Succede anche a voi di trovarvi in difficoltà a tirar fuori delle idee per un pranzo festivo? A me succede! Sempre quando devo preparare un pranzo importante, ma a volte a me mancano le idee anche solo per il pranzo domenicale!!
Per fortuna le feste comandate come il Natale o la Pasqua vivono di tradizione, e in questi casi noi non rinunciamo mai ai piatti tradizionali tipici delle feste, come i cappelletti in brodo a Natale, tanto per fare l’esempio degli esempi. Perché in questi casi con la tradizione non si sbaglia mai.
Ma…
…e se per caso i piatti tradizionali li fa già così bene la vostra mamma? 😀
Be’, allora… non vi resta che specializzarvi negli antipasti, o nei contorni, o nei dolci, o nelle salse, oppure…
😉
Ecco, ora sapete perché ho creato questa raccolta di ricette: devo raccogliere le idee in vista del pranzo festivo per eccellenza: il pranzo di Natale! E visto che i piatti della tradizione c’è già chi li fa… io cosa potrò portare? Antipasti? Contorni? Salse? Lievitati? Dolci?
Ancora non lo so, ma intanto raccolgo le idee e le metto qui in questa pagina. E siccome di giorni festivi in un anno ce ne sono tanti (non c’è mica solo il Natale, no?), inserisco in questa raccolta anche idee generiche, adatte sempre.
Spero siano le ricette che stavate cercando anche voi. 😊
ANTIPASTI E STUZZICHINI

Cappelletti croccanti (in friggitrice ad aria)
Questi cappelletti croccanti sono croccanti al punto giusto, sono belli da vedere, fanno bella figura come finger food e come idea aperitivo. E non

Ananas arrosto speziato, idea antipasto
Ecco a voi la nuova ricetta! È l’ananas arrosto che vi ho mostrato con orgoglio sulla pagina fb e che vi ha tanto incuriosito, così come aveva

Panini mignon speziati per buffet e aperitivi
Ecco a voi i miei panini mignon speziati. Panini mignon speziati ottimi per buffet e aperitivi che a partire dalla sera dell’ultimo dell’anno

Funghi gratinati con ripieno di ricotta al limone
Vi ricordate la ricetta delle teste di funghi al forno? Ecco, questi funghi gratinati con ripieno di ricotta al limone sono la new edition di quella ricetta

Barchette di belga ripiene
Se non avete ancora deciso gli antipasti provate queste barchette di belga! Fanno un figurone!

Rotolo al salmone con ricotta e rucola
Questo rotolo al salmone non è solo una ricetta natalizia, è buono tutto l’anno!

Tartine al salmone natalizie
Eccomi qua finalmente con una ricetta natalizia: le tartine al salmone a forma di albero di Natale! Che bello! La mia prima ricetta natalizia!

Alberelli di pasta sfoglia
Ecco un’idea antipasto o segnaposto che non potete farvi sfuggire! Gli alberelli di pasta sfoglia sono semplicissimi da realizzare e vi assicuro che andranno a ruba!

Carpaccio di pesce spada con salsa al limone e pistacchi
State per andare a fare la spesa? Bene, ricordatevi di prendere del carpaccio di pesce spada, un mazzetto di prezzemolo e un limone. E qualche pistacchio 🙂

Salmone affumicato al limone e pepe verde
Il salmone affumicato al limone e pepe verde è una ricetta facile facile. Può essere servito sia come antipasto che come secondo, anche se in questo caso consiglio di affiancarlo a un bel contorno.

Barchette di sedano ripiene di crema al formaggio
Le abbiamo mangiate ieri queste barchette di sedano ripiene di crema al formaggio. Quale occasione migliore, la festa di San Valentino, per cimentarsi nella sperimentazione di un nuovo finger food?

Tartine al paté di tofu e olive
Per i vostri antipasti, natalizi e non, oggi vi propongo le tartine al pate di tofu e olive. Il pate di tofu a noi piace molto e questa versione con le olive la offo spesso ai miei ospiti, anche ai non vegetariani!

