Il termine «Balcani» oggi indica i Paesi posti fra la sponda est del mare Adriatico e il mar Nero: Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Serbia, Kosovo, Albania, Macedonia, Grecia, Turchia europea e Bulgaria.
La cucina variegata di questi paesi è dovuta alla loto storia burrascosa, che sta a cavallo fra la cultura mediterranea e quella slava, un sorta di ponte fra Occidente.
Trovate un mio articolo sulla cucina balcanica su Voci di Città, cliccando QUI.
L’appuntamento con Radio ViaggiandoMangiando: cucina balcanica .

Ricette slovene:

Jota (Slovenia)
Ricetta slovena che fa parte anche della tradizione culinaria friulana: la jota, minestra di fagioli, crauti, patate e maiale affumicato.
Ricette croate:

Hobotnica ispod peke (Croazia)
Hobotnica ispod peke, ovvero peka al polpo, specialità croata per cuocere il polpo “in peka” ovvero in una penstola di ghisa a campana, sotto la brace.

Kotlovina (Croazia)
Kotlovina, gran grigliata di carne di maiale della Croazia, cotta lentamente e in grandi padelle dai bordi sgarlati.

Komiška pogača (Croazia)
Komiška pogača una ricca farcita che arriva focaccia della Croazia ripiena di pomodori, acciughe e capperi.
Ricette bosniache:

Pljeskávica (Bosnia ed Erzegovina)
L’hamburger balcano delle Bosnia: pljeskvica, un mix di carni con aromi e spezie, servite con una pita calda.

Cevapcici alla brace
La ricetta dei cevapcici tipici della penisola balcanica e del Friuli Venezia Giulia, polpettine cilindriche speziate cotte alla brace.

Begova Cîorba (Bosnia)
Begova Cîorba la zuppa bosniaca dedicata alla canzone “Primavera a Sarjievo” di Emriso Ruggeri, del Sanremo 2002.

Pita Krompiruša (Bosnia-Herzegovina)
Pita Krompiruša una torta (pita) salata arrotolata con un ripieno di patate tipica dell Bosnia-Herzegovina.

Krempita (Bosnia e Herzegovina)
La Krempita della Bosnia ed Erzegovina e della Serbia è una delle numerose varianti della più nota torta diplomatica.
Ricette serbe:

Karadjordjeva snicla (Serbia)
Ricetta Karadjordjeva snicla, la cotolette serba farcita con formaggio e prosciutto, arrotolata, impanata e poi fritta.
Ricette kossovare:

Burek (Kosovo)
Burek famosa ricetta di origine turca, piatto tipico del Kosovo e della zona balcanica: torta di pasta fillo con formaggio, spinaci e carne
Ricette albanesi:

Bamje me mish te grire (Albania)
Bamje me mish te grire, okra con carne macinata, una specialità albanese con l’okra, pianta di origine africana.

Tavë Kosi (Albania)
La ricetta del Tave kosi, ovvero la teglia di agnello con uova e yogurt piatto tipico dell’Albania, da scoprire insieme…

Petulla me kos (Albania)
Petulla me kos sono le frittelle albanesi di farina e yogurt che possono essere sia dolci che salate, accompagnate dal miele.

Mousaka me mish dhe (Albania)
La mousaka che arriva dall’Albania è fatta con patate, uova sode, un mix di yogurt e uova e a piacimento formaggio feta.

Flija (Albania)
La flija è una sorta di frittella stratificata fatta con due tipi di pastella, di farina e di yogurt, e una cottura molto lunga.

Pispili miell misri me spinaq (Albania)
Pispili miell misri me spinaq la torta salata di farina di mais, yogurt e spinaci che arriva dall’Albania, paese a maggioranza musulmana.
Ricette greche:

Vasilopita (Grecia)
La torta greca che nasconde una moneta al suo interno, tipica del primo dell’anno e per la festa dell’Epifania.

Kourabiédes (Grecia)
I biscotti a mezzaluna con burro, mandorle e zucchero a velo. Tipici del natale greco.

Melitzanosalata (Grecia)
Ricetta della melitzanosalata, salsa greca con melanzane e yoghurt greco.

Agnello kleftiko (Grecia)
L’agnello kleftiko, ricetta greca dell’agnello al forno cotto nel cartoccio con verdure e feta.

Portokalopita (Grecia)
Portokalopita: la torta di arance che arriva dalla Grecia, con un mix di uova e yogurt greco racchiuso in pasta fillo spezzettata.

Fava (Grecia)
Fava, dalla Grecia una crema di piselli gialli spezzati servita con cipolle, capperi e un filo di olio di oliva.

Kalitsounia kritis (Grecia)
Snack al formaggio e erbe aromatiche tipici dell’isola di Creta, i kalitsounia kritis possono avere diverse forme e ripieni.

Tiropitakia (Grecia)
Classico antipasto greco, la tiropitakia pasta fillo con feta, ricotta e menta è servita sotto forma di triangolo.

Spanakopita (Grecia)
Spanakopita la torta salata dalla Grecia con spinaci, feta e uova avvolti negli strati di croccante pasta fillo

Christopsomo (Grecia)
Christopsomo: Pane lievitato della tradizione greca con un forte simbolismo religioso, considerato sacro dai greci ortodossi durante il Natale

Melopita (Grecia)
Melopita un dolce greco a base di formaggio Mizithra, simile alla ricotta e miele, una sorta di cheesecake cotta.

Loukoumades (Grecia)
Loukoumades, i donut greci. Pasta lievitata fritta e poi presentata con cannella e semi di sesamo tostati.

Karydopita (Grecia)
Karydopita la torta di noci greca, irrorare da sciroppo di zucchero quando è ancora caldo. Un tipico glyka tapsiou.

