Sono diventata EXPO Contributor: significa che partecipo con alcune mie ricette alla community Expo world recipes che raccoglie le ricette di foodblogger, chef e associazioni di tutto il mondo.
Per ora contribuisco con sei ricette, ma non escludo di aggiungerne altre a breve.
Si tratta una selezione delle ricette che voi lettori avete maggiormente apprezzato sia qui nelle pagine del blog, sia su Facebook (nella fanpage del blog e in alcune pagine di GialloZafferano su cui ho avuto il piacere di veder condivise alcune delle mie ricette).
Ecco quindi le ricette che potete trovare su Expo world recipes
Cliccando sul titolo della ricetta verrete indirizzati alla ricetta presente sul portale Expo:
Polpettine di polenta ai due formaggi
Tartufini alla crema di nocciole
Vi ricordo che in Expo world recipes ogni ricetta viene proposta con il calcolo dei valori nutrizionali e delle calorie per porzione, inoltre viene indicato il foodprint, cioè l’indicatore di impatto ambientale.
Se siete interessati a leggere anche la “versione integrale” delle ricette, cioè la mia versione originale comprensiva di tutte le mie spiegazioni introduttive e di tutti i miei perchè e percome 😉 😀 potete cliccare sui titoli sottostanti:
Polpettine di polenta ai due formaggi
Tartufini alla crema di nocciole
Aggiornamento del 12/11/2015
Come sapete lo scorso 31 ottobre Expo si è concluso. Si sono concluse le code di cui tutti hanno parlato nell’ultimo periodo, e si sono concluse anche tutte le polemiche, vere o presunte, che hanno accompagnato questa manifestazione. Il mio parere è che, comunque e nonostante tutto, sia stato un evento importante, che ha fatto parlare di sè, che ha fatto muovere tanta gente, che ha dato l’opportunità di parlare di cibo in tanti modi diversi. Io non ho visitato Expo personalmente, ma sono stata felice che l’abbia fatto mia figlia e che questo viaggio sia stato per lei motivo di studio e di approfondimento scolastico. Mi ha fatto piacere che, in preparazione al viaggio, a scuola abbiano parlato di cibi, di bio, di chilometri 0, di tanti argomenti importanti che sono stati approfonditi un po’ in tutte le materie scolastiche. Mia figlia ha vissuto il tutto con vera partecipazione, tornava a casa da scuola parlando di budini alla barbabietola e di prodotti biologici! 😀 E in quest’ottica posso proprio dire che l’esperienza Expo verrà ricordata con piacere dalla nostra famiglia. 🙂
Riguardo il portale, è ancora aperto e tale resterà (così pare, mi auguro a lungo), perciò potrete continuare a consultare tutte le ricette (mie e di tutti).
Vi saluto con una curiosità. La ricetta più cliccata fra tutte quelle da me proposte è stata questa:
e vi dirò… non ne sono stupita! continua ad essere anche qui nel blog una delle vostre ricette preferite!
Arrivederci a tutti, grazie d’essere passati di qui. 🙂
–