Nei giorni scorsi ho pubblicato la ricetta del sugo di merluzzo, una ricetta che era una delle preferite dei miei figli quando erano piccoli. Nello scriverla mi è venuta un po’ di nostalgia: per quegli anni, per i miei bambini che ora non sono più bambini, e per le ricette “da bambini” che realizzavo all’epoca, che erano cioè ricette il più possibile adattate ai loro gusti. Adattamenti che ora non faccio più, perlomeno non nello stesso modo o con le stesse finalità. E così ho deciso di andare a ripescare questa raccolta di ricette gradite ai bambini che era – come avevo scritto nell’introduzione originaria – «una raccolta di ricette… gradite ai miei figli» (quando avevano più o meno dagli 8 ai 12-13 anni) nella speranza che potessero (all’epoca, ma possano anche ora) essere gradite anche ai vostri.
Negli ultimi anni ho scritto altre ricette che possono di diritto essere aggiunte a questa raccolta, come ad esempio il già citato sugo, o come i crackers di Carnevale che ho fatto e scritto pochi mesi fa. E che, per quanto mi sia divertita a prepararli e a portarli in tavola… be’, erano inevitabilmente fuori tempo massimo per stupire -con quello stupore tipico dei bambini – i miei figli ora maggiorenni. 💝🥴 Ma mi auguro che possano essere di ispirazione alle mamme o alle nonne che in questo momento sono alla ricerca di qualche idea mangereccia per i loro bambini (dell’età giusta per sgranare gli occhi e fare ohhhh 😃).
Provatele tutte in fretta queste ricette eh! Ché ‘sti figli diventano grandi in un batter d’occhio! (accidentaccio!)
Dopo la foto vi riporto l’introduzione così come l’avevo scritta in quel di 9 anni fa, perché quando ci sono di mezzo le verdure… qui a casa mia è ancora valida! (prova ne è la raccolta dei contorni, brevissima a tutt’oggi!).
Non tutti i piatti che a noi adulti sembrano gustosi risultano poi graditi ai nostri figli, siete d’accordo? Sono certa sia capitato anche a voi di cucinare per ore, preparare piatti complicati e impegnativi per poi sentirsi dire “non mi piace” oppure un semplice “ohh nooo”!
A me capita. A volte il “non mi piace” lo dicono in coro, altre volte uno dei due gradisce e ovviamente l’altro no, (e viceversa), insomma a tavola non è facile accontentare i gusti di tutti.
Per questo motivo, quando i miei figli hanno apprezzato alcune mie ricette, che non fossero le classiche preparazioni per bambini “tipiche” (come le patatine fritte o la pizza ai wurstel, per intenderci!), l’ho prontamente etichettata come ricetta gradita ai bambini, nella speranza di poter essere utile a qualche altra mamma con le stesse mie difficoltà.
Ecco quindi quelle che, per i gusti dei miei figli, sono le nostre ricette gradite ai bambini.
Per quanto riguarda i dolci, dal momento che praticamente sono graditi tutti 😂 ho selezionato quelli per i quali i miei figli hanno una vera predilezione, o quelli legati ad un’occasione specifica, altrimenti avrei dovuto inserire tutti i dolci presenti nel blog! 😄
Ricette gradite ai bambini: SNACKS e STUZZICHERIE

Biscotti al formaggio del gigante Crocchia-ossa
Questi biscotti al formaggio a forma di osso sono stati la ricetta a sorpresa che ho tirato fuori in quattro e quattr’otto per i miei figli il giorno di Halloween.

Crackers di Carnevale a forma di mascherina
Per la serie “evviva il Carnevale senza fritti! 🤭” ecco a voi i miei Crackers di Carnevale a forma di mascherina ohhh yeah!

Crackers, torcetti, sticks e sfoglie di pasta matta
Crackers, torcetti, sticks e sfoglie di pasta matta. Una miscellanea di idee, tutte di recupero della pasta matta che ho utilizzato durante le vacanze pasquali

Crackers per Appetizer
Eccomi qua. Come anticipato nella ricetta precedente, oggi vi lascio la ricetta di una delle varianti della focaccia istantanea che ultimamente ho sfornato diverse volte e in diverse versioni. Questa volta non ho ripetuto la focaccia ma l’ho trasformata in crackers, anzi in crackers per appetizer

Bocconcini di pasta sfoglia speck e scamorza, ricetta di Flavia
Alzi la mano chi non ha mai fatto dei bocconcini di pasta sfoglia. O rotolini, o salatini, o stuzzichini, o finger…

Alberelli di pasta sfoglia
Ecco un’idea antipasto o segnaposto che non potete farvi sfuggire! Gli alberelli di pasta sfoglia sono semplicissimi da realizzare e vi assicuro che andranno a ruba!