Hummus di cannellini
Devo dire la verità, di solito qui a casa mia l’ hummus di cannellini noi non lo chiamiamo hummus di cannellini. Lo chiamiamo più semplicemente paté. E, per meglio precisare, non lo

Guacamole servito nei cestini di pane
Il guacamole è una di quelle ricette che non mi decidevo mai a fare, perché… come dire… mi metteva un po’ di soggezione, ecco.

Come fare i cestini di pasta (di pane o brisée)
Questi cestini di pasta sono nati davvero per caso. In una di quelle giornate piene di idee, di quelle in cui faccio tre cose alla volta, o vado a braccio facendo quel che mi frulla in testa lì per lì.

Tartine alla crema di avocado e yogurt
Le tartine alla crema di avocado sono semplicissime, si preparano in un attimo. Poi quando arrivano a portata delle mie mani spariscono. Le mangio sempre tutte io!!

Tortini di insalata ai semi di sesamo
Con i miei tortini di insalata ai semi di sesamo inizio oggi a raccontarvi del corso di cucina vegetariana e vegana che sto frequentando. Erano anni

Cavolo rosso e mele
Ohhh, finalmente! Oggi vi racconto la ricetta di un’insalata insolita forse, sfiziosa giusto un po’, e senz’ombra di dubbio gustosa: l’insalata di cavolo rosso e mele, la mia prima ricetta per il progetto 50 sfumature di…mela.

Caprese di arance e rape rosse
Oggi vi passo una ricetta per me nuova nuova: è la caprese di arance e rape rosse, una ricetta che mi ha insegnato la mia amica Lucia non più tardi di venerdì scorso. Mi è tanto piaciuta che subito gliel’ho rubata

Indivia belga con pancetta affumicata
Avete mai cucinato l’indivia belga con pancetta affumicata? Io l’ho gratinata in forno in modo che la pancetta risultasse bella croccante, e ho ottenuto un contorno facile da realizzare, ma proprio gustoso da mangiare. E adatto a tutte le occasioni.

Polpettine di polenta ai due formaggi
Le polpettine di polenta sono facilissime da realizzare. Si possono mangiare sia calde che fredde e possono essere proposte come antipasto o finger food da aperitivo, oppure come secondo piatto.

Panettone salato farcito
Pochi giorni fa, e precisamente l’ultimo dell’anno, vi ho mostrato in fanpage una foto del mio panettone salato farcito. Sono pronta! Oggi vi racconto come l’ho preparato. 🙂
PRIMI PIATTI

Cappelletti romagnoli, ricetta della mamma
I cappelletti qui da noi sono la pasta ripiena (da brodo) per eccellenza, primo piatto immancabile e irrinunciabile del pranzo di Natale, spesso e volentieri ripetuto poi al pranzo del primo giorno giorno dell’anno, nonché a Pasqua

Lasagne con gli stridoli
Oggi vi racconto queste mie lasagne con gli stridoli, la primissima mia ricetta con gli stridoli. Una ricetta semplicissima, che avevo preparato in versione

Lasagne ai carciofi
Ed ecco la ricetta di oggi: le lasagne ai carciofi. È questo il piatto (anzi la teglia) che ho preparato con la

Lasagne agli asparagi
Le lasagne agli asparagi mi piacciono moltissimo perché sono delicate ma gustose. E poi sono piuttosto semplici da realizzare grazie agli asparagi, che si puliscono velocemente e cuociono in pochi minuti.

Torta di pasta ripiena
Avete mai provato a fare una torta di pasta? Non una frittata di pasta, tipo quella tipica napoletana, ma una torta tipo torta rustica, tipo torta salata, tipo quiche, insomma… una quiche di pasta. Tipo questa:

Gnocchi di farro integrali gratinati
Eccola qua la mia proposta per l’appuntamento del lunedì con Light and Tasty: sono gli gnocchi di farro integrali gratinati con stracchino e mozzarella a basso tenore di sale

Gnocchi ai pomodorini neri striati
Vi presento gli Gnocchi ai pomodorini neri striati. Ma lo sapete che sono sempre le ricette che nascono per caso, quelle che decido lì per lì, quelle hanno una bontà non calcolata prima, le ricette che mi danno più soddisfazione?

