Hai mai provato il pesto di zucchine raw cioè a crudo, dove non occorre cuocere nulla, come un pesto di basilico e il risultato è delicatissimo.
Zucchine zucchine zucchine, questo è il periodo giusto per mangiarle in molteplici modi.
Le zucchine, che appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae sono una miniera di acqua e di fibre indispensabili durante il periodo più caldo.
La parte più preziosa e “curativa” delle zucchine è la buccia, tenera e saporita, ottima fonte di acido folico e di carotenoidi (tra cui la luteina) che migliorano l’elasticità cutanea.
Le zucchine favoriscono una buona digestione e aiutano anche la funzione visiva. Preferiamo zucchine bio, ancor meglio del nostro orto se siamo fortunelle.
Tra le vitamine contenute nelle zucchine troviamo la vitamina A e la C, e alcune vitamine del gruppo B. Tra i minerali spicca il potassio, ma contengono anche fosforo, calcio, ferro e manganese.
Niente di meglio d’estate, che condire la pasta o i cereali, con questo pesto fresco di zucchine a crudo! In questo modo tutte le proprietà della zucchina restano intatte. Questo pesto di zucchine raw è ottimo anche spalmato sui crostini come antipasto, con qualche noce sbriciolata per esempio.
Prova questo pesto di zucchine raw anche con gli spaghettoni di zucchine raw
Ti lascio qualche altra ricetta con le zucchine:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- StagionalitàEstate
Ingredienti Pesto di zucchine raw
Strumenti
Passaggi Pesto di zucchine raw
Tostare i pinoli in una padella qualche minuto senza farli annerire altrimenti diventano amari
Mettere nel mixer pinoli, mandorle e ridurre quasi a farina
Aggiungere le zucchine tagliate a pezzi, il basilico l’olio e frullare fino a farla diventare una bella crema densa.
Si conserva in frigorifero coperto d’olio per una settimana, oppure si può congelare.
Consigli
Il pesto fresco si conserva un paio di giorni in frigorifero ben chiuso oppure puoi congelarlo.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi conoscermi meglio leggendo chi sono.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Dosi variate per porzioni