Stafidopita (Grecia)
Stafidopita, la torta greca a base di uvetta e olio di oliva, tipica della tradizione mediterranea, arricchita da sesamo.

Brizoles (Grecia)
Brizoles: le braciole della Grecia, solitamente di maiale, ma possono essere anche di agnello o di vitello, marinate e poi cotte al forno.

Moussaka (Grecia)
Uno dei piatti più classici della Grecia: la moussaka, con strati di melanzane, carne e patate sormontati da besciamella.

Feta fritta (saganaki) e feta al forno
La feta è il più famoso formaggio greco, viene prodotto viene prodotto con latte fresco di pecora e di capra. Il greco il termine “feta” significa “fetta” e, infatti, il formaggio viene lavorato in grossi pani rettangolari che vengono poi suddivisi in fette più o meno grandi, sia per il consumo che per la commercializzazione.

Souvlaki merìda
La ricetta dello street food greco per eccellenza: il souvlaki, ovvero spiedini di carne marinata serviti con pita e salsa tzatziki.

Domatokeftedes
Domatokeftedes frittelle greche di pomodoro, cipolla, menta e erbe aromatiche tipiche di Santorini e delle Cicladi.

Papoutsakia
Papoutsakia, l’esordio del blog in versione greca: tipiche melanzane ripiene di carne macinata e formaggio.

Bourekakia
Bourekakia pasta fillo ripiena di carne macinata e feta, da boureki che possono essere sia dolci che salati.

Taramosalata
Taramosalata, tipico mezze greco: una crema di uova di pesce emulsionata con olio di oliva, dal piacevole colore rosa.

Soutzoukakia
Soutzoukakia, ovvero polpette cilindriche di carne di vitello cotte nel pomodro, piatto greco di tradizione turca.

Gyros plate
Gyros plate, la versione al piatto del famoso street food greco simile al doner kebeb turco, ma con carne di maiale.

Kounéli zakynthinó
Kounéli zakynthinó: il coniglio alal zacintese, ovvero cotto con pomodoro dopo essere stato lasciato marinare per una notte.

Kotopita (Grecia)
Kotopita la torta greca a base di pollo e formaggio tipica delle festività natalizie: uno scrigno di passta fillo.

Biscotti vino e uvetta (Grecia)
I biscotti vino e uvetta grechi, sono tipici dell’isola di Zante, biscotti da digiuno con un impsto di farina, olio e vino.

Galaktoboureko (Grecia)
Galaktoboureko dolce greco, siriano e turco a base di crema pasticcera di semolino aromatizzata al limone tra strati di pasta fillo.

Fitoura (Grecia)
Fitoura il dolce di Zante a base di semolino tipico delle feste dell’isola, fritto e servito con cannella e zucchero.

Pastitsio con udon (Grecia)
Pastitio, ricetta greca a base di pasta, carne macinata e besciamella qui nella versione della serie tv “The patient” con gli udon.

Amygdalota (Grecia)
Amygdalota sono biscotti o dolcetti greci associati alle Cicladi il cui significato del nome è “biscotti morbidi alla mandorla”

Giouvarlakia e avgolemono (Grecia)
Giouvarlakia e avgolemono: polpette di carne macinata di manzo, riso e altri condimenti cotte in pentola con una salsa di uovo e limone.

Zarkopita (Grecia)
La zarkopita è una torta a base di formaggio, farina, latte e burro tipica della regione di Epiro, nella Grecia nord occidentale.
Ricette turche:

Pastrami di tacchino (Turchia)
Il pastrami, carne speziata nota soprattutto negli Stati Uniti, è in origine una ricetta turca fatta con la carne di tacchino. Ecco la ricetta originale.

Burek (Kosovo)
Burek famosa ricetta di origine turca, piatto tipico del Kosovo e della zona balcanica: torta di pasta fillo con formaggio, spinaci e carne

Mucver (Turchia)
Le frittelle turche a base di zucchine e feta: mucver, fritte o cotte al forno e servite con una salsa di yogurt e aglio.

Ramazan Pidesi (Turchia)
Ramazan pidesi pane turco, piatto, tipico del periodo del Ramadan, un classico lievitato della tradizione islamica.

Paçanga Böreği (Turchia)
I Paçanga Böreği sono involtini di pasta fillo (yufka) ripieni di formaggio Kasar, pastirma, pomodori e/o peperoni

Bazlama (Turchia)
Bazlama: tipica focaccia turca a base di farina, lievito, acqua e sale. In alcune versioni viene aggiunto lo yogurt o le patate.

Ankara tava (Turchia)
L’Ankara tava è una variante del pilav, con riso o orzo, agnello, peperoni e pomodori. Con una cottura lenta.

Mercimek Çorbası (Turchia)
La Mercimek Çorbası è una classica Çorba turca, ovverso una zuppa a base di lenticchie rosse decorticate e spezie.

Gözleme (Turchia)
Il Gözleme è un pane turco ripieno, qui con spinaci e feta. L’impasto è solitamente azzimo e fatto solo con farina, sale e acqua.

Işkembe çorbası (Turchia)
L’Işkembe çorbası è una chorba turca (zuppa) a base di trippa (stomaco di mucca), servita con salsa di aceto, aglio e turlo di uovo.

Beyti kebab (Turchia)
Il Beyti kebab è un piatto turco composto da carne macinata di manzo o agnello, grigliata su uno spiedino e servita avvolta nel lavash.

Hünkar beğendi (Turchia)
Hünkâr beğendi, o semplicemente beğendi (letteralmente “piaceva al sultano”), è un piatto a base di melanzane e carne della cucina ottomana.

Sukuklu pide (Turchia)
Il Sukuklu pide è un pide ripieno di sucuk e kaşar, ovvero una pasta lievitata a forma di barcetta con formaggio e salsiccia.