I colori del sole in questa focaccia maison ai pomodorini gialli, con erbe di Provenza e fiori di topinambur.
Una focaccia molto semplice e ideale per un aperitivo estivo con gli amici, magari accompagnata come in questo caso da FOSÉLIOS – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut.
Il termine Fosélios fonde il sostantivo greco Phos, che significa “Luce”, con il nome proprio Elios, che designava il “Dio Sole”. Originalissima l’etichetta che se è esposta a una luce di wood il logo Follador e il nome del vino si “accendono”, Uno spumante fresco e piacevolmente sapido. Uva Glera Chardonnay, da terreno argilloso calcareo. La vinificazione è ottenuta da uve criomacerate secondo il metodo Gianfranco Follador. Fermentazione in serbatoi di acciaio a fermentazione controllata. Metodo Charmant.
Ho voluto partecipare con una ricetta dai colori del sole al Follador Summer Event Contest, una focaccia maison ai pomodorini gialli, erbe di provenza e fiori di topinambur.
Da servire come aperitivo con un bicchiere di fresco Foselios.
Vedi altre ricette di focacce
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura1 Giorno 6 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti Focaccia maison ai pomodorini gialli
Con questi ingredienti avrai due focacce maison
Strumenti
Passaggi Focaccia maison ai pomodorini gialli
Prepara l’impasto per la focaccia
Mescola la farina con il lievito in planetaria.
Sciogli lo zucchero con un goccio d’acqua e versa nell’impasto con l’ olio e un’altro pochino di acqua.
Comincia a mescolare con il gancio e aggiungi il resto dell’acqua pian pianino.
Aggiungi anche le erbe aromatiche e quasi alla fine quando l’impasto è ben incordato (ci voglliono circa 10 minuti) anche il sale.
Togli l’impasto, appoggia sul piano di lavoro infarinato e dai qualche altra piega, pirla l’impasto e spostalo in una ciotola oliata.
Fai lievitare fino al raddoppio (2 ore e mezza).
Nel frattempo lava, taglia e ripassa in padella i pomodorini 10 minuti con sale, olio e erbe aromatiche.
Taglia l’impasto in due, stendi delicatamente ogni parte in forma rettangolare da 25×35 cm. su una piastra da forno foderata di carta forno.
Spalma con pesto e abbondanti pomodorini metà dell’impasto, aggiungi ancora erbe e dei petali di topinambur, chiudi e sigilla la focaccia.
Copri e fai lievitare almeno mezz’ora. Riprendi le focacce, pennella con olio, fai i tagli con un coltello, aprili molto, così che si veda bene il ripieno di pomodorini.
Spolvera di sale e ancora un pizzico di erbe.
Passa in forno a 200 gradi per 25 minuti.
Consigli di timo e lenticchie
QUesta focaccia maison con pomodorini gialli è prettamente estiva, nulla vieta che cambiando stagione si possa cambiare ortaggio. Ottima con piselli, zucchine, radicchio invernale o broccolo fiolaro. Puoi conservarla ben chiusa in frigorifero per un paio di giorni. Resta molto soffice.