Estratti che passione – differenze e consigli
Da qualche tempo la prima cosa che faccio quando mi sveglio al mattino, dopo i cinque tibetani, è correre in cucina, tirare fuori una carota, un kiwi, un limone, magari una mela o una rapa rossa (bio), lavatina, qualche taglio e via… magicamente senza rumore, ecco il mio estratto salutare,non un centrifugato, ma un estratto, cosa diversa. Allora facciamo un pò di chiarezza….
Estrattore o centrifuga cosa è meglio?
IL funzionamento della centrifuga si basa sull’utilizzo di una lama piatta fissata alla base dell’apparecchio che ruota ad alta velocità.
Durante il processo di spremitura, calore, elettricità statica e una grande quantità d’aria entrano nel contenitore di succo distruggendo le sostanze nutritive tramite ossidazione.
Gli enzimi vivi contenuti in frutta e verdura vengono distrutti a temperature che superano i 50 gradi centigradi.
Tutti gli apparecchi che utilizzano un meccanismo di rotazione centrifugale creano una quantità di calore da frizione che uccide le sostanze nutritive vive.
Estratti che passione
Conoscere gli estrattori di succhi
Gli estrattori di succo operano ad una velocità minore rispetto alle normali centrifughe. Grazie ad un processo di masticazione, questi apparecchi riescono a rompere maggiormente le fibre di frutta e verdura aumentando la quantità di sostanze nutritive che vengono rilasciate.
Ma non solo,il succo spremuto a freddo contiene più enzimi e sostanze nutritive rispetto ai succhi centrifugati e perciò di migliore qualità.
Si fa prima a pulirli, non fanno rumore, il lento movimento di rotazione degli estrattori di succo a freddo produce una maggiore quantità di succo che contiene più vitamine, minerali, enzimi e fibre rispetto ai succhi centrifugati.
Di contro sicuramente ha il costo, ma vi assicuro che si fa il pieno di vitamine e salute.
E se cercate una lettura indispensabile
Succhi freschi di frutta e verdura Norman Walker
La nostra alimentazione quotidiana si rivela sempre più spesso carente di vitamine e minerali. In maniera sintetica, ma dettagliata e approfondita, questo volume spiega come con i succhi di frutta e gli estratti vegetali sia possibile recuperare sostanze di importanza vitale e rigeneranti per la salute, il tutto con poco sforzo di assimilazione da parte del nostro organismo. Succhi freschi di frutta e verdura presenta tante ricette, sane e gustose, che propongono ingredienti vegani, con alcune concessioni al latte di capra crudo e ad altri ingredienti particolari. Il testo propone anche numerose e interessanti tabelle nutrizionali e un esclusivo prontuario di succhi indicati per diverse malattie, impostato come un tabellario di facile consultazione.
Libro interessantissimo e con tanti estratti di stagione di Marco Dalboni
Estratti che passione anche per voi allora? Ogni mattina 😉
Vi lascio i link degli estratti che faccio regolarmente:
https://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/category/estratti-frullati-detox/