Una delizia della sera, la zuppa di mele e zucca con lenticchie. Un sapore unico, soprendente per un semplice confort food a tutto tondo.
In questi giorni sto gustando le mele nuove Golden Delicious biologiche della Biosüdtirol
Biosüdtirol è una cooperativa che raccoglie 250 agricoltori alto atesini che credono fermamente nel biologico.
Come ricordano: l’agricoltura biologica è un approccio olistico volto a conservare l’equilibrio in natura.
Di sicuro è così, ma è anche molto di più. Il biologico è innanzitutto una scelta di vita.
Le loro mele le possiamo trovare nei negozi del biologico ma anche in qualche supermercato attento al biologico vero.
Tutte le mele di Biosüdtirol sono garantite da AIAB associazione italiana agricoltura biologica.
Se cerchi altre ricette con le mele golden delicious prova a vedere
La torta di mele golden
La confettura di mele e cacao
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
Sponsorizzato da Biosüdtirol

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti Zuppa di mele e zucca con lenticchie
- 100 glenticchie secche (umbre piccole)
- 4 fettezucca delica
- 1topinambur
- 2mele Golden Delicious
- 2carote
- 700 gbrodo vegetale
- 1 ramettorosmarino
- 1/2cipolla dorata
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicopepe nero
Strumenti
- Pentola
- Coltello
- Tagliere
- Mestolo
Preparazione Zuppa di mele e zucca
Metti in ammollo qualche ora le lenticchie, scola e metti da parte.
Trita la cipolla. In una pentola versa un filo di olio extravergine di oliva, versa la cipolla e falla stufare qualche minuto.
Versa le lenticchie e fai insaporite due minuti.
Nel frattempo pela le mele e fai a tocchetti, fai o stesso cone le fette di zucca sbucciata e con il topinambur.
Versa in pentola mele topinambur e zucca, aggiungi il brodo vegetale, una foglia di alloro e un rametto di rosmarino.
La quantità di brodo è relativa, dipende da quanto liquido rilasciano mele e zucca. Unisci piuttosto un pochina meno e poi man mano aggiungi.
Cuoci per circa trenta minuti, servi bella calda con un filo d’olio extravergine e una spolverata di pepe.
Consgli e Come conservare la zuppa di mele e zucca
A parte che la zuppa di mele e zucca con lenticchie è così buona che sicuramente non ne resterà nei piatti, se dovessi preparare doppia dose sappi che si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
La quantità di brodo è relativa, dipende da quanto liquido rilasciano mele e zucca. Unisci piuttosto un pochina meno e poi man mano aggiungi.
Se non vuoi sentire gli aghi del rosmarino che magari in cottura si staccano, tritali oppure lega il rametto con filo da cucino assieme alla foglia di alloro.
Se cerchi altre zuppe posso consigliarti la raccolta zuppe e minestre con legumi.
Dove trovare le mele della Biosudtirol
In questa pagina potete trovare tutti i negozi che vendono le mele biologiche certificate Biosüdtirol.
Approfondimento sul biologico certificato
Se avete piacere di approfondire l’argomento biologico vi lascio l’intervista a AIAB associazione italiana agricoltura biologica.
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Mi farebbe molto piacere se volessi lasciare un commento su che ne pensi di questa ricetta, trovi lo spazio in fondo all’articolo.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo