Cosa ci porta Settembre la natura nel piatto con l’inizio dell’ autunno di frutta e verdura da servire in tavola?

Settembre porta ancora tante zucchine, le più buone sono proprio quelle di questo periodo, così sode e a costo contenuto.
Parliamo anche di fagiolini tanti tanti, unico problema il tempo da dedicare alla spuntatura. Stiamo pregustando i primi fichi, ancora qualche giorno per trovarli ad un prezzo abbordabile, mentre per l’uva bella è metà del mese il momento che comincia a scorgersi al mercato.

Ecco allora cosa si raccoglie negli orti e frutteti in Settembre la natura nel piatto.
Orto: bietole, basilico, anguria, carota, cavolo cappuccio, cavoletto, cavolfiore, fagiolini , cetrioli, finocchi, indivia riccia e lattughe, peperone, zucche, melanzane e zucchine, melone porro, lattuga e radicchio da taglio, cicoria catalogna, pomodoro e porro.
Nel frutteto si raccolgono mele, pere, pesche, susine, fichi, lamponi , mirtilli, uva da tavola ed infine noci e mandorle.
Settembre la natura nel piatto

Come possiamo vedere un mese ricchissimo abbiamo a disposizione ancora i doni estivi e anche i primi autunnali, che meraviglia!
Golosissima di frutta estiva so che mi mancheranno le pesche, l’anguria, le albicocche ma farò scorpacciata di mele e pere.
Ecco allora che ne l blog puoi trovare le ricette di Settembre, come trovarle? Scorri la parte laterale destra dell’home page, quasi alla fine trovi l’archivio, seleziona i mesi di Settembre e hai tutte le ricette del mese.
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre mie ricette.
nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest
Vuoi lasciare un commento?
[contact-form-7 id=”18102″ title=”Modulo di contatto”]