Gnocchi al ragu’ bianco salsiccia e topinambur
Ho fatto gli gnocchi al ragu’ bianco di salsiccia e topinambur! Ehi, ma sono buonissimi!! Non avete mai provato ad aggiungere il topinambur al ragù? Fatelo, dai, che ne vale la pena!

Gnocchi in crema di asparagi
Eccola, la ricetta degli gnocchi in crema di asparagi è pronta! Una ricetta semplice, con pochi ingredienti e velocissima, che vi farà fare bella figura con i vostri ospiti e che piacerà a tutti.

Fusilloni al ragù bianco di salsiccia e finocchio con rosmarino in fiore
Fusilloni al ragù bianco di salsiccia e finocchio con rosmarino in fiore. Lo fate anche voi, vero, di provare le ricette scritte sulle confezioni?

Pasta di farro con broccoli e taleggio DOP
Io e mio figlio ci siamo gustati due piatti (a testa!) di pasta di farro con broccoli e taleggio e ci siamo leccati i baffi!! E meno male, va’, che a mio figlio i broccoli piacciono! 😀
SECONDI PIATTI

Pollo al limone (e rosmarino) cotto in forno
No, occasione migliore proprio non c’è per raccontarvi la mia ricetta del pollo al limone, yeah! Il primo pollo al limone, cotto in forno, che ho mangiato in vita mia risale a

Coscia di tacchino al forno
Una ricetta per noi insolita. Certo per qualcuno cucinare una coscia di tacchino al forno forse è normale, semplice, banale, magari anche ripetitivo, ma per noi no. Per noi una coscia di tacchino al forno è un vero e proprio piatto della domenica.

Fesa di tacchino ripiena di spinaci e pistacchi
La fesa di tacchino ripiena è uno dei piatti di carne che preferisco cucinare perché è adatta a tutte le occasioni, e mi fa fare bella figura anche nei giorni di festa. E con un dispendio di energie davvero minimo 😀 Eh sì, perché la fesa di tacchino non necessita di complesse preparazioni, si cuoce […]

Arrosto di maiale al vino rosso
Ecco a voi un arrosto di maiale al vino rosso da leccarsi i baffi! Il team Light and Tasty oggi ci ha chiesto una ricetta a lunga cottura,

Medaglioni di filetto di maiale al Porto
Ricetta velocissima oggi! Un secondo piatto facile facile veloce veloce! Questi medaglioni di filetto di maiale al Porto cotti in padella in pochi minuti vi faranno fare un figurone anche come piatto delle domenica.

Filetti di pollo speziati e salsa di kefir alla senape
Ho cucinato questi filetti di pollo speziati, serviti con una salsa al kefir alla senape, per ricordare con un po’ di nostalgia un pub che quasi un anno fa

Cosce di pollo al limone e zenzero
Il nostro pranzo: cosce di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale!

Sedano rapa arrosto
Il sedano rapa arrosto è stata la ricetta rivelazione del nostro ultimo Natale. Anzi, una delle due ricette rivelazione, perché anche la
CONTORNI

Lenticchie al pomodoro e rosmarino
Anche se Capodanno è passato nessuno ci vieta di parlare di lenticchie, vero? 🙂 Eccole qua, sono le lenticchie al pomodoro e rosmarino che ho preparato per il pranzo del primo giorno dell’anno. Cioè ieri.

Patate speziate al forno con la buccia (Potato Wedges)
Conoscete le potato wedges? Sono semplici spicchi di patate speziate, cotte in forno o in padella, e con la buccia.

Finocchio speziato gratinato in forno
Ricetta di oggi: finocchio speziato alla paprika e curcuma con aggiunta di semi di papavero e finocchina con spezie miste ed erbe aromatiche

Radicchio rosso gratinato
Negli ultimi giorni ho cucinato il radicchio rosso gratinato tre volte. È così, abbiamo scoperto tutt’ a un tratto che il radicchio rosso gratinato in forno ci piace tantissimo, e che è una ricetta talmente furba

Cavolfiore gratinato
Il cavolfiore gratinato, anzi più in generale tutte le verdure gratinate, specie se con la besciamella, sono un must dei giorni di festa invernali, dei pranzi domenicali e, ovviamente, dei pranzi natalizi.

