Vi propongo una raccolta di
ricette estive. Perché può essere utile raccogliere le idee in vista dell’estate, e per tutte le volte che vogliamo un’idea per un piatto fresco e colorato 🙂
Ho suddiviso le ricette nel modo classico – antipasti, primi, secondi, dolci – aggiungendo agli antipasti anche alcune idee finger food.
E poi ho inserito due gruppi sicuramente utili per la creazione delle vostre ricette estive personalizzate, che trovate alle voci ‘condimenti estivi’ – idee per condire a freddo la pasta – e ‘frutta e bevande’ – contenente alcune proposte che in estate non possono mancare.
Mi auguro che in questa
raccolta di ricette estive possiate trovare qualche spunto per i vostri pranzi in spiaggia, o cene in giardino o pranzi domenicali sul terrazzo, o anche per l’immancabile menù di ferragosto, e che possa esservi utile ogni volta che sarete alla ricerca di un’idea fresca e leggera. Che sia anche, perché no, veloce da cucinare.
E naturalmente
senza sale aggiunto 😀

Vi ricordo la mia
pagina Facebook e le mie
bacheche Pinterest 🙂
E vi invito ad iscrivervi al mio nuovo gruppo! –>
Il gruppo di Catia, in cucina e oltre 🙂
ANTIPASTI e IDEE per FINGER FOOD
Per l’appuntamento odierno con la ricetta Light and Tasty ho cucinato dei tortini di pomodorini che sono riusciti sorprendentemente buoni. Che soddisfazione! 😀
ContinuaLe abbiamo mangiate ieri queste barchette di sedano ripiene di crema al formaggio. Quale occasione migliore, la festa di San…
ContinuaCari amici, ben ritrovati! Oggi ho per voi una ricetta nuova stra-furbissima: dei funghi ripieni farciti con una crema di…
ContinuaQuesta crema di melanzana è una crema di polpa di melanzana che si può spalmare su pane o crostini oppure mangiare a cucchiaiate. Sì!, se siete golosi di melanzane come lo sono io, la mangerete anche col cucchiaio! 🙂
ContinuaDevo dire la verità, di solito qui a casa mia l’ hummus di cannellini noi non lo chiamiamo hummus di…
ContinuaIl guacamole è una di quelle ricette che non mi decidevo mai a fare, perché… come dire… mi metteva un…
ContinuaOggi ho per voi una ricetta golosa, una crema spalmabile di pomodori secchi realizzabile in pochi minuti, ottima spalmata su…
ContinuaRendere il tofu spalmabile è il modo migliore per iniziare ad apprezzarlo. Se non lo avete mai provato, vi assicuro…
ContinuaLe tartine alla crema di avocado sono semplicissime, si preparano in un attimo. Poi quando arrivano a portata delle mie…
ContinuaPer i vostri antipasti, natalizi e non, oggi vi propongo le tartine al pate di tofu e olive. Il pate…
ContinuaSe non avete mai provato il pate di tofu … è arrivato il momento giusto per farlo. Il pate di…
ContinuaAmici cultori della buona tavola, buongiorno! Sono appena rientrata dalle ferie e scommetto che state giusto cercando… vediamo un po’……
ContinuaBuongiorno! Oggi vi lascio la ricetta di una salsa alla ricotta con menta e zenzero da utilizzare come salsa per…
ContinuaLo tzatziki è una di quelle ricette che da tanto tempo volevo provare ma che sempre rimandavo. E pensate un…
ContinuaL’idea di sperimentare delle tartine rustiche con pomodori e cipolla arrostita mi è venuta venerdì scorso, mentre ero in un…
ContinuaGallette finger food: rende l’idea? Sì, se avete pensato a delle mini-tartine fatte con le mini-gallette!
ContinuaOggi vi propongo delle tartine veloci con le gallette di mais, che si possono preparare in soli cinque minuti.
