Porridge di avena con frutta estiva

Colazione perfetta e colorata con queste 3 varianti di porridge di avena con frutta estiva.

Sono ancora una volta a proporre il porridge con le sue varianti. Appassionata di questa pappa di avena che si può gustare dolce o salata a colazione.

Porridge di avena con frutta estiva

Il porridge è molto antico, e fa parte di una cultura di molti paesi, non è una moda. Basta avere in casa fiocchi di avena (io preferisco bio e integrale) del latte ( quello che gradisci, di soia, di mandorle, latte vaccino ecc.) e/o acqua e sempre un pizzichino di sale che esalta il sapore del porridge.

In che proporzione? Questo dipende c’è a chi piace il porridge bello sodo, a chi piace più morbido. Personalmente preferisco il porridge più morbidoso, per cui su 40 g di avena aggiungo sempre 250/300 g di liquidi. Anche perchè soprattutto d’estate, aggiungendo frutta cruda preferisco si sia raffreddato, e raffreddandosi il porridge si compatta, per cui un pochino di liquidi in più non è male.

fiocchi di avena

Spesso come nelle versioni di oggi del porridge di avena con frutta estiva, ho usato mezza acqua e mezzo latte. Se si preferisce usare solo acqua, il sapore sarà più neutro e la pappa di avena non avrà quella consistenza vellutata e morbida.

Anche perchè uno pensa, uso l’acqua così sto giù di calorie, ma se un porridge con 40 g avena e 200 acqua fa 200 kcal, un con 100 acqua e 100 latte ne fa 235, per cui non è tanta la differenza.

Io personalmente non supero mai i 40 g di fiocchi (prendo i mignon così in 2 minuti è tutto bello sfaldato), assicuro che con 40 g viene una tazza molto grande di porridge.

Come preparo il porridge? Verso in un pentolino i liquidi, i fiocchi, il pizzico di sale, e dal bollore calcolo 2 minuti (per i mignon) 3/4 se sono fiocchi grandi. Spengo verso in scodella, e appena tiepido lo trasferisco in frigo per la mattina dopo.

Così facendo oltre a ridurre il carico glicemico, posso aggiungere la frutta cruda e succosa. Oppure d’inverno cuocio assieme al porridge una mela o pera a tocchetti, aggiungo in tavola frutta secca e essiccata, e gnam.

Non amo aggiungere miele o dolcificanti, ma va a discrezione. Piutttosto provate la versione salata, con tofu, o con un formaggio magro, tipo ricotta, robiola o anche con lo yogurt greco e cannella, ma anche con l‘ovetto strapazzato sopra.

avena e fiocchi

Mi piace il porridge perchè arrivo a pranzo senza aver bisogno dello spuntino, perchè ha un bel potere saziante. Le fibre e betaglucani del porridge tengono sotto controllo anche il colesterolo, e se sei intollerante al glutine sappi che in commercio trovi anche i fiocchi di avena completamente senza glutine.

Il porridge si può preparare anche con la farina di avena, ma io preferisco i fiocchi. Infine puoi preparare il porridge anche con lavena in chicco.

Avena storia e proprietà del cereale

Per cui il porridge è una preparazione velocissima, proteica, saziante, buona. Pensa che al supermercato ieri ho visto delle bustine di porridge già cotto, non ci credevo… cosa ci vuole a farsi un porridge bello e fresco a casa!

Ti lascio qualche ricetta di porridge di avena o altri cereali.

  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Minuto
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • PorzioniPersona
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per Porridge di avena con frutta estiva

40 g fiocchi di avena (piccoli)
150 g latte
150 g acqua

Frutta per completare il porridge di avena con pesche

1 pesca gialla
3 noci
1 cucchiaino semi di chia
1 cucchiaino succo di limone

Frutta per completare il porridge con ciliegie

8 ciliegie

Frutta per completare il porridge con albicocche

5 albicocche

Strumenti

Come preparare il porridge di avena con frutta estiva

In un pentolino versa l’acqua e latte, unisci i fiocchi d’avena. Porta a bollore dolce e lascia cuocere un paio di minuti.

Spegni e trasferisci in ciotola se lo consumi subito o in un contenitore ermetico a raffreddare se lo usi la mattina dopo.

Aggiugi la frutta estiva: Pesca, noci, chia

Porridge di avena con frutta estiva

Ciliegie e mandorle

Porridge di avena con frutta estiva

Albicocche e nocciole.

Porridge di avena con frutta estiva

Altri tipi di porridge di avena

Se come me prepari spesso il porridge di aveva, sai quante varianti puoi portare a colazione. E’ ottimo anche con uvetta biologica ben lavata e semi di chia. Se vuoi il porridge più dolce, provalo con il malto, se lo vuoi leggerissimo aggiungi solo acqua ai fiocchi di avena.

come preparare il porridge 1

Consigli sul Porridge di avena

Naturalmente cambia più che puoi il tipo di frutta a seconda della stagionalità. Conservalo max due giorni in frigorifero. Vedo video nel web che prepararo il porridge anche con la frutta dentro per 7 giorni…. ma non si può!!!! Lascia unicamente il porridge nel barattolo, usalo in due giorni e mettici la frutta all’ultimo minuto!!

Non limitarti ad usare i fiocchi d’avena solo per il porridge ma provali anche nelle zuppe oppure per fare dei cestini tipo frolla o ancora nel pane o nelle polpette o nei muffin, o prepara il latte di avena. L’avena è veramente un ottimo cereale, non lasciartelo sfuggire.

FAQ (Domande e Risposte)

Quanto posso tenere in frigorifero il porridge?

Il porridge resiste in frigorifero ben chiuso un paio di giorni.

Posso preparare il porridge la sera prima?

Certo, preparando il porridge la sera prima avrai prontissima la colazione in tavola, aggiungendo quel che preferisci.

Posso preparare il porridge con altri cereali?

Certo, puoi preparare il porridge con altri fiocchi di cereali come il miglio, il grano saraceno o altro.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.