Cavolfiore ripassato in aglio olio e peperoncino
Ricetta semplice che più semplice di così non si può: cavolfiore ripassato in padella con aglio, olio e peperoncino. Perché aglio, olio e peperoncino mica è un’esclusiva degli spaghetti 😀

Tortino di fagiolini
Il tortino di fagiolini è una delle mie ricette storiche. Mi piace, di tanto in tanto, proporvi queste ricette storiche di casa mia. Sono ricette che risalgono agli albori della mia passione culinaria e fanno parte, nel vero senso della parola, del mio archivio personale.

Carciofi e piselli cotti in padella
Questa è una di quelle ricette che non si decidono, si fanno e basta.

Carciofi interi ripieni di pecorino
Oggi vi racconto dei miei carciofi interi ripieni di pecorino, una ricetta per me nuova, perché per la prima volta ho farcito i carciofi con il formaggio, invece del pangrattato come da sempre si fa a casa mia.

Insalata di spinaci e radicchio rosso
Suggerimento semplice semplice per un’insalata: insalata di spinaci e radicchio rosso condita con crema di aceto balsamico e con una generosa spolverata di semi di sesamo e di girasole tostati

Insalata di radicchio rosso e noci
Questa semplice insalata di radicchio rosso e noci è una delle tante insalate al radicchio che stanno riscuotendo molto successo in casa mia in questo periodo.

Insalata di finocchio e arancia
Negli ultimi anni l’insalata di finocchio e arancia è diventata un contorno frequente a casa mia, la faccio in diverse varianti, per me tutte ottime.

Insalata di verza e arance
Ecco a voi la mia insalata di verza e arance, la ricetta che ho scelto per l’uscita odierna di Light and Tasty. L’ingrediente di oggi è ‘gli agrumi’
DOLCI E DESSERTS

Torta di panettone
Avevo fatto questa torta di panettone per il compleanno della mamma, e per questo motivo volevo scrivere questa ricetta nel post-festività come idea-riciclo-panettone. Per le

Rotolo di pandoro farcito
Il rotolo di pandoro è una di quelle ricette che impazzano nel dopo-natale come ricetta del riciclo. Quasi che dal 7 gennaio in poi

Cheesecake cioccolato e arancia candita
Ogni anno si ripropone il solito dilemma: come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? io l’ho usato in una cheesecake cioccolato e arancia candita…

Cheesecake cotta alla ricotta senza panna
Questa cheesecake cotta alla ricotta e senza panna non è una mia ricetta, ma una ricetta della mia mamma, di cui i miei figli sono stra-golosissimi.

Gelo al limone
Il gelo al limone è un dessert fresco e leggero, perfetto per una pausa dolce nelle giornate calde e ideale (in tutte le stagioni!) a conclusione di un pasto, perché è rinfrescante e delicato.

Gelo di arancia
Era da un po’ che mi frullava in testa l’idea di provare a fare il gelo di arancia.

Gelato di kefir e panna aroma limone
Eccomi qua!! A grande richiesta… 😀 la ricetta del mio gelato di kefir (e panna) è pronta! Erano anni che mi frullava l’idea di fare il gelato fatto in casa usando il kefir. Ma erano ancor più anni, ma tanti davvero, che non facevo lavorare la mia gelatiera. Mi domando davvero perché, visto quanto semplice […]

Gelato alla ricotta
Buongiorno amici, buon lunedì! Oggi facciamo insieme il gelato alla ricotta. Che dite, non vi sembra un bel modo per cominciare la settimana?

Uva sotto grappa
Oggi io e le mie colleghe del Team Light and Tasty vi parliamo di conserve e affini, e guardate un po’ cosa ho preparato, l’uva sotto grappa!

