Pubblicità

L’orzo e le sue ricette

Orzo e le sue ricette

Un cereale usato ancora 12000 anni fa, arrivato fino a noi con le sue fantastiche proprietà.
Ottimo in zuppe e in insalate, l’orzo e le sue ricette.

l'orzo e le sue ricette



Da dove arriva l’orzo?
Come dicevo, l’orzo era conosciuto ancora 12000 anni fa, uno dei cereali più antichi usati dall’uomo.
L’orzo arriva dall’Asia occidentale, e poi si è diffuso in tutta Europa.

Storia dell’orzo.

Se nell’antico Egitto veniva usato per pane e focacce, i greci usavano quasi esclusivamente l’orzo, i romani poi offrivano sempre ai gladiatori una zuppa d’orzo, gli antichi cristiani poi ne facevano farina. Ancora d’oggi le ostie sono preparate con farina d’orzo

Quanti tipologie di orzo conosciamo?

L’orzo integrale, decorticato, mondo e perlato.
Quali sono le differenze tra l’orzo integrale, decorticato, mondo e perlato?
Orzo integrale: Chicco intatto, tutte le proprietà inalterate. Ha bisogno di un ammollo molto lungo di circa 24 ore. Lunga cottura circa un’ora e mezza. C’è chi chiama l’orzo integrale col nome di orzo mondo, ma il mondo è leggermente diverso, è una qualità di orzo integrale antico a cui viene tolta la grumella, che arriva dalle Marche, non sempre si trova facilmente, ma vale la pena cercarlo.

Orzo decorticato: viene sottoposto a lieve processo di raffinazione, in questo modo mantiene quasi inalterate le le proprietà nutritive. Basta anche un ammollo di una notte e poi in 45 minuti è cotto. E’ quello che amo di più (praticamente un semi integrale)

Orzo mondo: E’ una qualità di orzo antico che arriva dalle Marche, non sempre si trova facilmente, ma vale la pena cercarlo.
Infine l’orzo perlato, l’orzo bianco, è l’orzo per quando si ha fretta, in 40 minuti è pronto in tavola.
Non spaventiamoci dei tempi di cottura, se vogliamo possiamo ridurli con la pentola a pressione e cioè:
50 minuti per l’orzo mondo, 40 per il decorticato, 30 per il perlato.
Orzo e le sue ricette

orzo e le sue ricette

Cosa contiene l’orzo? Proprietà dell’orzo:

L’orzo è uno dei cereali con basso indice glicemico. Si differenzia da altri cereali per il contenuto di fibre solubili. E’ un buon rimineralizzante per le ossa, emolliente per l’apparato digerente e per l’intestino. Ricco di silicio è un cereale anticolesterolo e consigliato anche in caso di diabete o obesità.
Molto usato l’ orzo può venir coltivato quasi fino al circolo polare, incondizioni freddissime e non teme la siccità.
Usiamo l’orzo, alterniamolo ad altri cereali integrali bio! Usiamo poi la farina di orzo per dolci o salati e anche il caffè d’orzo vale la pena usare!

Se cerchi altri cereali, ci sono quelli senza glutine nell’apposita categoria.
Se vuoi tornare  in  HOME PAGE per altre mie ricette.
nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest


L’0rzo e le sue ricette

Zuppa d'orzo panicia

Zuppa d’orzo Panicia – ricetta ladina

La zuppa d’orzo Panicia la conoscete? Una tipica ricetta della tradizione ladina qui rivisitata in versione light completamente vegetale. La prerogativa della zuppa è un sentore di affumicato che non manca. La zuppa d’orzo Panicia

Continua
Zuppa d'orzo e topinambur

Zuppa d’orzo e topinambur

Zuppa d’orzo e topinambur Sarà anche Gennaio, ma un inverno così caldo io non lo ricordo, almeno nelle ore centrali. Qui in Veneto il mattino sono un paio di gradi ma l’escursione termica è cos forte che nelle ore centrali la temperatura aumenta anche di dieci gradi. Ciò non toglie che quando arrivo a casa […]

Continua
Sfoglie di farina d'orzo allo zafferano

Sfoglie di farina d’orzo allo zafferano

Profumo di spezia italiana, profumo di zafferano. preziosa spezia colore dell’oro, ideale per preparare queste sfoglie di farina d’orzo allo zafferano Lo zafferano (Crocus sativus) dal sapore molto delicato lo conosciamo come una delle spezie più costose.. Sappiamo infatti che per ottenere un prodotto qualitativamente ottimo deve essere raccolto e lavorato a mano. Visti i […]