ContinuaPRIMI PIATTI e PIATTI UNICI
Abbiamo mangiato il gazpacho per la prima vota tanti anni fa durante una vacanza a Maiorca. Da allora è diventato…
ContinuaRicetta che dedico al ricordo. Di una vita di tanto tempo fa. Di amici di tanto tempo fa. Di luoghi…
ContinuaNon è un’insalata di pasta delle solite questa insalata di pasta con pomodori, aglio e stracchinato di capra. Innanzi tutto…
ContinuaVe l’avevo detto, vero, che vi avrei parlato delle orecchiette ai pomodorini e caciocavallo? Eccomi qui dunque a raccontarvi con…
ContinuaOggi a pranzo ho portato in tavola un ottimo piatto di pasta pomodoro rucola caciocavallo e mandorle. La pasta (per…
ContinuaMa che bello! è tornato il sole! Niente di meglio per portare in tavola un piatto di scialatielli al limone…
ContinuaIeri a pranzo ho cucinato questi fusilli napoletani con pomodorini saltati e mozzarella di bufala. Tutti ingredienti acquistati in Cilento
ContinuaLa ricetta di questi tagliolini prosciutto e limone ha per me il sapore di un ricordo ormai perso nel tempo.
ContinuaCiao! Vi va una ricetta al volo oggi? Eccola: fusilli alle verdure spadellate. Una ricetta facile facile, che si prepara…
ContinuaQuesti fusilli al sugo mediterraneo (bel titolo, vero?) non potevano mancare oggi! No, perché in questi giorni melanzane e peperoni…
ContinuaAvete mai sentito parlare del sugo 7 minuti? Me l’ha insegnato il mio amico Gianluca! E io, che ho una…
ContinuaAvete voglia di un piatto di pasta estivo e colorato? Allora dovete assolutamente provare la pasta al pesto rosso con…
ContinuaCiao a tutti! Oggi vi lascio al volo una ricetta veloce veloce. Un bel piatto di pasta con pesto rosso…
ContinuaQuesta è una pasta al pesto light. Ve l’ho detto, vero, che mi sono messa a dieta? 😀 Il pesto light…
ContinuaEcco le mezze maniche colorate alle verdure e pangrattato: un piatto che, come mio solito, si può preparare al volo,…
ContinuaSe siete alla ricerca di una ricetta veloce e gustosa siete nel posto giusto, oggi vi offro un piatto buono…
ContinuaQuesti spaghetti gamberetti e calamari non sono farina del mio sacco, sono una specialità della mia mamma. 🙂
ContinuaLi ho fotografati al volo questi spaghetti gamberetti calamari e pomodorini. Il mio intento in quel momento era quello di…
ContinuaEccoci al nuovo appuntamento con la ricetta del lunedì. Oggi va in onda la mia margherita di couscous colorata, una ricetta che fa primavera
ContinuaOggi ho provato la ricetta di un cuscus vegetariano con limone, mandorle e aglio. Una ricetta semplice e buonissima che…
ContinuaOggi vi lascio questa insalata di cuscus aromatica, una ricetta estiva veloce, da preparare quando si ha fretta, perfetta come…
ContinuaRicetta semplice e fresca adatta al caldo di questi giorni, questa insalata di riso integrale e orzo è una ricetta…
ContinuaOggi ho voluto sperimentare l’ insalata di grano saraceno. Avevo voglia di una variazione sul tema, in questo periodo tutto…
ContinuaLi sto provando tutti i cereali, e tutti li sto provando in versione estiva: freddi e con le verdure crude….
