Xôi khúc (Viet Nam)

Xôi khúc sono polpette vietnamite a base di farina di riso dolce glutinoso (bột nếp) e foglie di rau khúc: un piatto popolare del Vietnam del Nord. 



▶Simili a gnocchi dal particolare colore verde, sono ripieni di fagioli dau xanh e pancetta di maiale e cotti al vapore insieme al riso appiccicoso.



▶Xôi” si traduce in “riso glutinoso appiccicoso” e “khúc” si riferisce alla verdura originariamente utilizzata per prepararli.



❌Rau Khúc o Pseudognaphalium affine è una specie di pianta da fiore appartenente al genere Pseudognaphalium, distribuita nell’Asia orientale e medridionale, nel Sud-est asiatico, nella Transcaucasia e nell’Anatolia.
 Sostituibile con gli spinaci.



❌Fagioli dau xanh, sono i fagioli mung. I fagioli indiani verdi, largamenti usati per l’alimentazione in India, in Cina e in gran parte dell’Asia.
 Con l’amido del fagiolo si preparano gli spaghettini trasparenti tipici thailandesi (glass noodles).

  • DifficoltàDifficile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni3 persone
  • Metodo di cotturaVapore
  • CucinaVietnamita
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Strumenti

Passaggi

Per l’impasto dei Xôi khúc:

Ammollare il riso in acqua calda per 4/6 ore.

Frullare le foglie di rau khúc o spinaci con 1 tazza di acqua calda. Si formerà un composto liquido verde.

Unire le farine, aggiungere l’olio e il sale. Creare un buco e aggiungere gradualmente il liquido verde, lavorando l’impasto fino a creare un panetto (potrebbe non essere necessaria tutta l’acqua verde).

Fare riposare 30 minuti.

Quindi ricavare 6 pezzi e formare dei cerchi.

Per il ripieno:

Cuocere i fagioli mung (se secchi dopo averli ammollati per almeno 2 ore) a vapore con una tazza di acqua e un pizzico di sale per circa 20 minuti. Non scolare l’eventuale acqua rimasta.

In una padella soffriggere la pancetta con uno scalogno, sale e pepe. Aggiungere i fagioli (e la sua acqua) e schiacciare il composto fino a ridulrlo in poltiglia. Aggiungere lo zucchero e il cipollotto.

Fare raffreddare.

Distribuire l’olio nelle proprie mani e farcire ogni cerchio con il ripieno. Formare delle palline.

In una vaporiera distribuire il riso (se disponibile ricoprire la base della vaporiera con foglia di banana).

Arrotolare ogni pallina nel riso e sistemarla sopra di esso nella vaporiera.

Cuocere a vapore per 40 minuti.

Servire con scalogno fritto sopra.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *