Quando parlo di roveja vedo spesso che non tutti conoscono questo antico legume. La roveja arriva dalla zona di Castelluccio da Norcia, è un pisello dei campi, antico e molto saporito conosciuto anche come robiglio. Fu importata dal medio oriente in Europa ed era conoscita ancora durante il Neolitico, pensate... Continua »
Miglio al curry con ceci e verdure Sfogliando il volantino di Biosapori, mi sono imbattuta in una ricetta con il miglio. Cereale che uso spesso perché molto versatile e dal sapore delicato. Oltre a tutto ciò il miglio è eccezionale per la nostra salute, ci regala ferro, magnesio, fosforo e... Continua »
Piove di nuovo da un paio di giorno, ma fortunatamente il lunedì di Pasquetta è stato graziato. Un tepore meraviglioso ha accompagnato il mio pomeriggio nei campi alla ricerca di erbe selvatiche. Ho trovato la silene che qui da noi chiamiamo carletti. Quanto sono buoni saltati in padella e usati... Continua »
Anche quest'anno mi sono messa in cucina per preparare i Biscotti semplici senza uova, questa volta in veste pasquale. Profumano di buono, di farina di mais e di... Continua »
Un finger food particolare che riunisce due province Venete, Verona e Vicenza. Il Recioto di Soave e la farina di mais pignoletto d'oro di Rettorgole in provincia di Vicenza. Appassionata di prodotti del territorio, di eccellenze ho voluto creare un piccolo antipasto ideale per le prossime feste. Ho scelto dei... Continua »
Zuppa di quinoa patate e carote. Certo parliamo di quinoa, questo pseudo cereale che con le sue proprietà nutritive è entrato ormai a far parte anche della nostra alimentazione. La quinoa è una chenopodiacea (una pianta erbacea come gli spinaci e la barbabietola, e non una graminacea come molti pensano)... Continua »
Arrivato anche quest'anno l'8 Marzo. Mentre l'anno scorso avevo preparato una Torta mimosa vegana, quest'anno ho optato per un risotto. Il risotto mimosa, preparato con riso integrale, una ricetta completamente vegetale. Quando quasi tre anni fa mi sono avventurata in questa entusiasmante passione da blog, non avrei immaginato di poter... Continua »
Voglia di sapore in tavola. Voglia anche di colore, di cieli azzurri e di prati verdi. Dai che la primavera è ormai alle porte anche se il gelo ancora la fa da padrone. Oggi porto in tavola un piatto unico completo,come spesso accade a casa mia. Tempeh che tanto mi... Continua »
Anche questo mese voglio partecipare allo scambio ricette delle amiche bloggalline. Ho rifatto dunque una eccellente zuppa thai di Elisa del blog Glutenfreeely , un blog che vi prego di andare a sbirciare visto che sono tutte ricette senza glutine. Naturalmente ho dovuto variare un pochino la zuppa thai di... Continua »