ContinuaVi ho già menzionato altre volte in questo blog la mia amica Lucia. In quanto a gusti culinari siamo in…
ContinuaAvete fretta? Eh eh, ho pronta per voi la ricetta giusta. Un’insalata di riso venere velocissima, che si prepara in…
ContinuaVi presento la mia insalata di cereali con fragole, zucchine e carote condita con aceto balsamico. Un piatto estivo che…
ContinuaI peperoni ripieni di bulgur sono un esperimento, che ho fatto per caso così, giusto per provare. Ma il risultato…
ContinuaLa ricetta della panzanella, devo ammetterlo, non è nel mio dna. Io sono stata cresciuta a piada e tagliatelle e…
ContinuaCon questa panzanella per bambini ho risolto, almeno per oggi, il mio problema quotidiano che, come sapete, consiste in: figli…
ContinuaOggi sono temeraria. Vi propongo un risotto con ananas e fragole, una ricetta un po’ esotica e per noi decisamente…
ContinuaHo da tanto tempo una ricetta degli gnocchi di zucchine, scritta a mano nel mio quaderno delle ricette. Non so…
ContinuaEccola, la ricetta degli gnocchi in crema di asparagi è pronta! Una ricetta semplice, con pochi ingredienti e velocissima, che…
ContinuaCONDIMENTI ESTIVI
Ecco a voi il mio pesto alla siciliana. In questi giorni il tempo è bello, c’è il sole con una…
ContinuaHo deciso di chiamare il mio pesto “di basilico” anziché “alla genovese”, come è senz’altro più comunemente conosciuto, perché in…
ContinuaHo voluto sperimentare il pesto di asparagi, nel mio ennesimo tentativo di far mangiare ai miei figli delle verdure. Che…
ContinuaOggi ho preparato il pesto di pomodori e rucola, un piatto di pasta condito con questo pesto è proprio il…
ContinuaOggi pesto di rucola. Ho fatto grandi acquisti: ho comprato una cassettina di rucola. Sembrava parecchia, sì, ma non ho…
ContinuaBuongiorno!! Oggi vi presento il mio pesto di ratatouille 🙂 Una ricetta veloce, sana, vegana, antispreco e dal sapore inconfondibilmente…
ContinuaVi presento la ricetta di oggi, una vegan-ricetta provata per puro esperimento: il pesto di pomodori secchi e tofu. Una…
ContinuaSapeste da quanto tempo era! Era davvero tanto tempo! Che pensavo di fare da sola il pesto di pomodori secchi.
ContinuaAvete bisogno di una ricetta al volo? Bene, allora siete nel posto giusto! Vi presento il pesto rosso ai semi…
ContinuaAvete mai provato a fare il pesto alle foglie di sedano? Se siete amanti delle sperimentazioni in cucina come me,…
ContinuaHo fatto il pesto ai ciuffi di carota. Lo sapevate già che prima o poi sarei approdata anche lì, eh?…
ContinuaHo provato a fare il pesto di fave. Io adoro le fave e di solito ne faccio delle scorpacciate, mangiandole…
ContinuaSECONDI e CONTORNI
La fesa di tacchino ripiena è uno dei piatti di carne che preferisco cucinare perché è adatta a tutte le…
ContinuaHo cucinato questi filetti di pollo speziati, serviti con una salsa al kefir alla senape, per ricordare con un po’…
ContinuaBuongiorno amici! Oggi ho per voi una ricetta quasi gourmet! 😀 Un bel carpaccio scottato con fragole e aceto balsamico che ho preparato…
ContinuaI branzini al sugo sono diventati una delle mie nuove ricette preferite, da quando ho scoperto che con questa ricetta posso portare in tavola il pesce senza
ContinuaOggi vi racconto una ricetta tanto semplice quanto buona, una ricetta tipica greca: la feta al cartoccio con pomodorini, origano…
ContinuaLa feta al forno con peperoni che vi racconto oggi è l’evoluzione naturale di quella ricetta fantastica – ormai qui a casa nostra divenuta proverbiale – che è la feta al cartoccio
ContinuaState per andare a fare la spesa? Bene, ricordatevi di prendere del carpaccio di pesce spada, un mazzetto di prezzemolo…
ContinuaGli involtini di bresaola che ho preparato oggi hanno un ripieno personalizzato, forse un po’ atipico, dato che finora li…
ContinuaPreparare delle polpettine vegetariane è uno dei tanti metodi che ho adottato per far mangiare le verdure ai miei figli….
