Vi avevo o non vi avevo avvisato che in questi giorni sareste stati sommersi da ricette batatose? Si avete letto bene, Batatose, non sono raffreddata, intendo con la batata rossachiamatela come volete, sweet potatoes, ipomoea batatas, patata dolce rossa. Si, è proprio lei che amo quando arriva la stagione e... Continua »
Crepes di miglio con bietole e hummus Oggi avevo una fretta incredibile, sempre in ritardo sempre in ritardo. Fortunatamente avevo preparato le crepes ieri sera che spesse colte per me sono un salva pranzo. Infatti piuttosto di una piadina o un panino, preferisco una crepes farcita con verdure e legumi.... Continua »
In questi giorni pre festivi mi sono arrivate le papaye siciliane. Come per gli avocado, gli unici frutti tropicali che mi permetto sono quelli coltivati in modo biologico in Sicilia. La papaya è un frutto molto versatile e nutriente e già l'anno scorso l'avevo usata e ne avevo parlato proprio... Continua »
Ospiti dell'ultimo minuto, tè con le amiche del Sabato, un'ora di tempo risicata per preparare una cena informale. Un'alternativa al dolce al cucchiaio è lo strudel di mele velocissimo con pasta matta che potete sostituire (se proprio non ce la fate con i tempi) con una buona pasta sfoglia bio.... Continua »
Vivere a colori mi piace, i piatti colorati fanno parte del mio modo di fare cucina. Nell'integrale sappiamo bene che i colori tendonno sempre al marroncino, che sia riso, farine, frutta secca la natura ce li regala con colori caldi e spesso non vivaci. Ci viene in aiuto la frutta... Continua »
Vellutata stellata alla zucca e spinaci con crostini A volte basta poco per trasformare una semplice vrema di verdure in una vellutata stellata adatta anche ad una sera festiva.... Continua »