Questa è una raccolta di ricette con la batata rossa tubero della salute, se ancora non l’avete mai provato ve lo consiglio proprio. Vi innamorerete come ho fatto io di questo tubero dal meraviglioso colore e sapore.
Quando l’ho scoperta qualche anno fa era molto difficile reperirla ma ora nei negozi soprattutto del bio e etnici si trova quasi in tutti i periodi dell’anno. Si riconosce subito perchè rispetto alla cugina chiamata comunemente patata americana, è di un bel colore arancio scuro che diventa quasi colore zucca quando si taglia.
Sono molto portata per gli ortaggi dal colore acceso e un po’ dolce, infatti carote e zucche da me non mancano mai e la batata racchiude tutto questo, oltre ad essere un toccasana per la nostra salute, vediamo perchè.
La batata o meglio la Ipomea batatas è ricchissima di antociani e flavonoidi e perciò ha un grande potere antiossidante. Abbondante fonte di vitamina A e C e poi anche B e E contiene ferro, calcio, potassio, magnesio, proteine, fibre e chi più ne ha più ne metta.
L’associazione americana CSPI (Center of Science in the Public Interest) ha stilato una classifica sui vegetali che fanno meglio alla salute, e il podio d’onore è spettato proprio a signora batata. Perchè dobbiamo sapere che la batata si può mangiare cruda, anzi nella sua buccia sono contenute molte sostanze benefiche, soprattutto il Cajapo, una sostanza che sembra ridurre colesterolo e glicemia. Si è visto che in alcune regioni del Giappone dove la batata viene usata a crudo e con la buccia ci sono poche persone affette da anemia, glicemia e diabete. Come usarla? Vediamo alcune ricette con la batata.
Le statistiche dicono che nei paesi quali il Giappone e precisamente nella regione del Kagawa, dove la batata viene consumata più frequentemente cruda, vi siano meno persone affette da malattie come diabete, ipertensione e anemia.
Questo fatto ha incuriosito alcuni ricercatori tra i quali quelli del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Padova che, in collaborazione con l’Università di Vienna, hanno accertato gli effetti benefici della batata rossa e soprattutto il Cajapo, una sostanza contenuta principalmente nella sua buccia. Evitando la cottura si mantengono intatti tutti i valori nutritivi e le numerose proprietà di questo tubero.
Il Cajapo testato su individui affetti da diabete mellito tipo II, ha dato luogo ad una riduzione della glicemia basale, del colesterolo e dell’emoglobina glicata, con conseguente miglioramento dello stato di salute generale e favorendo l’assorbimento cellulare degli zuccheri.
I risultati dello studio sono stati pubblicati su “Diabetes Care”, giornale ufficiale della American Diabetes Association che colloca il tubero al primo posto tra i vegetali per qualità nutrizionali.
Ricette con la batata rossa tubero della salute
Torta salata fagiolini e batata piatto unico veg
Vellutata di porri e batata rossa
Zuppa di sedano rapa orzo e batata
Tuberi di topinambur e batata al forno
Polpette di ceci e batata rossa
Spaghetti di batata al pesto di rapa
Risotto con topinambur e batata tuberi della salute