ContinuaPer queste mie polpette vegetali ero partita da un semplice rifacimento, quello dei burger vegetali che Susanna aveva postato … poi siccome da cosa nasce cosa…
ContinuaCiaoo! Eccomi! Finalmente oggi posso parlarvi delle mie polpettine vegane in crosta di semi di sesamo, lino e papavero di…
ContinuaSiete accaldati? Bene, allora questa ricetta fa per voi! Niente è più dissetante di una bella insalata di pomodori e…
ContinuaOggi vi racconto della mia insalata alla greca, cioè un’insalata greca che non è proprio del tutto greca ma “alla”….
ContinuaSarò brevissima oggi nella presentazione di questa insalata estiva con patate: vi dirò solo che è una ricetta estiva semplice…
ContinuaQueste barchette di zucchine ripiene di prosciutto cotto e mozzarella non sono un mio piatto abituale. Io e mio figlio…
ContinuaVi propongo un tortino di zucchine e patate che ho preparato per me e mio figlio, i due mangiatori di…
ContinuaLe zucchine alla menta mi sono state servite fra gli antipasti del pranzo di Cresima di mia nipote. Non le…
ContinuaAvete mai pensato di cuocere i cetrioli ? Vi è mai venuta l’idea di cucinare i cetrioli allo zenzero? Avete…
ContinuaLa prima volta che ho mangiato gli asparagi con la maionese risale al lontano… accidenti! Ma quanti anni sono passati!…
ContinuaCon un certa regolarità mi rifornisco di pomodori secchi e li condisco da sola. Condire i pomodori secchi è molto…
ContinuaHo ricevuto in regalo un sacchetto di pomodorini secchi provenienti dalla Sicilia (anzi per maggior precisione dal mercato di Catania),…
ContinuaVi lascio al volo la ricetta di un contorno facile facile: le melanzane spadellate, cioè cotte in padella con solo…
ContinuaFrancesca!!!! Guarda cos’ho cucinato!!!! La nostra melanzana a fisarmonica è pronta!!!
ContinuaLa caponata di melanzane ve l’aspettavate, dite la verità!
ContinuaIdealmente questa ricetta è la continuazione della ricetta precedente. Avevo cucinato queste melanzane gratinate nello stesso giorno dei pomodori -…
ContinuaEccoli qua, sono i pomodori gratinati di casa mia, fatti come li fa la mia mamma solo con l’unica differenza…
ContinuaCome spesso mi succede, nell’apprestarmi a cucinare questi peperoni ripieni vegetariani avevo in mente tutta un’altra ricetta. Volevo fare dei…
ContinuaSono quasi un piatto esotico per me questi peperoni calabresi cotti in padella interi. Per me, che
ContinuaEcco a voi la nuova ricetta: i peperoni ripieni di patate e mozzarella, con un ripieno che accontenta tutta la famiglia
ContinuaDOLCI e DESSERT
Eccomi qua!! A grande richiesta… 😀 la ricetta del mio gelato di kefir (e panna) è pronta! Erano anni che…
ContinuaBuongiorno amici, buon lunedì! Oggi facciamo insieme il gelato alla ricotta. Che dite, non vi sembra un bel modo per cominciare la settimana?
ContinuaQuesto gelato di more e mirtilli è fa-vo-lo-so ! È un gelato di yogurt e panna con more e mirtilli e non c’è niente di più goloso
ContinuaÈ la prima volta che faccio il budino alle fragole, lo confesso. E ammetto anche che mi è riuscito proprio buono!
ContinuaDa parecchio tempo mi frullava in testa l’idea di voler provare un dessert vegano a base di tofu. Uso spesso ricotta e formaggi freschi nei dolci, ma questa volta volevo assolutamente provare a sostituirli con il tofu.
ContinuaIl gelo al limone è un dessert fresco e leggero, perfetto per una pausa dolce nelle giornate calde e ideale…
ContinuaVi presento il mio gelo di cocomero. L’ho chiamato così, ma so che questo dessert tipicamente viene chiamato gelo di…
ContinuaEcco a voi l’ultima ricetta scaturita dal mio tour de force domenicale a base di cocomero 😀 Il gelo di…
ContinuaEra da un po’ che mi frullava in testa l’idea di provare a fare il gelo di arancia.
