Pubblicità

Biscotti con okara di cocco

Avete mai provato a preparare il latte di cocco a casa? Resta sempre l’okara inutilizzata, ecco allora questi semplici e golosi biscotti con okara di cocco.
L’okara è la parte fibrosa della frutta secca che resta quando si estrae il latte. Non è assolutamente da buttare l’okara perchè ricca di fibre e proprietà del frutto stesso.
L’okara di mandorle estratta quando si prepara il latte di mandorle, per esempio è ottima utilizzata anche per un bel plumcake .

Oggi allora vi consiglio i biscotti con okara di cocco e sono sicura che alla prima occasione li preparerete anche voi. La consistenza dei biscotti è sabbiosa, friabile, i biscotti con okara di cocco sono grezzi e saporiti e qui sono spariti in men che non si dica.
Se siete alla ricerca di altre ricette con il cocco vi consiglio anche il dolce alla crema di riso e cocco o ancora il plumcake al cocco senza glutine.

Da un’idea rivisitata dei biscotti della zia.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram

foto Biscotti con okara di cocco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni20
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti Biscotti con okara di cocco

Le dosi sono variabili a seconda di quanta okara ti resta dal latte che hai preparato. S non hai abbastanza okara puoi aggiungere del cocco disidratato per raggiungere il peso. La quantità della farina dipende da quanto asciutta è l’okara, altrimenti basta aggiungere o togliere qualche grammo.
Al posto della farina di aveva puoi usare farina di farro integrale o di grano saraceno o anche farina di tipo 2.
  • 129 gokara di cocco
  • 140 gfarina di avena
  • 70 gmalto di riso
  • 80 golio di cocco
  • 1 pizzicosale marino integrale
  • Mezza bustinalievito per dolci

Strumenti

  • Matterello
  • Stampino Formine per biscotti
  • Leccarda (teglia da forno)
Pubblicità

Preparazione Biscotti con okara di cocco

  1. In una ciotola raduna l’okara di cocco ben asciutta, aggiungi la farina, il lievito, il pizzico di sale mescolando.

    In un bicchiere emulsiona bene il malto con l’olio di cocco e versa sugli ingredienti secchi. Mescola fino ad avere una consistenza di frolla e aggiungi farina se è troppo morbida o un goccio di latte di cocco se ti sembra troppo farinosa.

  2. Stendi tra due fogli di carta forno fino ad avere lo spessore 3 mm.

    Trancia i biscotti con gli stampini che preferisci e passali in forno a 180 gradi per 15 minuti, controllando la doratura (sai che dipende dal forno e dallo spessore del biscotto).

    Lascia raffreddare.

Consigli di conservazione

I biscotti con okara di cocco si conservano perfettamente in scatola di latta o barattolo ermeticamente chiuso e durano circa una settimana.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.