Panettone salato farcito
Pochi giorni fa, e precisamente l’ultimo dell’anno, vi ho mostrato in fanpage una foto del mio panettone salato farcito. Sono pronta! Oggi vi racconto come l’ho preparato. 🙂

Tartine al paté di tofu e olive
Per i vostri antipasti, natalizi e non, oggi vi propongo le tartine al pate di tofu e olive. Il pate di tofu a noi piace molto e questa versione con le olive la offo spesso ai miei ospiti, anche ai non vegetariani!

Cappelletti croccanti (in friggitrice ad aria)
Questi cappelletti croccanti sono croccanti al punto giusto, sono belli da vedere, fanno bella figura come finger food e come idea aperitivo. E non

Polpettine di polenta ai due formaggi
Le polpettine di polenta sono facilissime da realizzare. Si possono mangiare sia calde che fredde e possono essere proposte come antipasto o finger food da aperitivo, oppure come secondo piatto.
Ricette gradite ai bambini: PRIMI PIATTI

Spaghetti al sugo di tonno
Oggi una ricetta semplice che tutti sanno fare, alzi la mano chi non ha mai fatto gli spaghetti al sugo di tonno! Con pochi ingredienti, è la classica ricetta che piace a tutti in famiglia e con la quale non si sbaglia mai.

Spaghetti pomodoro e feta
Se siete alla ricerca di una ricetta veloce e gustosa siete nel posto giusto, oggi vi offro un piatto buono buono di spaghetti pomodoro e feta

Frittata di spaghetti
Wow, wow e ancora wow! Oggi ci sono finalmente riuscita: ho fatto la frittata di spaghetti! L’avevo provata diverse volte, ma

Mezze maniche colorate alle verdure e pangrattato
Ecco le mezze maniche colorate alle verdure e pangrattato: un piatto che si può preparare al volo, perfetto quando si ha fretta di portare in tavola il pranzo,

Pasta patate e carote, semi di girasole e noci
Oggi non poteva mancare la ricetta di questa pasta patate e carote. Che dedico ad un caro amico, estimatore di una mia ricetta precedente

Tagliolini prosciutto e limone
La ricetta di questi tagliolini prosciutto e limone ha per me il sapore di un ricordo ormai perso nel tempo.

Scialatielli al limone con ricotta di bufala
Ma che bello! è tornato il sole! Niente di meglio per portare in tavola un piatto di scialatielli al limone resi cremosi da una strepitosa ricotta di bufala!, una ricetta che per me

Pasta al sugo di merluzzo e verdure
Ecco a voi la storia del nostro sugo di merluzzo, una ricetta che è nata per caso (come tante, lo sapete) e che poi è diventata una ricetta consueta

Spaghetti gamberetti e calamari
Questi spaghetti gamberetti e calamari non sono farina del mio sacco, sono una specialità della mia mamma. 🙂

Gnocchi al ragu’ bianco salsiccia e topinambur
Ho fatto gli gnocchi al ragu’ bianco di salsiccia e topinambur! Ehi, ma sono buonissimi!! Non avete mai provato ad aggiungere il topinambur al ragù? Fatelo, dai, che ne vale la pena!

Gnocchi gratinati al formaggio
Gli gnocchi gratinati al formaggio sono il piatto ideale per chi ha fretta. Oppure per chi ha un figlio, come il mio, che non ama gli gnocchi. Proprio così.

Gnocchi alla greca gratinati
Oggi è giovedi, anzi è #giovedignocchi, evento a cui partecipo molto volentieri con questa ricetta dei miei gnocchi alla greca gratinati in forno.

