Il 10 novembre 2018 abbiamo mangiato in uno dei pochi ristoranti raffinati di Arraial do Cabo, ovvero al “Sol na cozinha” all’interno della “Pousada Caminho do Sol” e lì abbiamo trovato un menu più internazionale rispetto agli altri ristoranti, scegliendo il ceviche di mare. Piatto simbolo della cucina peruviana, l’abbiamo assaggiato per la prima volta a Porto Rico, proprio in un ristorante peruviano. Bocconcini, in questo caso di pesce, ma può essere fatto anche di frutta e di molto altro, marinati nel limone, sale e spezie.
Nella foto la mia versione sperimentale con ananas e latte di cocco, ma la ricetta è quella “tradizionale” con cipolle e peperoni la cui fotografica la trovate accanto alla ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni 4 persone
- CucinaPeruviana
Ingredienti
- 800 gdi filetti di pesce (branzino, carbonaro d’Alaska, dentice, merluzzo, nesello, ricciola..)
- 200 gGamberi (sgusciati)
- 1cipolla
- 2Peperoni rossi
- 1Peperoncino
- q.b.Coriandolo (meglio se in foglia)
- 2Limoni
- 2lime
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Preparare la marinatura spremendo i due limoni e i due lime, aggiungendo la cipolla affetatta finemente, i peperoni tagliati a listrelle, il peperoncino e il coriandolo.
Tagliare il pesce in cubetti di circa 1 cm e adagiarli assieme ai crostacei in una pirofila.
Ricoprire con la marinatura, sistemare di sale e pepe e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Questa invece è una versione di ceviche nel frutto del cacao, la cabossa, con lime e pesce Dorado, che è la lampuga in italiano, insieme al mango poco maturo e alle chips di cocco essiccato.
Note
Il ceviche può essere accompagnato da un’insalata di pomodori, lattuga, peperoni e avocado, o patate dolci e mais cotto. Il liquido che resta dalla marinatura del pesce, noto anche come “latte di tigre”, in Perù viene servito in un bicchiere a parte e pare abbia un forte potere afrodisiaco.
Link affiliato #adv
Per sfilettare il pesce crudo: Coltelloin acciaio inox Bone Sushi Petty
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo