosi tamales del Sud America, con carne, verdure e farina di mais racchiusi in foglie di banano.
Cucina ecuadoriana

Fritada de chancho maiale cotto lentamente nel suo grasso; in Ecuador chiamano la combinazione di grass econdimenti: mapahuira.

Piatto della prima colazione in Ecuador: tigrillo, platano strapazzato con uova e formaggio, accompagnato da carne di maiale.

Frittelle a forma di anelli bagnate dal miel di panela tra i dolci tipici di Natale della Sierra, in Ecuador.
Cucina paraguaiana
Cucina peruviana

Il ceviche di mare: piatto simbolo della cucina peruviana, l’abbiamo assaggiato per la prima volta a Porto Rico.

Anticuchos peruviani, street food, spiedini di cuore di manzo marinati nell’aji panca.

Pan chicharron, dalle origini spagnole, oggi uno dei panini più famosi del Perù, con maiale, patet dolci e salsa criolla.

La ricetta del dolce peruviano di provenienza dall’Africa: frejol colado, un budinom fatto di fagioli, latte condensato e zucchero.
Ricette uruguaiane

La ricetta del famoso street food dell’Uruguay: il chivito, che può essere “al pan” o “al plato” è un piatto a base di carne e uova fritte.