Risotto primavera improvvisato
È un Risotto Primavera, ha i piselli e le carote, è colorato, e perciò direi che non dovrebbero esserci dubbi, è un risotto primavera, seppur improvvisato,

Insalata di riso svuotafrigo
L’insalata di riso è la regina dei piatti estivi, e noi ogni estate ne mangiamo, alternate alle insalate di pasta, in quantità esagerate. Eppure in questo blog una ricetta

Riso al pesto di rucola, ripassato in forno
La ricetta di questo riso al pesto di rucola è oramai una ricetta… ‘antica’ 😀 È passato così tanto tempo da quando

Mezzelune ripiene di ricotta e spinaci, ricetta di Flavia
Che ne dite di mettere le mani in pasta per fare delle mezzelune ripiene di ricotta e spinaci?

Lasagne al forno
Che ne dite oggi di preparare una bella teglia di lasagne al forno? Sì, proprio quelle classiche, quelle fumanti lasagne al ragù e besciamella che sono

Lasagne al pesto veloci
Avevo voglia di lasagne al pesto, ma avevo fretta e volevo una cottura breve (oggi fa caldo! 😃) così ho deciso per delle lasagne al pesto veloci

Lasagne di pancarrè
Oggi vi lascio una ricetta furba: le mie lasagne velocissime fatte con il pancarrè.
Un piatto facile e gustoso che farà felici tutti: i vostri figli perché è buono, i vostri mariti perché sazia e voi cuoche perchè in poco tempo e con poco impegno potrete preparare un pranzo coi fiocchi facendo davvero pochissima fatica.

Polenta gratinata (idea Halloween)
Avete mai pensato di trasformare un piatto di polenta gratinata in una simil-zucca intagliata? E’ un modo semplicissimo per far sorridere i nostri figli e per trasformare una normale cena in una cena a tema Halloween.

Crema di carote speziata, idea Halloween
Avete mai assaggiato una crema di carote speziata? E avete mai provato a mettere in fila uno per uno dei ragnetti di pasta cercando di non farli sprofondare nella suddetta crema di carote speziata?

Crema di carote della Flavia
Una crema di carote delicata ma sostanziosa. Arricchita con crostini di pancarrè integrale, è un’ottimo primo piatto vegetariano. Nonchè una ricetta per bambini.

Zuppa di orzo e lenticchie rosse
L’abbiamo mangiata oggi a pranzo questa zuppa di orzo e lenticchie. Ed eccomi qua, ho pronta la ricetta per voi.

Fagioli schietti con la piada
In queste giornate invernali, finalmente fredde, cosa si può mangiare di caldo e confortante? Un piatto fumante di fagioli schietti con la piada! Ecco cosa mangerò per cena.
Ricette gradite ai bambini: SECONDI PIATTI

Pollo al limone (e rosmarino) cotto in forno
No, occasione migliore proprio non c’è per raccontarvi la mia ricetta del pollo al limone, yeah! Il primo pollo al limone, cotto in forno, che ho mangiato in vita mia risale a

Filetti di pollo speziati e salsa di kefir alla senape
Ho cucinato questi filetti di pollo speziati, serviti con una salsa al kefir alla senape, per ricordare con un po’ di nostalgia un pub che quasi un anno fa

Polpette di lesso al sugo
Le nostre polpette di lesso, totalmente di produzione-mamma, sono state per noi una vera novità, una ricetta del riciclo mai provata prima!

Filetti di limanda al forno con semi di sesamo e chia
Questa è una ricetta speciale. Oggi con questi filetti di limanda al forno inauguro la mia partecipazione al Team Light and Tasty

Nasellini al vapore aromatico
Cari amici, ben ritrovati! Ecco a voi la nuova ricetta del lunedì! Nasellini al vapore aromatico. Devo proprio ringraziare il Team Light and Tasty

Insalata di mazzancolle e verdure miste
Per il pranzo di ieri ho preparato un’insalata di mazzancolle e verdure, che ci è piaciuta tantissimo. Una ricetta leggera e super gustosa

Polpette vegetali alle erbe aromatiche fresche
Per queste mie polpette vegetali ero partita da un semplice rifacimento, quello dei burger vegetali che Susanna aveva postato … poi siccome da cosa nasce cosa…

Polpettine vegetariane con salsa alla menta
Preparare delle polpettine vegetariane è uno dei tanti metodi che ho adottato per far mangiare le verdure ai miei figli. Bisogna dirlo: non è un metodo rivoluzionario, in questo caso non ho proprio inventato nulla di nuovo… però funziona!

