Dieta: un termine che a pronunciarlo mette subito tristezza. Infatti, sebbene la parola non sta a significare rinuncia, sacrificio, fame, viene pronunciata soltanto in questo senso lato. Dieta ha un significato più ampio, meno triste. Con tale termine si vuole indicare sana e corretta alimentazione.
Un alimentazione scorretta, che eccede o che pecca di determinati nutrienti porta ad uno squilibrio di peso. Mettersi a dieta equivale a dire iniziare ad alimentarsi in modo sano, corretto ed equilibrato.
Ovviamente il problema maggiore sta nel mettersi a dieta per perdere peso.
Abbandonarsi alla scelta di piatti scialbi, tristi, monotoni è quella che spesso perseguiamo.
Io da anni combatto con le mie rotondità e da anni cerco di smussare quei cm di troppo che non mi fanno sentire in equilibrio con me stessa.
Le diete fatte, le cattive abitudini alimentari che mi portavano a vivere periodi di quasi digiuno ad abbuffate di ogni genere mi costringevano ad altalenanti variazioni di peso e anche a carenze nutrizionali, finchè….ho capito che per stare bene e dimagrire non occorre fare rinunce, non occorre costringersi a digiuni, a patire la fame, ma imparare a scegliere il cibo, a combinarlo e a mangiarlo nelle giuste proporzioni.
Nasce così un mio piano alimentare e nascono così i miei piatti light che ho deciso di raccogliere in un album per condividerli con chi, come me, ha qualche rotolino di troppo, ma non vuole rinunciare a nutrirsi con gusto.
Ho diviso le mie ricette per categoria, in modo che vi risulterà più semplice la consultazione.
Buona e sana alimentazione a tutti.
ANTIPASTI
POLPETTE DI PANE E PROSCIUTTO COTTO Ingredienti x 4 persone – 240 g pane raffermo – 1 uovo – 2…
Continua
Oggi piove, ma io ho voglia di primavera e così me la sono ricreata nel piatto facendo queste mini bruschettine….
Continua
Party fra donne o semplice coccola a tavola. La bruschetta fiorisce e il palato gioisce. BRUSCHETTA FESTA DELLA DONNA ingredienti…
Continua
SFIZI, SNACK, PIZZE, RUSTICI
E’ quasi finito anche settembre, ma i fiori di zucca sono ancora disponibili nei supermercati. A me piacciono molto e…
Continua
Quando arriva l’estate, la nostra tavola si tinge di tanti colori e il giallo dei fiori di zucca è quello…
Continua
E’ nelle giornate di pioggia che la voglia di pasticciare si fa più intensa e così ho pensato di preparare…
Continua
Da tanto tempo avevo in mente di fare questi arancini di riso e zucca, ma poi, per motivi vari, mi…
Continua
INVOLTINI DI PEPERONE E PROSCIUTTO Ingredienti x 4 persone – 2 peperoni grossi – 4 fette di prosciutto cotto -…
Continua
Per una golosona come me e l’esigenza di stare a dieta per tenersi in forma, nasce la curiosità di sperimentare…
Continua
Spesso mi diletto a preparare il pane in casa e devo dire che è talmente apprezzato che finisce anche subito….
Continua
Sto a dieta, vero, ma a volte ti prende quella voglia di qualcosa di stuzzicante, sfizioso e pensi a come…
Continua
PANINI NERI AI 7 CEREALI Ingredienti x 10 panini: – 500 g farina x pane nero “spadoni” – 210 g…
Continua
SALTIMBOCCA NAPOLETANO INTEGRALE Ingredienti – 400 g farina integrale – 260 ml acqua – 12 g sale – 6 g…
Continua
La pizza di scarole è un classico della cucina partenopea e si usa prepararla e consumarla come tradizione il giorno…
Continua
W LA PIZZA e le sue infinite sfaccettature. Io la consumo una volta a settimana, come un rito. Di solito…
Continua
PRIMI
Se pensate che la carbonara a dieta non si possa mangiare, sbagliate di grosso. Usando qualche piccolo trucchetto è possibile…
Continua
Ed eccomi qua a postare un piatto semplicissimo facente parte della cultura culinaria italiana. Un piatto antico, salutare, semplice. Ci…
Continua
Questa ricetta è di una semplicità unica adatta davvero a tutti. L’unica cosa è gradire il sapore amarognolo della cicoria….