Cestini di frolla vegan con ripieno di orzo e tofu
Alla fine, dopo varie peripezie, errori di cottura, ripensamenti… ho sfornato dei cestini di frolla vegan con ripieno di orzo e tofu buonissimi 🙂

Strudel aperto
Che dire… il mio strudel aperto è proprio buono! Ha avuto un gran successo, è piaciuto agli amici, e subito…

I nostri Biscotti di Natale
Eccoli qua i nostri Biscotti di Natale! Ve li avevo promessi e ogni promessa è debito! 😀 Per i nostri Biscotti di Natale quest’anno abbiamo sperimentato una nuova frolla

Biscotti di Natale con glassa all’arancia (in 2 versioni)
Alla fine un’infornata di biscotti di Natale (con glassa all’arancia) sono riuscita a farla anche quest’anno! Ho rubato un’ora a quella giornata stra-super-impegnata che è stata la giornata di ieri…

Biscotti natalizi colorati by Flavia e Chiara
Aprite la biscottiera perché stiamo per riempirla con i biscotti natalizi colorati e un po’ brillantinosi fatti da Flavia e Chiara!
SALSE e ALTRE IDEE

Salsa verde (per il bollito o quello che vuoi tu)
Quella della salsa verde è una ricetta “a memoria”. Una ricetta che non mi sono mai segnata, neanche su un foglietto volante. E’ la classica ricetta che ogni volta io faccio a occhio

Salse per bourguignonne e chinoise
State cercando idee per preparare delle salse per bourguignonne? O per caso anche voi, come noi, preferite la fondue chinoise (cioè la versione con il brodo)?

Paté di gambi di carciofo al limone
Oggi vi offro una ricetta semplicissima che ha il sapore intenso del carciofo e il profumo del limone: il paté di gambi di carciofo.

Crema di mascarpone agli agrumi, in due versioni
Oggi vi racconto la storia a lieto fine di una crema di mascarpone agli agrumi, preparata in due diverse versioni

Glassa all’acqua per dolci e biscotti
La prima volta che abbiamo usato la glassa all’acqua per decorare i biscotti natalizi, io e mia figlia avevamo fatto un figurone. 🙂 Avevamo deciso di regalare dei biscotti fatti da noi, ma mia figlia

Glassa con meringa in polvere
Oggi ho provato la glassa con meringa in polvere. Facendo una ricerca in rete, ho visto che questa glassa con meringa ridotta in polvere

Ruota di pane
Se volete fare bella figura con i vostri ospiti, o se semplicemente avete voglia di portare in tavola un pane bello da vedere, fate questa ruota di pane ai semi

Pane speziato (in due versioni)
Il pane speziato è diventato un must di casa nostra, da quando ho iniziato ad aggiungere un misto di spezie ed erbe aromatiche a tutti i miei impasti.

Corona di pane ripiena, con spinaci e formaggio
Una corona di pane ripiena di verdure e formaggio ci sarà di sicuro sulla nostra tavola natalizia. A dire il vero non ho ancora deciso quali verdure e quale formaggio utilizzare questa volta ma…

Pane con doppio ripieno
Vi racconto del mio pane con doppio ripieno, cioè una nuova corona di pane che è una via di mezzo tra quella ai peperoni e quella agli

Pane ripieno con uova sode e agretti
L’idea per la realizzazione di questo pane ripieno l’ho avuta alcuni giorni fa mentre

Focaccia decorata con ortaggi ed erbe aromatiche
Guardate che bella la mia focaccia decorata! Vi piace? Se avete appena preparato un impasto per focaccia e ora non sapete come decorarlo… bene allora!, siete nel posto giusto!

Focaccia con asparagi e stracchino
Ultimamente ho attraversato un periodo di super-produzione di pane, pizze e focacce. Ho dovuto rinfrescare ripetutamente il mio licoli perché era un po’ “stanco” 😀 e così mi sono ritrovata per le mani parecchio esubero di licoli da consumare, e ne ho approfittato. Fra tutte le pizze e focacce fatte quella che mi è piaciuta […]

Granola speziata. Idea regalo natalizia!
È una ricetta pensata in quattro e quattr’otto questa granola speziata, e devo ringraziare il Team Light and Tasty per aver scelto come ingrediente di questa settimana i fiocchi
Seguimi!
Sulla mia pagina Facebook
Sulle mie bacheche Pinterest
Iscriviti nel mio gruppo –> Il gruppo di Catia, in cucina e oltre
e alla mia Newsletter!