CROSTATA INTEGRALE SENZA ZUCCHERO

Anche se l’estate sta finendo e presto ritorneremo ad indossare abiti pesanti e coprenti, non bisogna mai dimenticare di mangiare sano. Proprio su questa scia del mangiare responsabile che vi faccio conoscere un’altra ricetta tradizionale, un classico dei classici della cucina delle nonne… la crostata. Questa rigorosamente senza zucchero, senza grassi idrogenati e con una marmellata speciale fatta da me. Qui la ricetta, ma ovviamente questa la potete preparare al tempo delle ciliegie. Un’alternativa sono le marmellate della Rigoni. Vi lascio il link del loro sito https://www.rigonidiasiago.it/
Io le trove fantastiche, strabuone, stragolose.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

FROLLA INTEGRALE

  • 200 gfarina integrale
  • 80 geritritolo
  • 1uovo
  • 50 golio di cocco
  • q.b.scorza di limone (grattugiato)
  • 4 glievito chimico in polvere

FARCIA

  • 250 gmarmellata (senza zucchero)
  • q.b.zucchero a velo vanigliato (facoltativo)

Preparazione

  1. In un recipiente mescolare eritritolo, farina e lievito. Aggiungere l’olio, l’uovo e la buccia di limone ed impastare il tutto.

    Riporre in frigo per 30 minuti.

  2. Imburrare uno stampo per crostate di 22 cm e foderare la base con 3/4 della frolla.

    Riempire con la marmellata.

    Stendere la restante frolla e ricavare delle strisce da sovrapporre sulla marmellata per formare il reticolo della crostata.

    Preriscaldare il forno e cuocere la crostata a 180° per 20-25 minuti.

    Sfornare, trasferire in un piatto, spolverizzare con zucchero a velo e gustare.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.