Biscotti deliziosi speziati

Se vuoi preparare dei biscotti friabili, buoni e soprattutto profumati ti consiglio questi biscotti deliziosi speziati con frolla alle mandorle e chiodi di garofano.

In Grecia questo biscottino si chiama kourabiedes e la peculiarità è proprio il chiodo di garofano infilato in ogni biscotto.

Io ho preferito usare una frolla più leggera, ma comunque l’idea del piccolo chiodo di garofano (che naturalmente si toglie prima di gustare il biscotto) è bella.

Parliamo oggi di chiodi di garofano con le amiche di erbe e fiori nel piatto, (a fine articolo trovi le interessantissime ricette con i chiodi di garofano delle amiche blogger).

Biscotti deliziosi speziati

Che strano e bello è il chiodo di garofano, ma ne conosciamo provenienza e storia?

Il Syzygium aromaticum (o Eugenia caryophyllata) fa parte delle Myrtaceae, arriva dall’Indonesia ed è coltivato nelle aree tropicali.

Proprio dai boccioli essiccati di questo albero si producono i chiodi di garofano perchè diventando secchi assumono prorio quel colore rossiccio che li fa assomigliare ad un chiodo di ferro. Per cui è assicurata nessuna parentela con il fiore del garofano che conosciamo.

Pensate che il chiodo di garofano fu trovato nel VI secolo in Francia in una tomba, una piccola scatolina d’oro che conteneva due chiodi di garofano. Nel passato fu una delle spezie più preziose, si dice che nel Medioevo una manciata di chiodi di garofano valeva un montone o mezza vacca.

Oltre ad essere una spezia profumatissima molto usata in cucina il chiodo di garofano è prezioso come erba medicinale, usato per esempio anche in Ayurvedica per nausea, digestione. Ma usatissima anche in MTC (medicina tradizionale cinese) perchè riscaldante e utile perchè incoraggia il flusso dei chi.

Io lo uso spesso come spezia tritata nei mix assieme a zenzero, cannella, noce moscata, mentre da solo, il chiodo di garofano lo uso magari nei brodi vegetali o con i spezzatini vegetali o di soia.

Ti lascio qualche ricetta speziata dove uso anche i chiodi di garofano nei mix di spezie.

Biscotti deliziosi speziati
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni25Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaGreca
  • StagionalitàTutte le stagioni

Strumenti

Passaggi Biscotti deliziosi speziati

Questi biscotti sono semplicemente fatti con una pasta frolla all’ olio con un uovo, puoi usare però la pasta frolla che preferisci.

Versa nel robot la farina di farro monococco, le mandorle ridotte in farina, il lievito, lo zucchero o il malto, la cannella e avvia. Unisci anche l’olio, la bevanda vegetale e l’uovo, avvia di nuovo il robot fino ad avere una frolla granulosa.

Biscotti deliziosi speziati

Con la frolla fai la solita palla, rivesti la placca di carta forno e poi fai piccole palline di frolla e appoggia distanziati, dovrebbero usciti una ventina di biscottini. Infila un chiodo di garofano per biscotto e passa in forno a 180 gradi ventilato per 15/18 minuti.

Consigli e conservazione

In questo caso io ho usato farina di grano monococco ma puoi preparare gli stessi biscotti con la farina che preferisci. Se non ti piace la cannella puoi mettere della vaniglia.

Conserva i biscotti in scatole di latta.

Ricette della ribrica erbe e fiori nel piatto con i chiodi di garofano

Elisa: Crostata di mele speziate con crumble

Miria: Pere alla grappa e chiodi di garofano

Tiziana: Eggnog

Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su InstagramPinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
Se vuoi tornare  in  HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi conoscermi meglio leggendo chi sono.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.

Articolo e Foto: Copyright ©  All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.