Tortini di fagiolini e patate del riciclo oggi in tavola #iononspreco. Una ricetta #zerowaste con patate e fagiolini due ingredienti che si abbinano alla perfezione. Si preparano in mezz’ora e adattissimi sia come finger food che come contorno.
Ma lo sapete che questa è la settimana degli avanzi?
Partecipo molto volentieri a questa settimana degli avanzi e del riciclo, con una ricetta #iononspreco, perchè per etica non butto niente, non sono tempi.
In questo caso in frigorifero mi ritrovavo i fagiolini del giorno prima, già ripassati in padella, ho unito delle patate lessate, un po’ di pesto, ne sono usciti questi tortini.
Ottima soluzione per il riciclo, quando non si ha abbastanza verdure per fare una torta salata, basta porzionare negli stampini da muffin.
Gli ultimi stampini che ho acquistato, sono un pò larghi e bassi e li uso veramente poco per i dolci in quanto lievitando a volte fuoriesce l’impasto. Ho perciò deciso che saranno adibiti solamente ai salati.
Tortini di fagiolini e patate del riciclo #iononspreco
Ingredienti per 4 tortini:
- 300 g. di fagiolini anche di riciclo del giorno prima
- 2 patate
- 1 bel cucchiaio di pesto
- gomasio un cucchiaino QUI la ricetta
- latte di soia o riso q.b
- sale, pepe
- olio extra vergine q.b
- pan grattato q.b.
Preparazione:
- Lavate, spuntate i fagiolini,pelate e tagliate a fette le patate.
- Cucinate al vapore fagiolini e patate.
- Ripassate poi i fagiolini in padella, con un filo d’olio sale e pepe, peperoncino se piace e tagliateli poi a pezzetti piccoli.
- Schiacciate le patate, uniamo il gomasio e un pochino di latte, tanto da avere un veloce purè.
- Mescolate fagiolini, purè, pesto, regolate di sapore
- Foderate di carta forno degli stampini da muffin, riempendone 4 o 6 a seconda della grandezza con il composto e spolverizzate di pan grattato.
- Infornate 30 minuti a 180 e 5 minuti a grill per fare la crosticina.
Se vi piacciono le mie ricette e il mio modo di fare cucina, è un cambiamento e una consapevolezza alimentare cresciuta nel’arco di dieci anni seguendo i consigli del Dottor Franco Berrino.
Per questo se siete interessati vi lascio una lista di libri che mi hanno resa consapevole e cambiato la vita. Li trovate alla pagina Le mie letture
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre mie ricette. nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest
Vuoi lasciare un commento?
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timo e lenticchie
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie
Buonissimi! 😉 🙂 Perfetti per un aperitivo con gli amici!
Grazie Raffaella, a volte anche con il riciclo si ottiene dei piatti buoni e appetitosi! A presto.
Alle volte basta veramente poco, e un guizzo di inventiva per presentare in tavola una cosa sfiziosa!
Grazie per averli condivisi nella settimana degli avanzi 😉
Grazie a te! Un vero piacere Cinzia averti conosciuto!