Che ne dici di preparare assieme la pizza di scarola a strudel? Un piatto di tradizione partenopea la pizza di scarola, un rustico lievitato ripieno di scarola, olive, capperi, pinoli e acciughe che io non ho messo. Ideale servita a fette come antipasto oppure come piatto unico proprio come una pizza. Che nome strano, o è una pizza o è uno strudel.. ma avevo voglia di portare in tavola la pizza di scarola, e nello stesso tempo fare uno strudel salato. Per cui ecco la pizza di scarola a strudel.
Un impasto lievitato tipo impasto da pizza, un ripieno vegetale, di solito preparata in forma tonda, con impasto alla base e sopra, chiuso tutto intorno ai bordi. Per cui vedi tu come preferisci prepararla.
Se ti piacciono gli strudel salati come me, prova a vedere anche:
Sponsorizzato da Stefanplast
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Pizza di scarola a strudel
Impasto per pizza di scarola
Ripieno per pizza di scarola
- Energia 329,04 (Kcal)
- Carboidrati 47,43 (g) di cui Zuccheri 3,57 (g)
- Proteine 9,50 (g)
- Grassi 11,48 (g) di cui saturi 1,34 (g)di cui insaturi 2,78 (g)
- Fibre 3,99 (g)
- Sodio 263,66 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la preparazione
Come preparare la pasta per la pizza di scarola a strudel
In un bicchierino versa il lievito secco con un pochina di acqua tiepida e il malto e sciogli. Nell’impastatrice o a mano, mescola la farina con il lievito sciolto, il resto dell’acqua e impasta qualche minuto. Aggiungi l’olio e in ultima il sale, fai incordare bene l’impasto, o impasta a mano.
Versa in una ciotola oliata, chiudi bene (io vado benissimo come le ciotole con coperchio di Stefanplast, così evito di usare pellicola per chiudere.
Metti a lievitare nel forno spento per un paio d’ore.
Nel frattempo lava e taglia a pezzetti la scarola. Sciacqua e strizza bene i capperi e tritali con le olive.
In una casseruola capiente versa un filo d’olio, aggiungi uno spicchio d’aglio e fai insaporire. Unisci capperi e olive e mescola qualche minuto. Aggiungi anche i pinoli, la scarola e l’uvetta. Attenzione con l’aggiungere molto sale perchè già le olive e i capperi sono salati. Fai insaporire il tutto, chiudi con il coperchio e fai cuocere circa 15 minuti finchè la scarola è tenera. Gli ultimi minuti togli il coperchio e fai asciugare dall’acqua di cottura. Metti ad intiepidire il ripieno, strizzalo un pochino se è troppo bagnato.
A questo punto, passate le due ore, sgonfia l’impasto e stendilo come fosse la pasta di uno strudel. Versa al centro il ripieno di scarola, livella bene e chiudi la pizza di scarola a strudel.
Spolvera con un pizzico di farina e fai lievitare ben coperto ancora per mezz’oretta. Passa in forno a 200 gradi per 30 minuti. Sforna e fai intiepidire su una gratella. Taglia a fette e servi.
Consigli di timo e lenticchie
La pizza di scarola a strudel è ottima servita tiepida, si mantiene bene in frigorifero un paio di giorni se prima di servirla la scaldi in forno dieci minuti. Se non vuoi preparare la pizza di scarola a strudel, puoi optare per la forma classica, rotonda a pizza, chiudendo però il ripieno tra due dischi di pasta e sigillando bene prima di passare in forno.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi conoscermi meglio leggendo chi sono, o dare un’occhiata per esempio a tutte le ricette con i cereali.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Mi farebbe molto piacere se volessi lasciare un commento su che ne pensi di questa ricetta, trovi lo spazio in fondo all’articolo.
I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata.