Pubblicità

Torta di carote morbidissima come prepararla

Una delle torte in assoluto che preferisco è la torta di carote. Oggi vi spiego come preparare la torta di carote morbidissima, senza zucchero ma con il malto, senza uova e burro, ideale per la colazione.
Spesso infatti la torta di carota resta umida all’interno per il succo rilasciato dalla carota stessa. Bisogna solo calcolare bene i tempi di cottura e usare il vecchissimo trucco della prova stecchino.

Altro trucchetto poi per non mangiare troppo dolce anzichè usare una tortiera diametro tradizionale 24/26 , usarne una piccina!
Così, stampo piccino, torta piccina anche le fette si fanno più sottili e comunque la voglia di dolce viene appagata.
Un ingrediente particolare per questa torta… un sentore di timo.

Puoi vedere anche i BROWNIES ALLE CAROTE E ARANCIA
TENERINA ALLA CAROTA SENZA ZUCCHERO
TORTA MORBIDA COCCO E CAROTA

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram

Come preparare la torta di carote morbidissima
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti torta di carote morbidissima come prepararla


Con la stessa crema di mandorle 100% puoi preparare una crema al cioccolato golosissima
  • 250 gcarote
  • 60 gfarina di riso integrale
  • 30 gfarina di grano saraceno
  • 30 gfarina di castagne
  • 1 pizzicosale marino integrale
  • Mezza bustinalievito in polvere per dolci (cremor tartaro)
  • 50 gmalto di riso
  • 100 glatte di mandorle
  • 50 golio di cocco
  • 2 cucchiaicrema (di mandorle)
  • 3 cucchiaimandorle
  • 1 ramettotimo

Strumenti

  • Tortiera
Pubblicità

Preparazione torta di carote morbidissima

  1. Lava bene, pela e spunta le carote e poi grattugiale fini o dai una frullatina.

    In una ciotola versa le farine, il lievito, il sale e mescola.

    Sciogli l’olio di cocco ed emulsiona assieme al latte, al malto e alla crema di mandorle. Sbriciola le foglioline di timo nell’impasto.

    Versa tutto sugli ingredienti secchi e unisci le carote. Mescola bene.

    Versa su una tortiera rivestita di carta forno strizzata, decora con i due cucchiai di mandrole con la bucciae fai cuocere in forno per 40 minuti a 180 gradi ventilato.

    Fai la prova stecchino che deve uscire pulito prima di sfornare

    Lascia raffreddare prima di tagliare le fette.

  2. Come preparare la torta di carote morbidissima

Consigli e conservazione

Per la torta di carote, puoi usare qualsiasi tipo di farina (naturalmente meglio integrale) che preferisci. Io ho optato per una tortina senza glutine usando farina di castagne, per dare sapore, farina di riso integrale e farina di grano saraceno. Puoi sostituire la farina di castagne con mandorle tritare, o anche fare solo farina di riso integrale e mandorle tritate a farina. Insomma sbizzarisciti come preferisci.

Come dicevo ho usato malto di riso perchè ultimamente ho solo quello in casa, la carota poi è già dolce di suo per cui ne basta veramente poco. Se hai zucchero integrale o sciroppo d’acero va bene uguale.

Come olio si può mettere anche dell’olio di oliva molto delicato, o altro olio di semi, io ho fatto sciogliere dell’olio di cocco.

Per la parte grassa spesso uso la crema di mandorle 100%. L’adopero il mattino sul pane tostato ne basta un velo e poi aggiungo composta di frutta, praticamente fa le veci del burro ma è un grasso buono.

La torta di carote morbidissima si conserva un paio di giorni anche in dispensa.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Torta di carote morbidissima come prepararla”

  1. Ciao! Ho scoperto da poco il tuo blog ma me ne sono subito innamorata! Io sono fortemente intollerante al glutine, ai latticini e quindi uso spesso farine senza glutine o, al massimo, farine di grani antichi tipo timilia o monococco.
    Riguardo questa ricetta volevo chiederti: posso sostituire il latte con uno yogurt di cocco e aggiungere anche farina di cocco? (tipo cocco rape’)
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.