Polpette di soia al sugo
Vi presento le mie polpette di soia al sugo. 🙂 Un piatto volutamente vegano. Perché ho

Polpettine vegane in crosta di semi
Ciaoo! Eccomi! Finalmente oggi posso parlarvi delle mie polpettine vegane in crosta di semi di sesamo, lino e papavero di cui vi avevo accennato in

Formaggio fresco fatto in casa
Da anni produco regolarmente il formaggio fresco fatto in casa (senza sale) (*) Si tratta di un formaggio ottenuto per coagulo del latte, la cui produzione è davvero semplicissima.

Ricotta fatta in casa
Da tanto tempo vi ho promesso la ricetta della mia ricotta fatta in casa (dai tempi del formaggio fresco fatto in casa…

Burger di patate e tonno
Per l’uscita odierna della rubrica Light and Tasty ho preparato dei burger di patate e tonno. Che da tanto tanto tanto tempo volevo provare!, o meglio: volevo provare i

Burger di ceci e patate
I burger di ceci sono un secondo molto gettonato a casa nostra, è un secondo semplice, sano e nutriente, e facile da preparare.

Burger di cuscus
Oggi burger di cuscus con rucola e limone. Proseguono le mie ricette con la rucola, e questa volta si tratta di uno dei miei esperimenti

Frittatine ai fiori di zucca
Con queste frittatine ai fiori di zucca ho ripreso, dopo una breve pausa, i miei esperimenti per far mangiare le verdure ai miei figli. Per fortuna

Farifrittatine alle carote
È così che sono nate le farifrittatine alla carote, semplicemente aggiungendo delle carote grattugiate ad una pastella di farina di ceci. Et voilà.
Ricette gradite ai bambini: CONTORNI

Patate speziate al forno con la buccia (Potato Wedges)
Conoscete le potato wedges? Sono semplici spicchi di patate speziate, cotte in forno o in padella, e con la buccia.

Carote al sesamo e pangrattato
Le carote al sesamo e pangrattato sono un mio cavallo di battaglia … nella battaglia per far mangiare le verdure ai bambini. 😊

Purè di zucca e patate nel microonde
Con questo semplice purè di zucca e patate sono riuscita a scovare la ricetta giusta per far mangiare la zucca a chi dice “non mi piace, la zucca!” (e sapete a chi mi riferisco 😀 ).

Insalata di finocchio e arancia
Negli ultimi anni l’insalata di finocchio e arancia è diventata un contorno frequente a casa mia, la faccio in diverse varianti, per me tutte ottime.

Insalata di finocchi con noci e uvetta (e mela)
Non sempre le verdure sono gradite ai bambini. A volte però si ha la fortuna di scoprire che con la semplice aggiunta di pochi ingredienti “furbi” si può soddisfare sia il loro occhio che il loro palato. Questa insalata di finocchi con noci e uvetta con i miei figli funziona benissimo.

Panzanella per bambini
Con questa panzanella per bambini ho risolto, almeno per oggi, il mio problema quotidiano che, come sapete, consiste in: figli + verdure = guai.

Scheletro di verdure in pinzimonio
Non ho resistito. Mi è passata davanti agli occhi la foto di uno scheletro di verdure e non ho potuto fare a meno di dire devo farlo anch’io!
Ricette gradite ai bambini: PIZZE – FOCACCE – PIADINE

Pull-Apart Pizza Bread Rolls (Panini di pizza staccabili)
Avete mai sentito parlare della Pull-Apart Pizza? Solitamente una teglia di Pull-Apart Pizza Bread Rolls è fatta di piccoli panini farciti,

Pizza in teglia alta e soffice lievitata con licoli
Vi avevo promesso la ricetta della mia pizza in teglia fatta con il mio impasto semplice con licoli e… eccola!, finalmente eccola qua!

Pizza a cuore con noci e formaggio
Questa pizza a cuore con noci e formaggio è un po’ la continuazione della ricetta precedente. Cioè della focaccia ai carciofi che tanto avete apprezzato un

Pizza con le carote al posto del pomodoro
È da tanto tempo che voglio parlarvi di questa pizza con le carote, anni. Da quando per la prima volta l’ho mangiata a casa della mia amica Sarah.

Pizza (margherita e varianti)
La pizza piace a tutti ne sono certa, e se il termine di paragone è la mia famiglia credo sia il piatto preferito al mondo. Per quanto ci riguarda siamo una famiglia “mangiatrice di pizza”… da record

Grissini morbidi gusto pizza
Una anno fa circa una persona mi aveva chiesto la ricetta di questi grissini morbidi gusto pizza. E oggi finalmente posso dirle: Eccola!

