Come cucinare il tofu? Dite la verità, ve lo siete chiesto almeno una volta! Ehm, io a dire il vero parecchie volte, ma credo che tutti noi ce lo siamo chiesto, perlomeno la prima volta che abbiamo deciso di comprarlo. Ah noi temerari! Noi che mentre rimiravamo la confezione eravamo preda di mille dubbi, tipo: come si fa a rendere commestibile una cosa che sembra un pezzo di polistirolo umido? 😄 e che al primo approccio sembra avere il sapore del cartone? 😅
Erano tutti dubbi che avevo, la bellezza di più o meno dieci anni fa, quando ho iniziato ad introdurre il tofu nella mia cucina.
È vero, all’inizio occorre una certa dose di adattamento, inutile negarlo. Ma il tofu è, davvero, un prodotto molto versatile che può avere rese diverse, risultare più o meno gustoso, secondo la ricetta e secondo gli ingredienti in abbinamento.
Come raccontavo nella primissima ricetta con il tofu che ho scritto, per noi la svolta è avvenuta con i patè. Frullare il tofu insieme a spezie, erbe aromatiche, aglio o cipolla, e verdure, per trasformarlo in uno spalmabile per tartine, crostini, panini, per un aperitivo o uno spuntino o da servire come secondo piatto estivo veloce, per noi ha fatto la differenza.
Dopodiché ho capito meglio come trattarlo, soprattutto ho imparato a marinarlo (nelle spezie, nel limone, nel pesto, cioè in tutto ciò che possa trasmettergli sapori e profumi) e ho iniziato a sbizzarrirmi in primi piatti e secondi, o meglio in secondi-contorno (come sapete, il contorno per noi è spesso anche un secondo).
Certo, qualcuno potrebbe obiettare: ma perché mangiarlo se di suo non è un granché e occorre impegnarsi per migliorarlo? 😃
Be’, innanzi tutto perché è un alimento proteico e quindi ha una sua precisa collocazione nell’alimentazione vegetariana e vegana, ma ha anche una fondamentale caratteristica: quella di essere del tutto privo di colesterolo, adatto quindi ad alcuni regimi alimentari dietetici, o semplicemente nella cucina light.
Per conoscere più a fondo il tofu (come viene prodotto, le caratteristiche nutrizionali, come conservarlo) è già presente qui nel blog un approfondimento, dedicato al tofu e alla soia (dalla quale il tofu deriva) che avevo scritto ai tempi del corso di cucina vegetariana e vegana che avevo frequentato.
È un utile approfondimento di cui suggerisco la lettura… prima o dopo aver sbirciato tutte le mie ricette. 😊
Siete pronti a provarle tutte?
Come cucinare il tofu: tutte le mie ricette dall’antipasto al dolce

Tofu gratinato speziato con curcuma e paprika
Il tofu gratinato, speziato con curcuma e paprika, ho iniziato a cucinarlo quando ero a dieta, per poi diventare una ricetta ricorrente di casa mia

Paté di tofu, versione rustica
Se non avete mai provato il paté di tofu … è arrivato il momento giusto per farlo. 😉 Il paté di tofu può essere sperimentato con tanti ingredienti diversi e

Tofu spalmabile gusto pizza
Vi ho già raccontato in altre occasioni che rendere il tofu spalmabile è il modo migliore per iniziare ad apprezzarlo. Se non lo avete mai provato, vi assicuro che

Pesto di pomodori secchi e tofu
Vi presento subito la ricetta di oggi, una vegan-ricetta provata per puro esperimento: il pesto di pomodori secchi e tofu. Una ricetta semplicissima

Insalata di sorgo con tofu marinato
Li sto provando tutti i cereali, e tutti li sto provando in versione estiva: freddi e con le verdure crude. Oggi è il turno dell’insalata di sorgo, un’idea per noi un po’ alternativa a causa del sorgo, che non cucino spesso in effetti, e che non avevo ancora mai provato in versione fredda.

Tofu alla pizzaiola
Tofu alla pizzaiola: un secondo piatto vegano a bassissimo contenuto calorico, semplice da preparare e pronto in mezz’ora

Tofu in crosta di tahina al limone
Tofu in crosta di tahina al limone. Non ha bisogno di grandi spiegazioni questa ricetta, il titolo dice tutto. Vi ricordate del corso di cucina veg…

Curry di patate e tofu
Chi l’avrebbe mai detto che avrei cucinato un curry di patate! Certo, il mio è un curry un po’ personalizzato, ma come opera prima è stata una signora ricetta! Un curry di patate buonissimissimo, e arricchito con il tofu

Cicorino misto in insalata con tofu al curry
Nella cassetta di frutta e verdura che mi arriva a casa (quasi) tutte le settimane, ultimamente non manca mai il cicorino misto. Per me è

Piadina con tofu e cipolla
Per un romagnolo verace, farcire una piadina con tofu e cipolla può sembrare un modo strano per non dire azzardato di mangiare la piada.

Cestini di frolla vegan con ripieno di orzo e tofu
Alla fine, dopo varie peripezie, errori di cottura, ripensamenti… ho sfornato dei cestini di frolla vegan con ripieno di orzo e tofu buonissimi

Dessert vegano di fragole e tofu
Da parecchio tempo mi frullava in testa l’idea di voler provare un dessert vegano a base di tofu. Uso spesso ricotta e formaggi freschi nei dolci, ma questa volta volevo assolutamente provare a sostituirli con il tofu.
Seguimi!
Sulla mia pagina Facebook, sulle mie bacheche Pinterest, e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter