Bazlama è una focaccia lievitata circolare della cucina turca.
Per “focaccia” si intende un tipo di pane sottile fatto con farina, un tipo di liquido (generalmente acqua, latte o yogurt) e sale.
Dall’impasto di farina di frumento, acqua, sale e lievito, ha uno spessore medio di 2 cm e un diametro che varia dai 10 cm ai 25 cm.
È anche conosciuto come il “pane del villaggio” poiché viene spesso venduto negli stand dei mercati turchi.
In Turchia la focaccia è un alimento base ce ne sono di molte varietà, dalla pide, al lahmacun, il gözleme, yufka…solo per citarne alcuni.
Le differenze principali risiedono nella forma, nei condimenti e nei metodi di cottura.
I bazlama vengono tradizionalmente cotti su fornelli all’aperto su un fuoco di legna nei villaggi dell’Anatolia, su una grande piastra metallica a forma di cupola o una superficie convessa di argilla o pietra.
La piastra è posta sopra un fuoco di legna, fornendo un calore costante per la cottura del pane, ma possono facilmente essere cucinati anche a casa su una padella.
Esistono diverse versioni di Bazlama, alcune con patate nell’impasto (da non confonfdere con il Velibah), altre con yogurt o latte e altre ancora base.
Le focacce sono famose per la loro consistenza morbida e soffice. Per questo motivo, l’ingrediente che migliora la consistenza può essere: latte caldo, soda o yogurt. Questi ingredienti renderanno il lievito più attivo.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo45 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaTurca
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sciogliere il lievito nell’acqua con lo zucchero. Aggiungere metà della farina, il sale e poi l’altra metà di farina, poco per volta.
Impastare e fare riposare l’impasto per 30/45 minuti.
Dividerlo in 4 parti, stendere ogni pallina (spessore medio di 2 cm e un diametro che varia dai 10 cm ai 25 cm) e cuicere in padella.
Condire con olio e prezzemolo oppure accompagnare a salse della tradizione mediorientale.
Per la versione con yogurt potete aggiungere 120 gr di yogurt all’impasto.
Per la versione con patate, potete aggiungere 200 gr di patate bollite e schiacciate e 120ml di latte caldo all’impasto al posto dell’acqua.



FAQ (Domande e Risposte)
Quale è la differenza tra il Bazlama e il Velibah?
Il velibah (conosciuto anche col nome Circassian Borek) è un’altra focaccia turca – in realtà della cucina abkhazia – con patate che si differenza dal bazlama perchè le patate sono nel ripieno e non nell’impasto, rendendo la ricetta più simile all’aloo paratha indiano.