Bread Art Focaccia con casetta naïf
A grande richiesta 😀 ecco a voi la mia nuova Bread Art Focaccia. Vi Piace? È un disegno molto semplice, così semplice che possono replicarla anche i bambini

Focaccia decorata con ortaggi ed erbe aromatiche
Guardate che bella la mia focaccia decorata! Vi piace? Se avete appena preparato un impasto per focaccia e ora non sapete come decorarlo… bene allora!, siete nel posto giusto!

Focaccia prosciutto e formaggio
Ciao a tutti! Oggi vi offro una focaccia prosciutto e formaggio che sicuramente piacerà a tutti in famiglia e che sicuramente verrà apprezzata dai vostri figli 🙂

Focaccia semi integrale senza impasto
Non è la prima volta che preparo questa focaccia semi integrale, una focaccia facile da realizzare e pronta in un paio d’ore. A noi piace sia farcita che da sola, ci piace come sostituto del pane

Focaccia istantanea alla ricotta
Vi presento una focaccia istantanea (alla ricotta) che ultimamente sto ripetendo spesso e che ho provato a fare anche in altre versioni, ad esempio giusto ieri ho ri-ridotto la quantità di olio e ho sostituito la ricotta con…

Focaccia con feta, wurstel, olive nere e carote
Ho sfornato una focaccia con feta, wurstel, olive nere e carote che ci è piaciuta tanto. Addirittura, è incredibile, i miei figli se la sono contesa!

Focaccia con patate e olive nere
Questa focaccia con patate e olive nere l’ho preparata al volo ieri dovendomi inventare un sostituto del pane. Capita anche a voi di ritrovarvi con il frigo vuoto e di non aver avuto il tempo di fare la spesa?

Focacce alle erbe aromatiche cotte in padella
Vi presento le mie focacce alle erbe aromatiche cotte in padella (le focacce, cotte in padella, eh, non le erbe! 😆 ).

Focaccine alle erbe aromatiche
Buongiornooo!! Ho appena sfornato delle focaccine alle erbe aromatiche. Uno dei modi, forse il più semplice e logico, per utilizzare il mio impasto alle erbe aromatiche.

Focaccine con verdure e wurstel
Ho preparato queste focaccine con verdure e wurstel per i miei figli. Sembra quasi inutile dirlo: se ci sono i wurstel in una ricetta è automatico che sia destinata ai bambini.

Piadina Romagnola (ma noi la chiamiamo Piada)
Trovo difficile dire cos’è per me la piadina romagnola. Ma potrei definirla, diciamo così, quella specialità, o prodotto tipico, o prodotto della tradizione, che per secoli è stato solo romagnolo e che poi all’improvviso, nel corso di pochi anni è divenuto patrimonio culinario di tutti.

La piadizza romagnola
Chi è venuto in Romagna almeno una volta non può non sapere cos’è la piadizza. È un modo alternativo di farcire una piada, oppure è un modo veloce per preparare una pizza.

Piadina farcita con verdure gratinate
Per noi romagnoli pranzare o cenare con una piadina farcita è cosa più che normale, un gesto spontaneo, un’abitudine consolidata, un’idea pasto insita in noi
Ricette gradite ai bambini: QUICHES – TORTE RUSTICHE – TORTINI

Quiche Lorraine #BookFood
Oggi vi racconto una Quiche Lorraine. Una Quiche Lorraine che è la mia prima ricetta per #BookFood al quale partecipo insieme ad altre sei

Quiche alle patate con taleggio e rosmarino
Una quiche alle patate, con aggiunta di formaggio e poco altro, spesso risolve il nostro pranzo o la nostra cena. Succede anche da voi?

Quiche ricotta e patate
Per la serie “ho cucinato solo cose superveloci per dieci giorni” vi presento la mia quiche ricotta e patate. Una quiche che ha risolto in un attimo il mio pranzo di due giorni fa.

