San Giuseppe a Napoli va sempre associato alla zeppola. La tradizione è secolare e non si cambia. A cambiare sono però i modi di gustare e servire la zeppola. La versione classica è dolce, fritta e farcita con crema. Io l’anno scorso ho rivoluzionato la versione dolce, creandone una mia versione salata.
Pasta choux farcita con ricotta, parmigiano e tocco finale? 1 pomodoro ciliegino al centro.
Che ne dite? Vi va di provarle?
Poi se volete rimanere sul tradizionale dolce, vi lascio il link delle mie zeppoline https://blog.giallozafferano.it/golosamentemilena/zeppole-san-giuseppe/
ne ho fatta anche una versione integrale.
https://blog.giallozafferano.it/golosamentemilena/zeppoline-di-s-giuseppe-integrali-e-senza-uova/
e se proprio volete esagerare, provate anche la Paris breast, da me definita “zeppolone”
https://blog.giallozafferano.it/golosamentemilena/zeppolone-alla-crema-di-soia-e-fragole/
Ma ora andate a leggere la ricetta di queste zeppole rustiche, buone da leccarsi i baffi.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni6-8 PEZZI
- CucinaItaliana
Ingredienti
PASTA CHOUX
- 300 mlAcqua
- 100 gBurro
- 250 gFarina 00
- 4Uova
- 1 pizzicoSale
- q.b.Scorza di limone (grattugiata )
- 1/2 cucchiainoLievito chimico in polvere
CREMA DI RICOTTA
- 600 gRicotta
- 6 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
DECORAZIONE
- q.b.Pomodorini ciliegino
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
Preparazione
Iniziare con il preparare la pasta choux
Portare ad ebollizione l’acqua in cui si e’ sciolto il burro e il sale.
Buttarvi dentro la farina e mescolare con 1 cucchiaio di legno fino a che non si stacca dai bordi e non si forma una patina bianca. Si otterra’ un panetto liscio e morbido che si lascia raffreddare. Poi incorporare le uova una per volta, avendo cura di mescolare bene, aggiungere, quindi, la scorza di limone e il lievito. Mettere l’impasto in una sac a poche e formare delle ciambelline della grandezza desiderata ( 1 giro x piccole, 2 o 3 per averle piu’ grandi). Infornare a 200° x 15 min. circa in forno pre riscaldato.
Una volta pronte le ciambelline di choux, si preparerà la crema di ricotta.
In una ciotola lavorare la ricotta con il parmigiano, un pizzico di sale e il pepe.
Farcire e decorare con questa cremina le zeppole.
Completare ponendo al centro di ogni zeppola 1 pomodorino ciliegino.
Conservare in frigo fino al consumo.
Si possono fare anche fritte?
Si certo