Una torta leggera leggera questa Torta mele e noci senza burro e uova, che ho fatto con una varietà di mele rosse bio trentine: le mele Ambrosia. Le conoscete? Ne parlo in Ambrosia la mela e il suo raw cake
Ambrosia è una mela che nasce in Canada ma viene prodotta in Val Venosta nel cuore dell’Alto Adige, infatti si chiama anche Ambrosia dell’Alto Adige. Una mela dalla polpa morbida e succosa, una mela profumatissima di cui vi innamorerete. Il massimo è gustarla da cruda, ma vi assicuro che anche nella torta di mele ci sta benissimo.Ho preferito come al solito un’ impasto leggero, senza burro e uova, con poco zucchero e olio. alla mia maniera. SI può sostituire lo zucchero con il malto di riso se preferite.
Oggi per il tour del Trentino Alto Agide con AIFB tutti i dolci tipici del Trentino, interessante l’articolo di Leyla Farella
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 80 gfarina di tipo 1 o 2
- 40 gFarina di riso integrale
- 80 gnoci tritate finissime
- 80 gZucchero integrale di canna (o malto di riso)
- 1 bustinalievito con cremor tartaro
- 1 pizzicoSale
- 40 golio di oliva delicato
- 200 gLatte di mandorle
- 2mele ambrosia (o renette)
- 12Gherigli di noci
- q.b.Succo di limone
Preparazione
Torta mele e noci senza burro e uova
Stampo da diametro 22 cm.
Lavate, pelate e tagliate a cubetti le due mele e spruzzatele di succo di limone per non farle annerire.
Frullate i 100 g. di noci fino a renderle a farina. Unitele con la farina di tipo 2, la la farina di riso integrale o maizena, la bustina di lievito e il pizzico di sale.
Emulsionate il latte di mandorle con l’olio e lo zucchero e versate i liquidi sulle farine mescolando bene.
Aggiungete le mele scolate dal succo di limone e date una veloce mescolata.
Rivestite la tortiera di carta forno, versate l’impasto decorando con i gherigli di noce.
Fate cuocere in forno ventilato per 45 minuti/50 controllando la cottura con uno stecchino infilato al centro prima di toglierla dal forno.
Fate raffreddare e spolverate di zucchero di canna a velo.
Note
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre mie ricette.
nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest
Vuoi lasciare un commento? [contact-form-7 id=”18102″ title=”Modulo di contatto”]
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timo e lenticchie
Ha un aspetto davvero gustoso e le foto sono bellissime ed invitanti ^_^
Grazie, c’era la luce giusta! La torta di mele piace sempre, buon fine settimana carissima Consu baciii