Quando arriva il caldo preparo spesso il Chia pudding fragole e noci
.Un budino ai semi di chia che riempie e da una carica di energia notevole.I semi di chia perché fanno bene?
Sapete cosa significa chia? E’ un’antica parola Maya che significa forza, ed è proprio quello che i semi di chia danno, forza e energia.
Non è da molti anni che i semi di chia sono conosciuti.
Piccoli, molto nutrienti e poco calorici, cosa vogliamo di più?
I semi di chia danno 101 calorie per 28 grammi, non contengono glutine e di solito sono biologici.
I semi di chia inoltre sono un’ottima fonte di antiossidanti, possono assorbire 12 volte il loro peso in acqua, perché le fibre di cui sono costituiti diventano gelatinose aumentando, riempiono lo stomaco dando un senso di sazietà notevole.
I semi di chia sono costituiti da ben il 40% in fibre e questo aiuta il nostro intestino e la flora intestinale.
Inoltre i semi di chia sono ricchissimi anche di calcio, fosforo, magnesio e proteine.
La dose raccomandata è di circa 20 grammi al giorno, un paio di cucchiai, non di più!
Come usare i semi di chia?
Fortunatamente i semi di chia hanno un sapore neutro per questo si possono aggiungere alle zuppe, nelle insalate, nello yogurt, dove si preferisce.Unica cosa magari non fate l’errore che ho fatto io (metterei la chia dappertutto) preparando una pastella per crepes vegane, li ho aggiunti nell’impasto, non pensando che poi in padella rilasciano il gel. Per farla breve, non riuscivo più a voltare le crepes perché si erano appiccicate alla padella 😉 .
Questa volta prepariamo un bel chia pudding fragole e noci, un budino veramente goloso che cambia frutta a seconda delle stagioni.
Altre idee con i semi di chia?
Troppe sono le ricette in cu inserisco questi meravigliosi semini, vi lascio le più estive
Budino ai semi di chia e kiwi
Frullato banana latte di cocco e chia
Chia porridge alle ciliegie
Chia pudding pesche anacardi e germogli
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 220 glatte di mandorle
- 3 cucchiaisemi di chia
- 1 cucchiaiomalto di riso
- q.b.fragole
- q.b.gherigli di noci
- 2 fogliementa
Preparazione
Dividi il latte in due coppe, aggiungi i semi di chia ( un cucchiaio e mezzo per parte) il malto di riso.
Metti in frigorifero e dopo qualche ora dai un’altra bella mescolata perché i semi gonfiandosi tendono ad attaccarsi tra di loro.
Lascia tutta la notte il Chia pudding fragole e noci in frigorifero.
Completa con fragole, noci e una fogliolina di menta.
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre mie ricette. nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest Vuoi lasciare un commento?
4,9 / 5
Grazie per aver votato!