Vi piace poltrire la domenica mattina? Per poi trasformare la colazione tardiva in un brunch? Bene! Allora mettetevi comodi e date un’occhiata a queste 15 ricette per un brunch da fare in casa comodi comodi, di quelli in famiglia, in pigiama, dei giorni di festa, della domenica, del sabato, o di un lunedì quando il weekend è lungo… insomma quando vi va di fare colazione tardi e non avete voglia di fare un pranzo tradizionale.
Il brunch – che per chi non lo sapesse, come dice la parola stessa, è una via di mezzo tra un breakfast e un lunch (colazione e pranzo) – essendo di origine anglosassone prevede alcuni cibi irrinunciabili come le uova e i pancakes allo sciroppo d’acero. Ma per questa mia selezione non potevo non aggiungere anche le farifrittatine, dedicate a chi non può mangiare uova, e una bella fetta di torta di mele. Inoltre, il brunch oltre a prevedere sempre una miscellanea di dolce e salato vuole sempre anche della frutta, e perciò la mia frittata dolce alla frutta non potevo farla mancare. È buonissima, provatela eh! 😉
Devo dir la verità, all’inizio questo articolo lo avevo intitolato 10 ricette per un brunch, ma poi selezionando le ricette ho capito che dieci proposte erano troppo poche 😃 e lasciarne fuori dalla lista alcune in favore di altre non era facile, decidere per i panini speziati al posto di quelli ripieni, o per il frullato al posto del porridge… in fin dei conti… perché? Ve li lascio entrambi no? 😃
E se per caso fra queste 15 idee manca proprio quello che state cercando… che ne dite di una piada fatta in casa tagliata a triangoli da usare al posto dei panini? o farcita magari con la nutella? Oppure, che ne dite di qualche tartelletta alle verdure? o di qualche panino di pizza (ché la pizza sta bene sempre con tutto)? Ops, forse dovevo arrivare a 20 ricette, mi sa… 😄
Vi auguro Buon Brunch! e Buona Domenica!!
15 ricette per un brunch casalingo

Scones allo yogurt dolci, ma anche no
Scones allo yogurt (dolci e no).

Frittata dolce con mele e mirtilli
Frittata dolce con mele e mirtilli o altra frutta a piacere. Irresistibile!

Muffin alle verdure
Muffin alle verdure, ottimi anche tagliati a metà e farciti (tipo scones salati 😉).

Pancakes senza uova con latte di soia alla vaniglia
Impensabile un brunch senza pancakes, e se sono vegani meglio ancora, per me sono più buoni!

Tre idee per un frullato di frutta con yogurt o kefir
Tre ricette per un frullato: una con kefir e frutta mista, una con yogurt frutta nocciole e mandorle, e una con kefir e banana.

Panini ripieni (cotti nella friggitrice ad aria)
I panini ripieni non possono mancare in un brunch!

Panini mignon speziati
Panini mignon speziati ottimi da soli o farciti.

Crema di melanzana
Crema di melanzana (babaganoush), cotta nel microonde. Perfetta con i panini mignon!

Crema spalmabile di pomodori secchi
Crema spalmabile di pomodori secchi, ottima spalmata sul pane, su tartine, crostini e bruschette.

Uova in padella con contorno
Uova in padella con contorno, cioè… con il merletto 😃

Farifrittatine alle carote
Farifrittatine alla carote, perfette per farcire scones e panini.

Porridge senza zucchero ai fiocchi d’avena
Immancabile il porridge! Senza zucchero, con i fiocchi d’avena e con l’aggiunta, irrinunciabile, di frutta fresca e secca.

Torta di mele leggera
La mia torta di mele, soffice e leggera, aromatizzata alla Sambuca.

Smoothie ananas e limone
Smoothie ananas e limone, fresco e dissetante.

Frullato di mela, kiwi e kefir (e noci)
Frullato di mela e kiwi con kefir, poco zucchero e noci. Un concentrato di vitamine e probiotici.
Seguimi!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook
Nei miei due gruppi Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e Proprio quello che stavo cercando!
Sulle mie bacheche Pinterest
E vi ricordo che potete iscrivervi alla Newsletter