ContinuaOgni anno si ripropone il solito dilemma: come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? io l’ho usato in una…
ContinuaHo preparato questa cheesecake fragole e cioccolato il giorno del compleanno di mia figlia. E’ andata a ruba, i miei…
ContinuaVi presento oggi una nuova versione della mia cheesecake di panna e kefir. E’ la ricetta top di questo periodo…
ContinuaHo fatto una cheesecake di panna e kefir ricoperta all’arancia. Che buona! E’ piaciuta a tutti noi! E ve la…
ContinuaÈ una cheesecake al cioccolato, cioè con il cioccolato nella base e con gocce di cioccolato nella crema, con in…
ContinuaEcco a voi la mia cheesecake al cocco, una nuova versione di quella che è diventata la nostra ricetta dolce…
ContinuaQuesta cheesecake di kefir al bicchiere è la mia seconda proposta per utilizzare il kefir in versione dolce
ContinuaQuesto dolce è un clafoutis di ciliegie. Lo conoscete? Immagino di sì 🙂 E’ un dolce di origine francese di…
ContinuaVi presento i tartufini con sorpresa, anzi no i tartufini ripieni di ciliegia, anzi no… ho deciso, ecco, i tartufini…
ContinuaPalline di ricotta e biscotti. È un dolcetto classico, che ripeto da decenni. Mi piace perché è adatto a tutte…
ContinuaEra da parecchio che non facevo un dolce, così oggi ho deciso di rimediare preparando i baci di amaretti, i…
ContinuaVi capita mai di mettervi ai fornelli senza sapere cosa state per fare? A me sì, spessissimo! Questi pancakes senza…
ContinuaFRUTTA e BEVANDE
Sì, questa finta torta di frutta è un’idea fantastica! Ma ve lo dico subito, non è una mia idea: è…
ContinuaLe prime fragole con la panna della stagione! Allora è proprio vero che la primavera sta arrivando!
ContinuaCome siete soliti mangiare le fragole? Lisce? Zuccherate? Al limone? Al vino? Che ne direste di assaggiare le mie fragole…
ContinuaQuesta non è una ricetta. E’ semplicemente una macedonia di frutta. Però è la nostra macedonia di frutta fatta come…
ContinuaLe ciliegie cotte nel microonde di cui vi racconto oggi sono state un’idea improvvisa, che mi è passata per la…
ContinuaQuesta salsa di fragole è la ricetta più facile del mondo! Eh sì che di ricette facili io ne conosco…
ContinuaDa qualche giorno ho la fissa del frullato di frutta a colazione. Ho iniziato giorni fa quando mi sono ritrovata…
ContinuaFragole e yogurt greco: un dessert semplice e veloce che ho preparato in cinque minuti e che è piaciuto proprio…
ContinuaPer una fresca colazione estiva vi propongo lo yogurt fantasia di frutta, ideato inizialmente per i miei figli e diventato…
ContinuaSe avete già letto la ricetta precedente conoscete già tutto l’antefatto, cioè già sapete che questa marmellata di cocomero è la responsabile di tutto. Di tutto questo pienone di ricette con il cocomero a cui ho costretto tutta la famiglia in questi giorni. 😀
ContinuaCome promesso nella ricetta precedente, ecco a voi la mia marmellata di bucce di cocomero, che ho cotto nel microonde, come sempre faccio per le mie marmellate. È una marmellata sorprendente.
ContinuaSiamo arrivati all’ultimo appuntamento della stagione con Light and Tasty e ho deciso di salutare la rubrica con la ricetta della marmellata di susine selvatiche che
ContinuaPerfetto corollario dell’articolo precedente, questo smoothie ananas e limone merita una ricetta tutta per sé. Innanzi tutto perché è
ContinuaCiao a tutti!!!! 🙂 Ho qui un bel frullato di pesca aromatizzato alla salvia pronto per essere gustato. E’ ottimo!!…
ContinuaVisto che è arrivato il caldo, potevo non proporvi un frullato fresco fatto solo di pura e semplice frutta? No,…
ContinuaHo deciso di preparare il the freddo. In estate lo preparo spesso, dal momento che non acquisto quello confezionato, che…
Continua