Continua
Sembra impossibile ottenere un piatto di pasta con i peperoncini in maniera light, ma invece è possibile. Anche se non…
Continua
Questa è la versione light del brodo vegetale
Un primo piatto leggero e gustosissimo che non ti fa sentire a dieta. E si, la dieta. Lei ritorna sempre….
Continua
RAVIOLI INTEGRALI CON CARNE Ingredienti x 4 persone Per la pasta – 250 g Farina integrale – Acqua q.b. Per…
Continua
Vedo la Pasqua come la festa di Primavera e per questo mi piace mischiare a colombe ed ovetti, coniglietti e…
Continua
Che il gambero sia il mio prodotto ittico preferito si può capire dalla moltitudine di ricette che propongo con questo…
Continua
Le bacche di goji sembrano avere un sacco di proprietà benefiche e così ho iniziato a consumarle spesso nello yogurt,…
Continua
Questo che sto per proporvi è un piatto sano e leggero, di facile preparazione. Ho usato le tagliatelle integrali di…
Continua
Le taccole o piattoni o fagiolino grosso, vari sono i modi per definire questa sorta di ortaggio che a casa…
Continua
Amo cucinare, amo provare nuovi sapori, sperimentare abbinamenti diversi, amo mangiare e amo anche seguire a grosse linee una sana…
Continua
Il freddo dei giorni scorsi ha fatto salire vorticosamente i prezzi delle verdure, per cui, per risparmiare, bisogna scegliere i…
Continua
Le penne con capperi e olive è un primo piatto molto saporito da non confondere con la notissima puttanesca che…
Continua
Ho preparato questo primo piatto ieri per pranzo in versione light e mai avreio pensato che potesse essere ottimo al…
Continua
SECONDI
Poco o nulla da aggiungere. Amo il pesce, lo mangerei tutti i giorni, soprattutto quelli che possono essere grigliati. Accompagnati…
Continua
Oggi vi propongo un secondo con contorno preparato un pò di tempo fa. Si tratta del pesce spada con i…
Continua
Mio figlio è un estimatore del pesce e l’altro giorno mi chiede di preparargli la trota salmonata che non mangiava…
Continua
Quello tra orata e piselli è un abbinamento sperimentato qualche tempo fa che mi è molto piaciuto. Inoltre è un…
Continua
Avete mai provato la crema di carote con il filetto d’orata al vapore? E’ davvero squisito e ha pochissimi grassi,…
Continua
Spesso mangiare leggero e mangiare appetitoso non vanno a braccetto. Io cerco di alleggerire, per quanto possibile, anche pietanze che…
Continua
Periodo di carciofi e bisogna approfittarne per gustarseli anche perché fanno davvero bene. Ricchi di sali minerali, ferro e disintossicanti….
