Il CUSCUZ PAULISTA é il tipico modo di cucinare il cuscuz dello Stato di São Paulo nel sud est.
Il “cuscuz” è un piatto di origine nordafricana (dal cus cus marocchino)
È passato dal Portogallo e, arrivando in Brasile, è cambiato ancora, adattandosi agli ingredienti locali, così il grano é stato sostituito dal mais o dalla manioca.
Salato e leggermente inumidito, l’impasto viene marinato per incorporare il condimento. Da lì, viene cotto a vapore.
Può essere arricchito con altri ingredienti, come è consuetudine nella regione del sud-est, o semplicemente con latte, uova, burro o carne secca , come si preferisce nel nordest, dove può essere dolce e consumato con latte di cocco, comunemente a colazione.
Il Cuscuz paulista è un piatto più complesso da preparare.
Ci vuole farina di mais flocada e farina di manioca torrada.
Solitamente arricchito di piselli, mais, pomodoro, olive, uova e cotto a vapore all’interno della classica forma a ciambella.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBrasiliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Ungere la forma e distribuire sul fondo e sui bordi i pomodori tagliati a ventaglio, le fette di uova sode, le olive tagliate a fettine(tenere da parte alcune), i piselli, i filetti di sardine.
Tagliare le carote e le cipolle e fare soffriggere nell’olio insieme all’aglio.
Aggiungere la salsa di pomodoro le olive tenute da parte, il mais e cuocere cinque minuti circa.

A fuoco spento aggiungere le farine mescolate tra loro. Aggiungere il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe e versare con cura l’impasto nella forma, lisciare la superficie compattando.
Coprire e cuocere a bagnomaria per circa 50 minuti, quindi sformare capovolgendo, tiepido con molta cura.

Il Cuscuz adatto per la ricetta potete trovarlo on line.