Quiche golosa formaggio e speck, ricetta di Flavia
Con piacere e una punta d’orgoglio vi presento oggi una quiche golosa, golosa davvero, fatta con speck, mozzarella, ricotta e toma al tartufo, preparata niente meno che da mia figlia. 🙂

Quiche di patate, spinaci, ricotta e provolone
Una quiche, o torta rustica, o torta salata non manca mai a casa nostra una volta a settimana. È una di quelle ricette con cui riesco sempre a

Quiche ai fiori di zucca e prosciutto cotto
Ce la siamo fatta fuori ieri sera questa quiche ai fiori di zucca. Buona, buonissima. Per fortuna ne avevo fatte due!!

Torta rustica agli spinaci
Oggi ricetta velocissima. Vi offro una torta rustica agli spinaci sottile, fatta con mezzo panetto di pasta matta all’olio d’oliva e con un ripieno di spinaci e quark

Rustico ripieno di bietole spontanee
Buonissimo questo rustico ripieno di bietole spontanee, proprio quelle che la campagna ci offre e che dobbiamo solo andare a raccogliere

Tortino di patate al formaggio
La ricetta di questo tortino di patate è la rivisitazione di una ricetta di un libro, che è uno dei capisaldi della mia libreria di cucina

Tortino di fagiolini
Il tortino di fagiolini è una delle mie ricette storiche. Mi piace, di tanto in tanto, proporvi queste ricette storiche di casa mia. Sono ricette che risalgono agli albori della mia passione culinaria e fanno parte, nel vero senso della parola, del mio archivio personale.

Tortino di zucchine e patate
Vi propongo un tortino di zucchine e patate che ho preparato per me e mio figlio

Tortino di pane raffermo con patate, mozzarella e pancetta affumicata
Tortino di pane raffermo con patate, mozzarella e pancetta affumicata: il titolo di questa ricetta racconta già tutto di sè.
Ricette gradite ai bambini: FRUTTA e DOLCI

Frozen kefir bark alla frutta
Oggi ho provato il frozen kefir! Era dalla scorsa estate che avevo questo pallino e finalmente mi sono tolta lo sfizio! Con grande soddisfazione.

Finta torta di frutta
Sì, questa finta torta di frutta è un’idea fantastica! Ma ve lo dico subito, non è una mia idea: è una di quelle idee che colpiscono e che si vogliono subito copiare!

Tre idee per un frullato di frutta con yogurt o kefir
Da qualche giorno ho la fissa del frullato di frutta a colazione. Ho iniziato giorni fa quando mi sono ritrovata con una fornitura di albicocche

La macedonia di frutta della Leda
Questa non è una ricetta. E’ semplicemente una macedonia di frutta. Però è la nostra macedonia di frutta fatta come piace a noi, cioè con l’ingrediente “segreto” della nonna Leda 😉

Chips di mela e banana, con essiccatore
Ho prodotto le mie prime chips di mela e banana con l’essiccatore che ho ricevuto in regalo a Natale. E’ esattamente un mese che sto sperimentando l’uso di questo essiccatore, un elettrodomestico singolare, che non avrei mai detto avrei mai posseduto.

Gelato di more e mirtilli
Questo gelato di more e mirtilli è fa-vo-lo-so ! È un gelato di yogurt e panna con more e mirtilli e non c’è niente di più goloso

Gelato di kefir e panna aroma limone
Eccomi qua!! A grande richiesta… 😀 la ricetta del mio gelato di kefir (e panna) è pronta! Erano anni che mi frullava l’idea di fare il gelato fatto in casa usando il kefir. Ma erano ancor più anni, ma tanti davvero, che non facevo lavorare la mia gelatiera. Mi domando davvero perché, visto quanto semplice […]

Gelato alla ricotta
Buongiorno amici, buon lunedì! Oggi facciamo insieme il gelato alla ricotta. Che dite, non vi sembra un bel modo per cominciare la settimana?

Salsa di fragole per dolci e gelati
Questa salsa di fragole è la ricetta più facile del mondo! Eh sì che di ricette facili io ne conosco parecchie! ma questa, davvero, le batte tutte 😀 E poi è di una bontà!!!

Budino alle fragole
È la prima volta che faccio il budino alle fragole, lo confesso. 😃 E ammetto anche che mi è riuscito proprio buono!

