Pubblicità

Raccolta ricette con spezie ed erbe aromatiche

In questa raccolta di ricette con spezie ed erbe aromatiche troverete una sintesi di tutte le mie ricette con le spezie o le erbe aromatiche o entrambe utilizzate insieme.

Le spezie e le erbe aromatiche ci aiutano a ridurre (e ad evitare) il sale in cucina, grazie ai loro sapori e profumi e grazie anche alle loro proprietà “ingannatrici”. 😊 Infatti forse non tutti sanno che alcune spezie, specie quelle piccanti, hanno la capacità di ingannare, nel vero senso della parola, le papille gustative. La sensazione di piccante – la più tipica e conosciuta da tutti è quella del peperoncino – induce i nostri recettori a percepire una sensazione di gusto saporito pur senza aver aggiunto il sale.

Senza sale E per noi iposodici, che siamo sempre alla ricerca di metodi ed espedienti per insaporire le nostre ricette senza usare il sale, eh sì sono davvero un grande aiuto in cucina.

Il peperoncino è indubbiamente la spezia piccante più conosciuta, ma non è l’unica. Per variare i nostri piatti, e per aggiungere alla semplice piccantezza anche quel sapore in più, si può ricorrere ad esempio ai sentori e profumi indiani del curry (che in realtà è una miscela di spezie). Oppure al buonissimo zenzero.

Lo zenzero, non limitatevi ad usarlo solo in polvere (indubbiamente più comodo), ma usatelo anche fresco. C’è una certa differenza di gusto tra lo zenzero fresco e quello in polvere, e questo ci permette di variare le nostre ricette e differenzarne l’uso. Quello in polvere si può usare nei contorni, nelle salse, nei dolci (tipicamente in quelli natalizi). La radice fresca si può usare sia affettata che grattugiata, è leggermente piccante e ha un ottimo sapore, sprigiona un gusto e un profumo simile a quello del limone, perciò è adatta all’uso in tutte le portate.

Vi ho portato l’esempio dello zenzero perché è una spezia che un tempo qui da noi non era conosciuta, io ho imparato ad usarla non più di una quindicina di anni fa. A volte mi viene da sorridere pensando a cosa ne avrebbe pensato mia nonna Francesca, lei che era una cuoca negli anni ’50, ’60 e ’70. Credo che l’unica spezia usata da lei per cucinare, oltre al pepe, fosse la noce moscata, chissà se le sarebbe piaciuto lo zenzero fresco! 😀 Mi piace pensare di sì!

Il primo link di questa raccolta porta al mio articolo dedicato alle spezie ed erbe aromatiche. Consultatelo per scoprire le proprietà di ogni erba aromatica e di ogni spezia e per l’uso in cucina che se ne può fare.

Senza sale Le ricette di questa raccolta sono una selezione, quelle più utili a scopo iposodico: cioè quelle che mi auguro possano esservi di incentivo e accompagnarvi nel percorso di riduzione del sale.

Per chi non lo avesse ancora letto, ora qui nel blog è presente anche l’articolo dal titolo Ricette e strategie per ridurre il sale in cucina, all’interno del quale troverete, oltre a questa raccolta di ricette speziate e aromatiche, anche altre ricette e tanti consigli utili (leggeteli tutti fino in fondo!) per aiutarci a ridurre il sale. 😉

Buon appetito speziato e aromatico!

PS: Ho suddiviso le ricette in speziate e aromatiche, anche se va da sé che in alcuni casi la suddivisione non può essere univoca perché la ricetta contiene sia spezie che erbe aromatiche. 😃 Perciò, per non ripetere la ricetta in entrambe le liste ne ho scelta una… a sentimento!

raccolta ricette speziate e aromatiche

VADEMECUM di tutte (o quasi) le ERBE AROMATICHE e SPEZIE

Seguimi!

Nel mio nuovo canale WhatsApp e su Instagram, sulla pagina Facebook e bacheche Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e  Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Raccolta ricette con spezie ed erbe aromatiche”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.