Le prime fragole con la panna della stagione! Allora è proprio vero che la primavera sta arrivando!
Oggi ho ricevuto in regalo tre cestini di fragole, i primi della stagione, e non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di gustarli nel modo più classico.
La panna da montare, fortuna delle fortune, era lì in frigo che non aspettava altro. L’avevo comprata qualche giorno fa ma senza sapere ancora come usarla, tanto poi un modo per utilizzare la panna lo si trova sempre 😀 però meglio di così non poteva andare: quale modo migliore se non quello di fare merenda con un bicchiere di fragole con la panna montata?
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Le mie Fragole con la Panna Montata le ho preparate così:
Ho lavato le fragole sciacquandole sotto un getto di acqua corrente e le ho tamponate con della carta assorbente per asciugarle.
Saprete tutti senz’altro che le fragole non devono essere lasciate a bagno nell’acqua perché non disperdano le loro proprietà nutritive (e il loro sapore) e che il picciolo deve essere tolto solo dopo averle lavate.
Ho versato la panna da montare (una confezione da 250 g) in un contenitore dai bordi alti, adatto all’uso del frullatore, e ho aggiunto un cucchiaio di zucchero a velo (noi la preferiamo non troppo dolce, ma naturalmente può essere dolcificata a piacere).
Ho montato la panna con il frullatore e ho tagliato le fragole a pezzi.
In un bicchierino ho alternato le fragole alla panna montata, aggiunta semplicemente con il cucchiaio.
E poi… ce le siamo gustate!
Enjoy!
Vi aspetto:
sulla mia pagina Facebook
nel mio gruppo Il gruppo di Catia, in cucina e oltre
sulle mie bacheche Pinterest
e iscrivetevi alla mia Newsletter!