Clafoutis di ciliegie
Questo dolce è un clafoutis di ciliegie. Lo conoscete? Immagino di sì 🙂 È un dolce di origine francese di cui ho spesso

Crema al cioccolato senza uova
La crema al cioccolato senza uova è una ricetta jolly, una di quelle ricette che ti possono risolvere il dilemma del dessert domenicale, o della merenda per i figli

Crema di nocciole con cioccolato fondente
Buongiorno! e ben ritrovati nella mia cucina! Ecco la ricetta di oggi: una crema di nocciole e cioccolato che…

Palline di ricotta e biscotti
Palline di ricotta e biscotti. È un dolcetto classico, che ripeto da decenni. Mi piace perché è adatto a tutte le occasioni, basta cambiare la decorazione 🙂

Tartufini con ciliegia a sorpresa
Vi presento i tartufini con sorpresa, anzi no i tartufini ripieni di ciliegia, anzi no… ho deciso, ecco, i tartufini con ciliegia a sorpresa. Eh, non sapevo proprio come chiamarli questi tartufini!

Tartufini di couscous al cocco e cioccolato
Per l’uscita odierna della rubrica Light and Tasty vi propongo dei tartufini di couscous al cocco e cioccolato che sono una vera bontà

Baci di amaretti al caffè d’orzo
Era da parecchio che non facevo un dolce, così oggi ho deciso di rimediare preparando i baci di amaretti, i dolcetti più facili che io conosca.

Ciambelline alla banana e succo ACE
Ho preparato queste ciambelline alla banana mentre stavo cuocendo la pasta per il pranzo, dopo essermi accorta che c’era una banana piccola

Muffin e Torta alla frutta frullata (by Flavia)
Siete indecisi fra Muffin e Torta? Nessun problema, fateli entrambi! 😄 Questa ricetta è opera di mia figlia, che un pomeriggio di

Muffin con i fichi e Muffin al limone, 3 ricette per la merenda
Bentornati nella mia cucina! Oggi parliamo di muffin con i fichi e di muffin al limone, proprio quelli che ho preparato qualche giorno fa per una merenda improvvisata

Muffin senza glutine e senza lattosio con crema di clementine
Muffin senza glutine con crema di clementine: qui l’entusiasmo ci vuole, sono i miei primi muffin senza glutine! Bisogna festeggiare!

Muffin alle fragole senza latticini né uova
Vi lascio la ricetta dei muffin alle fragole senza latticini, né uova che ho fatto al volo ieri, un esperimento ben riuscito

Muffin alle fragole – ricetta kefir
Buongiorno!! Voglio lasciarvi la ricetta dei miei ultimi muffin alle fragole. Li ho preparati al volo ieri sera, anzi stanotte 😉 per poterli portare in tavola questa mattina a colazione. Perché oggi per noi è un giorno speciale. 🙂

Muffin… per caso
Sì, sono dei veri e propri muffin per caso. Dovevano essere dei semplici muffin per la colazione fatti al volo a mezzanotte. E dovevano essere

Crepes farcite alla Nutella, ricetta di Flavia e Francesca
L’altra notte mia nipote Francesca ha dormito qui da noi. La mattina dopo, le cugine si sono messe ai fornelli e ci hanno deliziato con queste crepes farcite. Fantastiche. Sembravano quelle di una creperia!

Ravioli di pasta sfoglia con mele, cocco e…
Siete arrivati qui cercando la ricetta dei ravioli? Bene! 🙂 Ehm, solo per curiosità…. posso chiedervi… che tipo di ravioli stavate cercando? Eheheheh! 😀

Ciambella colorata (o arlecchino)
Non sapete come risolvere il dilemma torta-di-compleanno-del-figlio? Fate una ciambella colorata!!! 😀 Fidatevi, è l’uovo di colombo, la soluzione perfetta, l’idea che non ti aspetti

Zucca in torta stregata
Zucca in torta stregata. Titolo evocativo, mi piace! E pensare che questa zucca in torta altro non è, di nuovo, che quella ormai famosa (o forse

Ciambella alla menta
Quella della ciambella alla menta è una delle mie ricette storiche, anche se ho iniziato a farla solo da alcuni anni. E fin dalla prima

Ciambella alle fragole
La mia ciambella alle fragole aveva fatto un figurone fra i tanti dolci per la colazione della mattina di

Torta di mele leggera
A grande richiesta, ecco a voi la mia torta di mele. Una ricetta da fare al volo, semplice semplice, e pure light 😀 La ricetta di questa torta di mele è scritta

Torta farcita con panna e marmellata
A grande richiesta 😀 la ricetta che vi racconto oggi è la torta farcita con panna e marmellata che ho fatto per il compleanno di mio figlio

