Per un certo periodo ho attraversato una fase pancakes. Li preparavo per la colazione domenicale, ogni domenica, facendoli ogni volta un po’ diversi, provandoli sia con il latte che con le bevande vegetali, o servendoli con topping diversi. Ripetendoli però molto spesso al cacao, perché quelli al cacao (o al cioccolato) alla fin fine sono i nostri preferiti. Finché una domenica mattina mi sono trovata a corto di cacao 🤭 e mi è venuta così l’idea dei pancakes bigusto. 😊
Grazie alla rubrica Light and Tasty, oggi dedicata al tema ‘la colazione’, ho tirato fuori dal cassetto questa ricetta che da un po’ avevo accantonato e, per la gioia di mio figlio, domenica mattina abbiamo fatto colazione con questi, proprio questi, pancakes bigusto.
Mmmm, forse dovrei chiedere al Team di modificare il titolo in la colazione domenicale. Non perché questi pancakes bigusto siano ricchi e particolarmente calorici – anzi, sono senza uova, hanno pochissimo olio, e lo zucchero è, diciamo, ragionevole – ma domenicale perché un piccolo difetto intrinseco nei pancakes di ogni ordine e grado c’è (diciamolo dai!): ci vuole un po’ di tempo a cuocerli tutti (senza far raffreddare i primi)!
E soprattutto se i figli famelici ne mangiano tanti e li finiscono man mano che li cuoci. 😃 Nei giorni feriali chi ha il tempo di farli?? io no!
Tutti i pancakes che ho fatto finora sono senza uova, mi piacciono di più. Li avete già provati tutti? Eccoli qui 👇
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzionicirca 30 pancakes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per la pastella chiara
per la pastella scura
per il topping
Strumenti
Passaggi
Preparare la pastella chiara e la pastella scura separatamente in due scodelle (o ciotole).
Procedere versando nelle scodelle dapprima tutti gli ingredienti secchi, quindi mescolado fra loro farina, zucchero e lievito (+ il cacao nel caso della pastella scura).
Aggiungere poi gli ingredienti liquidi, cioè il latte (di riso in un caso e vaccino nell’altro) e l’olio, mescolando con un cucchiaio.
Non occorre mescolare a lungo, è sufficiente mescolare giusto il tempo di unire gli ingredienti, schiacciando con il dorso del cucchiaio i grumi di farina.
Cuocere i pancakes nel modo classico, cioè preriscaldando una padella per crepes e versando la pastella a cucchiaiate: un cucchiaio di pastella chiara + uno di pastella scura, oppure altre combinazioni a fantasia.
👉 Facoltativo ungere leggermente la padella, ma usando una padella antiaderente si può tranquillamente evitare.
Attendere che si formino le bollicine su tutta la superficie dei pancakes poi girarli con una paletta.
Cuocere per circa un minuto anche sull’altro lato.
🤪 Se per caso vi riescono sbilenchi o con improbabili decori… tranquilli, va bene lo stesso! Chi l’ha detto che i pancakes devono essere rotondi per forza? 😃
Seguimi!
sulla mia pagina Facebook
sulle mie bacheche Pinterest
nei miei due gruppi:
Il gruppo di Catia, in cucina e oltre
e Proprio quello che stavo cercando!
e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter
Vi saluto e vi lascio in compagnia delle altre ricette per la colazione del Team Light and Tasty ☕🥐
Carla Emilia: Cornetti allo stracchino
Daniela: Banana split per la colazione
Elena: Il Club sandwich light
Milena: Plumcake all’arancia con zenzero e cardamomo
Serena: Bircher muesli
Che buoni i tuoi pancakes, bigusto poi non li avevo ancora visti.
Un abbraccio e buona settimana.
Si sono rivelati una buona combinazione, domenica prossima li riprovo! 💪
Gli ingredienti mi incuriosiscono, soprattutto la fecola che lascia una consistenza unica…li proverò! Naturalmente di domenica, ci vuole un po’ di tempo in più…gli altri giorni sembriamo degli Spidy Gonzales alla mattina …
Ahhh me lo ricordo che hai una predilezione per la fecola! È stata una prova che ho fatto e ha funzionato ma ne ho messa poca perché ero titubante 😃
Davvero speciali, anche se hai ragione, vanno bene in certi momenti! Un abbraccio
Decisamente! Nei momenti in cui si ha tempo! 🤪
Io li mangerei anche lunedì, martedì….ecc.ecc. 😀 Che buoni bigusto. Una bella idea. Un abbraccio
Se li prepara qualcun altro anch’io! 😂😀
I pancakes non mi dispiacciono per nulla! Io li faccio con farina di riso ed albume (per questioni legate al mio piano alimentare) ma devo dire che questi bigusto mi ispirano un sacco. Andrò a sbirciare le altre ricette di pancakes qui da te perché mi piace che siano senza uova!
Buona giornata
Devo ammettere che io non sono per niente esperta di pancakes, quelli tradizionali non mi sono particolarmente congeniali, l’unica volta che li ho mangiati (in un bar) li ho digeriti il giorno dopo 😂 Ho iniziato farli per puro esperimento e ho continuato perché la giuria di famiglia li ha approvati! 😃 Fammi sapere se li provi! Nel frattempo appena mi capita d’avere degli albumi provo a fare i tuoi!
decisamente domenicali in casa nostra- ma piacciono sempre in tutte le declinazioni