Continua
Zuppa di orzo mondo e verdure in slow cooker

Zuppa di orzo mondo e verdure in slow cooker

La mia prima ricetta con la Crock-Pot Slow Cooker, preparatevi che vi mitraglierò con questa cottura lenta così amata dagli anglossassoni, eccovi la mia prima Zuppa di orzo mondo e verdure in slow cooker. Che cos’è la slow cooker o crock-pot? Come ho conosciuto la crock-pot? Me ne ha parlato la prima volta mio figlio, […]

Continua
Mini brisè salate con farina d'orzo zucca asiago e finferli

Mini brisè salate con farina d’orzo zucca asiago e finferli

Avete mai assaggiato la farina d’orzo? Per me è stata una bella scoperta e ho preparato queste mini brisè salate con farina d’orzo zucca asiago e finferli.   Oggi è il 31 Ottobre e nel calendario del cibo si festeggia la zucca, visto la miriade di ricette con questo meraviglioso ortaggio non potevo mancare. L’ambasciatrice […]

Continua
Orzo perlato alla birra con porri e tempeh

Orzo perlato alla birra con porri e tempeh

Non vedevo l’ora che ricominciasse lo scambio ricette con le amiche bloggalline 😉 eccomi con Orzo perlato alla birra con porri e tempeh, non me ne vorrà la cara Antonella  di Mani in pasticcio   se ho trasformato in versione vegana il suo orzotto alla birra. Qualche volta uso la birra in cucina, non solo per berla;) ma […]

Continua
Hamburger di fagioli corona e orzo su pan di segale

Burger di fagioli corona e orzo su pan di segale

Burger di fagioli corona e orzo su pan di segale, si oggi si fa di food street sano e saporito. Conoscete i fagioli corona? Quelli bianchi e cicci dal sapore così delicato? Fagioli corona, fagioli di Spagna, fagiolane, Ciabattoni o Ciavattoni  vari nomi ma in che cosa differisocno? Soni sempre i fagioli bianchi grandi. Il […]

Continua

Orzotto delicato con nergi baby kiwi

Tutti i cereali sono ottimi risottati, oggi è la volta di questo orzotto delicato con nergi baby kiwi. Finalmente anche io ho potuto gustare questo nuovo frutto piccino piccino, un kiwi in miniatura dolce e vellutato.   Che frutto è il NERGI® ? E’ un piccolo kiwi appartenente alla specie Actinidia arguta, già noto come kiwi siberiano, […]

Continua
Insalata estiva farro avena orzo

Insalata estiva farro avena orzo

Insalata estiva farro avena orzo In un interessante articolo che trovate qui Steiner spiega che la vita del corpo e la vita dell’anima formano una sola unità; e nel lungo cammino evolutivo, noi uomini siamo stati certamente influenzati dagli altri regni della natura, come quello astrale o quello vegetale.Così si creerebbe una profonda relazione tra […]

Continua
Zuppa di sedano rapa orzo e batata

Zuppa di sedano rapa orzo e batata

Zuppa di sedano rapa orzo e batata Era qualche giorno che mi occhieggiava dalllo scomparto verdure del mio frigorifero. Questa palla marroncina bitorzoluta che porta il nome di sedano rapa, l’avevo acquistata al bio, annusata (si mi piace quando arrivo a casa, prima di riporre le verdure, annusarle 😉 ) avvolta in carta cucina e […]

Continua
insalatina orzo e lenticchie beluga

Insalatina orzo e lenticchie beluga

Insalatina orzo e lenticchie beluga. Le conoscete le lenticchie beluga? La prima volta che le ho viste, mi chiedevo se fossero buone nere così.     Da quel tempo sono diventate una delle varietà di lenticchie che preferisco (sapete che adoro le lenticchie visto il nome che ho scelto per il mio blog) Vi parlo un pò […]

Continua

Insalata ai tre cereali orzo grano e kamut

Oggi vi presento un’insalata ai tre cereali con cicorietto e zucca.     Quando il tempo è tiranno e si rientra a casa velocemente per il pranzo, si cerca qualcosa di sano veloce da mettere sotto i denti. Il cicorietto o ceriolo  di solito si mangia crudo, ma ne avevo una quantità enorme regalatomi e […]

Continua
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.