Porridge al mango siciliano

Mi sono arrivati i mango siciliani per cui ecco il porridge al mango siciliano che rallegra anche in inverno con i suoi colori.

Si esatto, inverno, perchè i mango, come gli avocadi si mangiano solo d’inverno e italiani (bio magari).

Mi chiedo spesso perchp dovrei acquistare i frutti tropicali da migliaia di km lontano da qui, che non sanno di nulla, che li acquisti durissimi e dopo un giorno anneriscono.

Sai che in Sicilia ci sono delle aziende serie, etiche che fanno biologico vero e in autunno inverno propongono mango, avocado, favolosi? Io li acquisto da Passo ladro (no ADV)

Il mango mi piace mangiarlo così.. in purezza, perchè è troppo buono. Oggi qualche pezzettino l’ho aggiunto al mio porridge mattutino ed il sole è entrato così anche nella mia colazione.

Io amo il porridge all’acqua perchè poi aggiungo lo yogurt e la frutta, nulla vieta di prepararlo già con latte o bevanda vegetale.

Questo è un classico porridge cotto e poi intiepidito (ne preparo per 2 mattine) puoi optare anche per l’overnight porridge, cioè lasciando alla sera in ammollo i fiocchi d’avena e gustando il mattino.

Trovo che questa seconda opzione vada bene d’estate quando si ama la colazione fredda, autunno inverno invece è preferibile la colazione calda.

Ti lascio altre ricette di porridge e non solo d’avena:

Porridge al mango siciliano
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Minuto
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaSalutare

Ingredienti Porridge al mango siciliano

Dosi per due persone oppure mezza dose di porridge (senza la frutta) la metti in frigorifero per la mattina dopo. Puoi usare i fiocchi di avena oppure i fiocchi d’avena mignon che cuociono ancor prima.

Un trucchetto per fare ancora più in fretta è dare ai fiocchi d’avena un colpetto di frullatore (un secondo) così da spezzare i fiocchi.

400 g acqua (o bevanda vegetale)
1 pizzico sale marino integrale
150 g yogurt greco 0% di grassi (o yogurt di soia)
50 g mango (passoladro)

Strumenti

Passaggi Porridge al mango siciliano

Metti a bollire l’acqua, versa i fiocchi dì avena e un pizzico di sale marino integrale. Fai cuocere per qualche minuto, versa in coppetta ad intiepidire.

In una tazza versa lo yogurt, il mango a cubetti, la pappa di avena tiepida, mescola e gusta.

Porridge al mango siciliano

Consigli e conservazione

Puoi conservare il porridge avanzato fino al giorno dopo in frigorifero senza frutta. Sinceramente io non consiglio di porzionare 5 o 6 vasetti di porridge (con frutta ecc) in frigorifero per tutti i giorni della settimana.

mango siciliano

Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su InstagramPinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
Se vuoi tornare  in  HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi conoscermi meglio leggendo chi sono.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.

Articolo e Foto: Copyright ©  All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.