Continua
Mi è piaciuto rimpizzarmi a più non posso come si fa col tacchino per la festa del ringraziamento? Ed ora…
Continua
Questa sera ho preparato un’insalata di petto di pollo e fagiolini. Nulla di spettacolare, anzi, è un piatto di semplice…
Continua
Dopo i bagordi, in vista dell’estate e per mantenersi in forma sempre e comunque, quest’insalata con i gamberi è davvero…
Continua
Un sapore fresco, agrumato, con profumo di mare. Provatela! Poi se gustata con vista sul mare, diventa poesia. Ingredienti x…
Continua
Se la solita fettina in padella ci ha scocciati, arrotoliamo tutto con una farcia leggera. Il risultato è bello visivamente,…
Continua
INVOLTINI DI PEPERONI CON SALSICCIA DI TACCHINO Ingredienti x 4 persone – 500 g salsiccia di tacchino – 4 peperoni…
Continua
INVOLTINI DI PETTO DI POLLO CON ZUCCHINE Ingredienti x 4 persone – 4 fettine di petto di pollo – 2…
Continua
L’hamburger altro non è che una polpetta di carne macinata schiacciata, solitamente bovina, e cotta su piastra. Il termine è…
Continua
Io sono una mamma fortunata perché i miei figli mangiano quasi tutto e gradiscono pure le verdure. Spesso, però, bisogna…
Continua
Se c’è una cosa che fa felice mia figlia, è cucinarle qualcosa che adora e sicuramente le melanzane fanno parte…
Continua
Quando arriva l’estate, la nostra tavola si tinge di tanti colori e il giallo dei fiori di zucca è quello…
Continua
CUORE BOVINO CON POMODORO FRESCO Ingredienti x 4 persone – 500 g di cuore bovino – 8 pomodorini – 1…
Continua
POLPETTE DI CARNE E CAROTE Ingredienti x 4 persone – 400 g carne macinata di vitello – 4 cucchiaini parmigiano…
Continua
Le polpette di carne e melanzane sono un gustosissimo e sfizioso secondo piatto. La maniera in cui io le preparo…
Continua
La carne di maiale ha la fama di essere grassa. In realtà questa cosa è vera in parte, perché del…
Continua
La seppia grigliata è davvero molto buona e leggera, particolarmente adatta alla stagione estiva, che si accompagna bene con una…
Continua
Giornata abbastanza fresca, ma non così tanto da non poter gustare una sana INSALATA DI CALAMARI Ingredienti x 4 persone…
Continua
Dieta, maledetta dieta. Per una come me che ama mangiare, ama cucinare, sperimentare è una condanna. Ma non mi lascio…
Continua
Un secondo leggero e sano. Il branzino con i carciofi è davvero gustoso e facile da preparare.
Lo scorfano è un pesce dall’aspetto bruttissimo, ma dal sapore delicato. Non è un pesce molto apprezzato e di solito…
Continua
Il filetto di merluzzo è delicato e leggero e spesso si associa il suo consumo a tristi diete. A dire…
Continua
Il merluzzo è un pesce molto leggero con molte proprietà benefiche. Gli esperti consigliano di consumarlo una volta al mese….
Continua
Gli spiedini di pesce sono uno sfizioso secondo piatto che non conoscono stagione. Si può usare una varietà di pesce…
Continua
ROTOLO DI TROTA SALMONATA CON PATATE Ingredienti x 4 persone – 4 filetti di trota salmonata – 2 patate di…
Continua
ROTOLO DI TROTA SALMONATA CON BROCCOLI Ingredienti x 4 persone – 4 filetti di trota – 200 g broccolo barese…
Continua
Il pesce è un alimento che io mangio davvero con gusto, anche semplicemente lessato. saranno contenti i nutrizionisti, trattandosi, per…
Continua
Un’idea facile e carina per servire in modo diversa la mozzarella è quella di ricreare una sorta di millefoglie. Il…
Continua
Un piatto davvero pratico, veloce fresco, light… gli involtini di zucchine con sottilette, la mia risposta creativa per un secondo…
Continua
Non voglio certo insegnarvi a fare un uovo sodo, siamo capaci tutti, anche se, pure un banale uovo sodo può…
Continua
Le uova in camicia sono un piatto sano e nutriente e che per la preparazione non necessitano di grassi aggiunti….
Continua
La zucchetta è quella zucchina lunga di colore verde chiaro tendente al bianco e con la parte interna spugnosa e…
Continua
L’uovo è un alimento che mi piace abbinato a qualsiasi cosa. Siccome questa è la stagione in cui facilmente si…
Continua
Avete presente le zucchine tonde? Quelle che solitamente si riempiono con la pasta e con il riso? Bene. Le ho…
Continua
Ma le uova fanno bene o fanno male? Un quesito che noi mamme ci poniamo spesso. io sinceramente sono una…
Continua
Delle frittatine delicate e leggere e grazie agli stampi in silicone anche sfiziose.
