La mia conoscenza del teff, cereale senza glutine continua con questi grissini di teff semplici, molto veloci da preparare.
Del teff ho parlato nella raccolta di ricette dedicate a questo cereale. Arriva dall’Africa, il suo chiccho è piccolissimo e ha la prerogativa di cucinarsi velocemente perciò di salvare una cena anche con pochi minuti di anticipo.
Il teff è utile nelle zuppe come addensante, semplicemente in polentina, oppure in un bel pudding mattutino, questo cereale vi stupirà con il suo buon sapore di nocciole.
In questo caso per preparare i grissini di teff semplici, ho mischiato la farina di teff (non il chicco) con farina di riso integrale e farina di saraceno.
Nei miei esperimenti ho provato a macinare i chicchi per farne farina, sono troppo piccoli, consiglio di acquistare la farina in un buon negozio del bio.
Grissini di teff semplici

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
50 g Farina di teff
-
50 g farina riso integrale
-
50 g farina di saraceno
-
1 cucchiaino lievito madre secco
-
pizzichi Sale marino integrale
-
90 g Acqua
-
30 g Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Mescolare insieme gli ingredienti fino ad avere un composto liscio. SI può fare velocemente con la planetaria e frusta a K
Lasciare lievitare l’impasto una mezz’oretta, riprendere, appiattire con il mattarello e poi formare delle striscioline. Dalle striscie arrotolandole tra le mani e allungando leggermente l’impasto formare i grissini.
Appoggiarli su carta forno e cuocerli a 180 gradi ventilato per 15/20 minuti fino a doratura.
Note
Se vi piacciono le mie ricette e il mio modo di fare cucina, è un cambiamento e una consapevolezza alimentare cresciuta nel’arco di dieci anni seguendo i consigli del Dottor Franco Berrino.
Per questo se siete interessati vi lascio una lista di libri che mi hanno resa consapevole e cambiato la vita. Li trovate alla pagina Le mie letture
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre mie ricette.
nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest ,Google+
Vuoi lasciare un commento qui in fondo all’articolo?
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timo e lenticchie