Torta di compleanno con panna e marmellata
Appena finita ve l’avevo mostrata subito nella pagina FB, è la torta di compleanno fatta per il compleanno di mio figlio! E oggi finalmente

Torta a forma di mattoncino Lego
Ciao! Eccomi qui dopo alcuni giorni di assenza! Finalmente posso raccontarvi le avventure della mia ultima fatica mangereccia, la torta a forma di mattoncino Lego.
Ricette gradite ai bambini: CROSTATE e BISCOTTI

Crostata alla marmellata
La crostata alla marmellata è il mio dolce preferito. A dire il vero è il dolce preferito da tutta la famiglia, dato che mio marito e i miei figli ne finiscono una intera a colazione!

Crostata bicolore a modo mio
Eccola, oggi vi mostro subito l’argomento del giorno! La mia crostata bicolore, detta anche la crostata bicolore a modo mio, che

Crostata con le ciliege fresche
Oggi ho per voi una ricetta strepitosa! Una crostata con le ciliege fresche! Una buonissima (sì sì buonissima credetemi!) crostata con le ciliege che…

Sbriciolata alle arachidi con farcitura di marmellata
Questa sbriciolata alle arachidi è nata per un caso fortuito. Avevo programmato di fare dei biscotti. Sono andata al supermercato a prendere gli ingredienti necessari e…

Sbriciolata fragole e mele con frolla all’olio
Una sbriciolata fragole e mele con frolla all’olio, tagliata a tranci, in barrette o a quadrotti. La merenda è servita, vi aspetto!

Quadrotti alle fragole con frolla ai fiocchi d’avena
Cari amici ben ritrovati! Oggi ho per voi dei quadrotti alle fragole fatti con una frolla ai fiocchi d’avena e fragole fresche

Barrette di frolla sbriciolata
Ecco la mia ricetta di oggi per Light and Tasty: barrette di frolla vegan sbriciolata con nocciole, uvetta e cocco. E ve lo confesso sottovoce: sono superbuonissime!!!

Biscotti arcobaleno di Flavia
Questi biscotti arcobaleno mi hanno talmente entusiasmata che adesso sono qui all’ora di pranzo a scrivere la ricetta subito subito invece di preparare il pranzo

Biscotti alle nocciole tostate
L’avete preparata la pasta frolla alle nocciole tostate? Avete fatto bene!!! Fra una mezz’ora potrete gustarvi dei biscotti alle nocciole strepitosi!!!

I nostri Biscotti di Natale
Eccoli qua i nostri Biscotti di Natale! Ve li avevo promessi e ogni promessa è debito! 😀 Per i nostri Biscotti di Natale quest’anno abbiamo sperimentato una nuova frolla

Biscotti natalizi colorati by Flavia e Chiara
Aprite la biscottiera perché stiamo per riempirla con i biscotti natalizi colorati e un po’ brillantinosi fatti da Flavia e Chiara!

Biscotti con il vetrino. Tutorial semiserio con ricetta.
Questa è la mia primissima realizzazione di biscotti con il vetrino. Una ricetta che per anni è stata per me una delle ricette del

I biscotti farciti di Flavia
Oggi è il mio compleanno 😀 ma non vi parlerò di torte alla panna o di fantastiche decorazioni, vi parlerò dei biscotti farciti fatti da mia figlia

Biscotti ripieni alla mela
Domenica scorsa per colazione ci siamo abbuffati di biscotti ripieni alla mela. 😀

Biscotti ripieni verdi (con frolla all’avocado)
Avete mai visto dei biscotti ripieni verdi? È da tanto che ho le foto di questi biscotti ripieni e oggi è finalmente arrivato il loro turno

Raviole con la mostarda bolognese
Le raviole sono biscotti ripieni tipici bolognesi, che possono avere un ripieno di marmellata scura come quella di prugne o di mostarda bolognese

Tortelli ripieni di marmellata o mostarda bolognese
Eccomi qua! A grande richiesta ecco a voi la ricetta dei tortelli ripieni di marmellata che ho fatto qualche giorno fa 🙂
Seguimi!
sulla mia pagina Facebook
sulle mie bacheche Pinterest
nei miei due gruppi:
Il gruppo di Catia, in cucina e oltre
e Proprio quello che stavo cercando!
e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter