Vogliamo fare il pieno di vitamine? Allora facciamoci un bel budino ai semi di chia e kiwi
Vitamine e antiossidanti, calcio, magnesio e potassio.
I semi di chia nella mia cucina ultimamente non mancano mai.
Ho cominciato adoperandoli nell’insalata con gli altri semini, poi li ho aggiunti nello yogurt quando faccio la crema Budwig, ancora li spargo sopra le verdure per dare colore come qui, ci faccio i germogli e addenso le zuppe.
Ma con i semi di chia si possono fare anche dei budini facilissimi, golosi e sani perchè come sappiamo due cucchiai di semi secchi contengono circa 138 kcal, 5 g di proteine, 9 g di grassi e 10 g di fibre.Forniscono quantità significative di calcio, magnesio e potassio anche in piccoleporzioni. Sono un’ottima fonte di antiossidanti.
Dei kiwi invece sappiamo che è originario della Cina, dove veniva coltivato già 700 anni fa. La sua diffusione in Europa è avvenuta verso la fine del ‘900, rendendo in breve tempo l’Italia il maggior produttore mondiale di questo frutto, con particolare riferimento alle regioni del Lazio e del Piemonte.
Budino ai semi di chia e kiwi
Usare qualsiasi frutto di stagione, in questo caso kiwi
Ingredienti per due bicchierini da yogurt:
- 20 gr. semi di chia
- 150 gr. latte di cocco
- 1 kiwi per bicchierino
- una spruzzata di succo di limone per non far ossidare la frutta.
Preparazione:
- La sera prima mettere 20 gr. di semi di chia in un bicchiere e versarci il latte di cocco
- Il mattino mescolare energicamente per amalgamare il latte gelatinoso e far sparire eventuali grumetti
- Versare il latte budinoso 😉 nei bicchierini
- Lavare, pelare, fare a pezzi i kiwi spruzzarla con il limone e renderla purè con il frullatore ad immersione.
- Riempire i bicchierini e riporre in frigo a raffreddare.
- Io non ho messo zucchero perchè il latte di cocco era già dolce, ma se usate altri tipi di latte non zuccherato, potete aggiungere un pochino di agave.