Ho deciso, qui dobbiamo affrontare questo caldo torrido! Ecco a voi 20 ricette senza cottura, perché i fornelli no, basta, quelli non si toccano più per un po’! 😄
In questa raccolta troverete:
Un cocktail analcolico alla frutta, ottimo come aperitivo ma anche come bevanda dissetante in ogni momento della giornata.
Un frullato di pesca aromatizzato alla salvia, indispensabile in estate per reintegrare liquidi e vitamine e come bevanda dissetante, anche con aggiunta di ghiaccio tritato (provate!).
Tre idee antipasto, o spuntino, due vegetariane con formaggio e una vegana al paté di tofu.
Due ‘primi piatti’ un po’ alternativi: il gazpacho, la zuppa di verdure più fresca che c’è che non potete farvi scappare in questi giorni afosi, e la panzanella, che può sostituire una classica pasta alla crudaiola ma anche essere un contorno con pane incorporato.
Poi due pesti, cioè due condimenti a crudo per la pasta. E la pasta… è vero, bisogna cuocerla e quindi accendere il fornello… ma niente paura, in fondo all’articolo trovere il mio tutorial per cuocere la pasta a fuoco spento (un vero salvavita per me che ho una cucina piccola e in estate proprio asfissiante!).
Una salsa per friselle (mai farsi mancare le friselle in estate!), che è ottima anche su pane e crostini e che vi suggerisco di provare anche come condimento a crudo per la pasta.
Poi un contorno fresco, le zucchine alla menta marinate crude, e un’insalata colorata, di quelle insalate che per noi non sono solo contorno ma un vero secondo piatto.
Per soddisfare chi preferisce un vero secondo vi lascio due proposte di pesce, e due proposte easy: uno tzatziky e una crema vegan gusto pizza da spalmare su pane e crackers.
Infine i desserts: la finta torta di frutta, irrinunciabile in estate, un gelato – può mancare un gelato? eh no – un dolce finger food ottimo anche per la merenda, e una fresca cheesecake, la regina dei dolci estivi.
Mi auguro di cuore che tra queste 20 ricette senza cottura (+ un tutorial) ci siano le ricette estive che stavate cercando! 😊
Per voi le 20 ricette senza cottura (+un tutorial):

Cocktail analcolico con sciroppo di sambuco e frutta
Gradite un cocktail analcolico con sciroppo di sambuco, frutta fresca e menta? È un drink dissetante, molto semplice da preparare,

Frullato di pesca alla salvia
Ho qui un bel frullato di pesca aromatizzato alla salvia pronto per essere gustato. E’ ottimo!

Barchette di sedano ripiene di crema al formaggio
Un antipasto o un semplice snack croccante: barchette di sedano ripiene di crema al formaggio un finger food perfetto in estate.

Mini friselle con pachino essiccati e quartirolo
Mini friselle salentine con pomodorini di Pachino essiccati e dadini di Quartirolo lombardo: tre regioni per un finger estivo 😋

Paté di tofu
Per chi è alla ricerca di un antipasto vegano, ecco le tartine al patè di tofu e cannellini, buonissimo!

Gazpacho (con crostini di pane di segale)
Il re dei piatti freddi rinfrescanti e ristoratori: il gazpacho 😋

La panzanella, oggi l’ho fatta così
La panzanella in estate non deve mancare!

Pesto di pomodori e rucola con noci e olive nere
Il pesto di pomodori e rucola è un condimento speciale in tutte le sue varianti.

Pesto di lattughino
Un pesto alternativo ma buonissimo, il pesto di lattughino è da provare!

Salsa per friselle
Una salsa di rucola e pomodori nata come salsa per friselle ma molto versatile, ottima anche per condire una pasta estiva 😉

Zucchine alla menta (marinate crude)
Le zucchine alla menta sono un contorno fresco davvero ottimo (che può essere servito anche come antipasto).

Insalata alla greca con pomodorini neri
Un’insalata ispirata alla Grecia e con la particolarità dei pomodorini neri striati.

Salmone affumicato al limone e pepe verde
Il salmone affumicato al limone e pepe verde è una ricetta facile facile. Un secondo estivo, ottimo anche servito su crostini o bruschette.

Carpaccio di pesce spada con salsa al limone e pistacchi
Carpaccio di pesce spada, rigorosamente servito con una salsa al limone e pistacchio tutta da provare.

Tofu spalmabile gusto pizza
Rendere il tofu spalmabile è il modo migliore per iniziare ad apprezzarlo, se poi è al gusto pizza il gioco è fatto. 😊

Tzatziki (con il kefir)
Lo tzatziki è una ricetta che non può mancare in estate, io la faccio con il kefir e voi? 😉

Finta torta di frutta
Una ricetta che ormai è diventata un cult: la finta torta di cocomero e frutta.

Gelato di more e mirtilli
Questo gelato di more e mirtilli è fa-vo-lo-so ! È un gelato di yogurt e panna con more e mirtilli e non c’è niente di più goloso

Palline di ricotta e biscotti
Un dolcetto classico, adatto a tutte le occasioni, che piace sempre a tutti.

Cheesecake al cioccolato e arancia candita
Il dolce senza cottura d’eccellenza: la cheesecake, che faccio sempre di sola panna e kefir (o yogurt) e senza addensanti.

Cuocere la pasta a fuoco spento
Negli ultimi anni si è diffusa tantissimo la pratica di cuocere la pasta a fuoco spento. In tanti ne parlano, io lo faccio da sempre, soprattutto in estate!
Venite a trovarmi sui social! Vi aspetto:
Nel mio nuovo canale WhatsApp e su Instagram, sulla pagina Facebook e Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter.