Il Cile è uno dei maggiori consumatori di pane al mondo, dopo i tedeschi, con circa 200 kg di pane all’anno a persona.
Il Chacarero è un tradizionale panino cileno a base di controfiletto di manzo tagliato a fette sottili.
È fatto con pane marraqueta, come per il pan chicharron peruviano, e l’aggiunta di pomodori, fagiolini e peperoncino.
Nei primi anni il chacarero non ebbe un grande successo, il fallimento iniziale fu dovuto alla presenza di fagiolini nel panino, un’idea che i cileni trovavarono piuttosto strana…
Rispetto alla ricetta che segue, la carne può essere cotta alla griglia o in padella, e a piacere può essere aggiunta la maionese.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSudamericana
Ingredienti
- 2panini (tipo hamburger o al latte)
- 220 gcontrofiletto di manzo (tagliato a fettine sottili)
- 160 gfagiolini
- 1pomodoro
- 1 cucchiaiopepe nero
- 1jalapenos
- q.b.sale
- q.b.olio di oliva
Preparazione
Lavare e tagliare i fagiolini. Usando un coltellino, tagliarli a metà nel senso della lunghezza.
Farli bollire per circa 10 minuti in acqua. Devono essere croccanti.
Toglierli dal fuoco, scolarli e coprire con acqua ghiacciata per interrompere la cottura e in modo che rimangano verdi.
Una volta freddi, condire con olio d’oliva e sale. Aggiungere i peperoncini e il loro liquido e mescolare.
Condire le fettine sottili di carne con il pepe nero.
Grigliare la bistecca in una griglia o in una padella di ghisa con un filo di olio per circa 4 minuti su ciascun lato o fino a quando non è mediamente cotta.
Tagliare i pomodori e cospargerli di sale.
Tagliare la marraqueta in due, tostare leggermente e distribuire il burro.
Comporre il panino con: le fette sottili di carne, poi il pomodoro, i jalapeño con i fagiolini.
Link affiliato #adv
Perchè non promuovere l’assunto “Felicità= un bicchiere di vino con un panino” ?
Magari un bel bicchiere di vino cileno. Il Cile è uno dei maggiori produttori di vino al mondo.
Il suggerimento è di un vino rosso: Carmenere.
Potete acquistarlo on line: Valle de Colchagua DO Carmenère Reserva Ventisquero 2018 0,75 L a 16,90 €
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo