La Spanakopita, da σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’, è una delle tante gustose torte salate che si possono gustare in Grecia: pasta fillo, spinaci e feta.
La feta come sapete è il più classico dei formaggi greci.
La ricetta originale prevede l’uso di latte di capra e pecora in queste proporzioni: 20% caprino, 80% ovino.
La stagionatura si sviluppa in più fasi di maturazione.
La prima fase dura 15 giorni, mentre la seconda 30.
Trascorso questo periodo, il formaggio acquisisce la sua tipica consistenza semidura, ma friabile.
Essendo una buona fonte di proteine e sali minerali, generalmente una porzione da 50 gr accompagnata da verdure 2-3 volte a settimana può essere ammessa allinterno di una dieta sana e bilanciata e tipicamente mediterranea.
All’interno del blog trovere altre ricette di “pite”, ovvero torte greche, come la vasilopita e la portokalopita.
Tipiche della cucina greca, fanno parte dei “meze” ovvero gli antipasti che vengono serviti prima del piatto principale.
Sotto anche quella assaggiata al ristorante Mikry Dafni di Zante, in versione ”meze”, ovvero da antipasto greco.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaGreca
Ingredienti
- 7fogli pasta fillo
- 1 kgspinaci
- 1cipolla
- 300 gfeta
- 2uova
- q.b.olio di oliva
Preparazione
Bollire gli spinaci, scolarli, asciugarli e tritarli.
Rosolare la cipolla.
Aggiungerla agli spinaci e aggiungere anche la feta sbriciolata e le uova.
Spennellare prima tre fogli di pasta fillo con olio, sovrapporli e poi distribuire metà del ripieno.
Spennellare un foglio di pasta fillo e sovrapporlo, aggiungere il resto del ripieno.
Spennellare altre 3 fogli di pasta fillo con olio e coprire la torta.
Apploicare delle incisioni sulla pasta.
Cuocere in forno a 180° per 45 minuti.
Link affiliato #adv
Scoprite il Sirtaki, la danza popolare greca.
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.