Il 2019 ha visto trasformare pizza e mozzarella in pandoro, allora io ho pensato di trasformare anche un classico dolce che i napoletani hanno fatto proprio in questa festosa forma. Nasce il babà Natale.
La forma del pandoro, tra l’altro, ben si presta a questa delizia.
Potete bagnarla come più preferite, io ho optato per la classica bagna al rum e decorato la superficie con ciuffetti di panna montata.
Se vi va di rendere alternativo il pandoro delle feste eccovi la mia ricetta.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni8-12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Impasto
- 3Uova
- 250 gFarina di Manitoba
- 80 gBurro
- 30 gZucchero
- 12 gLievito di birra fresco
- 1 pizzicoSale
- 4 cucchiaiAcqua
- 2 cucchiaiLatte
Bagna
- 200 gZucchero
- 300 gAcqua
- 200 mlliquore rum
Decorazione
- 200 mlPanna da montare già zuccherata
Preparazione
Preparare dapprima la biga facendo sciogliere il lievito nell’acqua e latte intiepiditi.
Aggiungere 30 g farina e 1 cucchiaio di zucchero e far lievitare per 30 minuti.
In una ciotola versare la restante farina, lo zucchero, le uova, il sale,il burro ammorbidito e la biga. Con un frullatore a gancio, impastare tutto fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Trasferire il composto in uno stampo per pandoro imburrato ed infarinato.
Lasciar lievitare fino al bordo poi infornare a 200° per 20 minuti in forno precedentemente riscaldato.
Mentre il baba’ lievita, preparare la bagna facendo bollire lo zucchero con l’acqua e il rum.
Una volta cotto il baba’ ancora caldo va inzuppato con metà dello sciroppo.
Appena raffreddato, sformarlo capovolgendolo su un piatto da portata e decorarlo con ciuffetti di panna montata.
Al momento di servire, bagnate le fette con la restante bagna.
Come mai ha usato la panna anziché la crema pasticcera? Grazie
Per nessun motivo particolare. Si può tranquillamente sostituire con crema.
Perché la panna mi ricorda la neve