La Primavera arricchisce le nostro tavole con diversi prodotti dell’orto. Fra questi ci sono gli agretti, una verdurina particolare, dall’aspetto…
Continua
Come chiamate quei fagiolini larghi? Io taccole e ci piacciono molto. Questo tra l’altro è anche il mese in cui…
Continua
Certo che la dieta non è piacevole. Però se si lavora di fantasia, tutto appare diverso. FRITTATA TRAVESTITA A TORTINO…
Continua
e per secondo uovo… Bene, ma come? Facciamolo così FRITTATINA USO TRIPPA Ingredienti x 4 persone – 4 uova -…
Continua
La cicoria è un’erba dalle notevoli proprietà benefiche che la mia mamma mi ha insegnato ad apprezzare. Spesso in primavera…
Continua
Leggendo muffrit vi chiederete cosa sia… beh è un termine da me coniato per descrivere una frittata cotta in forno…
Continua
INSALATA DI UOVA STRAPAZZATE, RUCOLA E POMODORI Ingredienti x 1 persona – 1 uovo – 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato…
Continua
Ispirata da una foto che ho visto su internet qualche giorno fa, ieri a pranzo ho preparato questa fantasiosa insalata…
Continua
CONTORNI E VERDURE
Chi non ama i peperoncini verdi, quelli che si fanno fritti e si gustano su una bella fetta di pane…
Continua
Lo sformato non necessariamente deve entrar a far parte dei piatti poco calorici. Usando qualche trucchetto e alimenti poco grassi,…
Continua
Dieta! Dieta! Sempre sta maledetta dieta! Come si fa a essere felici quando ami cucinare e mangiare? Io non rinuncio…
Continua
A vederli così fanno pensare a qualcosa di elaborato, ma in realtà queste roselline di peperoni altro non sono che…
Continua
Ho sentito spesso parlare di zucca grigliata, ma la cosa, devo essere sincera, mi lasciava sempre un po’ perplessa. Mi…
Continua
L’ insalata di zucchine e pomodori è un contorno leggero che ci ritroviamo a mangiare di frequente quando siamo a…
Continua
L’insalata di rucola e pomodoro è un contorno leggero che accompagna bene salumi come la bresaola o il prosciutto crudo,…
Continua
La scorsa settimana ho deciso di seguire una dieta proposta su un vecchio giornale. Fra i menù c’era questa semplice…
Continua
DOLCI
Decisamente buoni, ideali per una colazione leggera, ma da accompagnare con una tazza di latte, caffè o orzo per dargli…
Continua
L’American cheese-cake è un dolce tradizionale americano fatto col formaggio e molto calorico. E’ un dolce buonissimo che almeno una…
Continua
Un dolcino ci sta sempre bene ed io ho preparato queste cheese-cake monodose in occasione della festa delle donne qualche…
Continua
La cheese cake è un dolce davvero gustoso, ma ahimè ha davvero tante calorie e spesso rinunciamo a mangiarla. io…
Continua
Stamattina mi sono alzata con una voglia di crepes e con la dieta in fase iniziale. Le due cose non…
Continua
Da quanto ho scoperto la passione della cucina, ho capito che mangiare è uno dei piaceri della vita a cui…
Continua
CUP CAKE LIGHT Ingredienti x 12 cup cake: – 1 uovo intero – 160 g di farina – 1/2 bicchiere…
Continua
Ho deciso di mettermi a dieta! Lo so non è certo la prima volta che lo dico. Vivo prennemente su…
Continua
Stamattina mi sono svegliata con una voglia di pancake che prima ancora di preparare il caffè mi sono messa a…
Continua
Quanti di noi ogni lunedì iniziano la settimana col nuovo proposito di stare a dieta? Io sono una di quelle,…
Continua
E’ tutta la settimana che ho in testa di provare a fare la frolla con farina integrale e stamattina, approfittando…
Continua
Il rotolo integrale alla crema di mela e cannella è un dolce particolare, dal sapore speziato. Ultimamente sto sperimentando diverse…
Continua